https://netgamers.it/showpost.php?p=19242970&postcount=145
[yt]Cv1RJTHf5fk[/yt]
[QUOTE=Buzz;19448014]Un libro che ti consiglio, anche se non è un manuale, è “Open”, la biografia di Agassi.[/QUOTE]
Questo è piaciuto molto anche a me devo dire
Ho visto citato harari, ho letto entrambi i suoi pii recenti e secondo me ci stanno per quello che chiede madian
Lo leggi ma il bilancio e' negativo, perche' hai perso tempo. Uno che da un MRI + elettrodi ti fa il salto " tra 10 anni potremmo leggere il pensiero!!" oppure cloneremo il Mammoth dal piscio incastonato nella giada e poi come fonti usa gli articoli di Time Magazine, non sta facendo divulgazione scientifica, ma sta scrivendo pezzi per Wired.
Leggiti Feynman, Rovelli, Susskind o Lewin per capire come si fa divulgazione scientifica. Oppure The ants o Superorganism di Wilson. Bruce Schneier se ti interessano i temi legati alla privacy/sicurezza informatica/terrorismo (Oltre la paura, Data e Golia).
Per l'intelligenza artificiale ovviamente si dovrebbe leggere il Norvig-Russell che senza una base di algebra lineare e' inapprocciabile. Eppure anche scadendo nella semplice divulgazione puoi benissimo evitare merda sensazionalistica, The master algorithm di Domingos ad esempio e' un libro divertente e ben scritto.
[QUOTE=Nomeacaso;19448038]La piega che sta prendendo sto 3d mi ricorda vagamente quest’altro
https://netgamers.it/showpost.php?p=19242970&postcount=145[/QUOTE]
Non me lo ricordo ma evidentemente concordiamo.
Persino Sonne ha ceduto alla tentazione ma io non ci casco, madian leggerà una selezione random capendoci il 20% e poi tornerà su youporn.
Se non e' trollaggio cinico da parte di Thiel, deve essere scarsissima self awareness unita a narcisismo.
[QUOTE=Shpongle;19448071]Persino Sonne ha ceduto alla tentazione ma io non ci casco[/QUOTE]
Anni di buddhismo zen sono serviti finalmente a qualcosa
Madian leggiti anche The 48 Laws of Power
Le altre 47 solo ten dorra.
Ok la smetto

Sono un cagacazzi, in realta' la maggior parte dei libri consigliati (il 70% ad occhio) e' buona. Sinceramente quasi tutto e' meglio dell'agiografia di Musk
[QUOTE=Madian2;19445149]Sto entrando in una fase che se non leggo qualcosa sono uno stronzo. [/QUOTE] Boh, secondo me parti con l’idea sbagliata.
Non è che se non leggi sei uno stronzo.
Non è che devi farlo per forza altrimenti hai sensi di colpa.

Senz'altro un pensatore geniale, ma in Girard la tendenza all'esagerazione, propria di tutte le menti seminali, assume dimensioni esagerate in proporzione all'effettivo valore scientifico di quello che ha scritto. Bello ma superato. Siccome Madian ha detto che non gl'interessa leggere fiction, non glielo consiglio

Sull'essere superato non saprei, anzi da quando si parla di neuroni a specchio mi sembra che lo si studi con più interesse, ma non dico altro perché non seguo il dibattito scientifico e non sono aggiornato
Tornando a Madian: vienici incontro facendoci un esempio di libro che ti ha cambiato la vita
A me ad esempio il primo librogame di lupo solitario ha cambiato la vita


