Youtube inizia a bloccare la riproduzione video quando rileva adblockers

Quella è la nuclear option, ma ti capisco.

A quel punto cercherei pure un frontend diverso.

Io sono tornato a Firefox ma sono resistito 10 gg.
Adesso i video sul sito di steam non mi funzionano più.
Ho provato a resettare, disabilitare gli addon, clear cache e cookies, andato a vedere nelle impostazioni avanzate se i vari setting erano abilitati o meno, disabilitato accelerazione hardware, etc
E’ una cagata (credo di vederne 1 ogni mille anni) ma mi ha fatto girare i coglioni.

Prova un qualche mirror di invidious, tipo https://yewtu.be/
Io me lo selfhosto con un docker compose

Zero pubblicità, nessun algoritmo di suggerimenti, solo le mie subscription :rulez:

1 Like

te c’hai la peste :asd:

1 Like

Probabile :asd:
comunque supporto Mozilla veramente imbarazzante: mi hanno suggerito di creare un nuovo profilo ex novo. Ovviamente anche con un profilo nuovo e pulito il problema persiste.
E’ palesemente un’impostazione di protezione, blocco, un settaggio del cazzo, etc. Vai a capire dove però.

Edit:

:rotflfast:

Profilo nuovo per firefox è equivalente a ctrl-alt-del per windows.

Sistemi progettati male che per complessità intrinseca necessitano di ripartire da zero.

Detto questo a me i video di steam su firefox vanno senza problemi. (ff v130, wayland, kernel linux-zen, intel graphics HD5000 di 10 anni fa).

Si è chiaro che c’è qualche settaggio sputtanato, anche perchè tutti i video su tutti i siti vanno senza problemi.
Non ho provato a disinstallare e reinstallare cosa che probabilmente fixerebbe. Ma onestamente frega un cazzo, ritorno ad usare chrome e mi beccherò un po’ di pubblicità su youtube (per la cronaca almeno per il momento ublock origin mi continua a funzionare comunque).

se vai in about:config, il setting media.mediasource.enabled è true o false?

tutto true
anche webm
anche disabilitato accelerazione hardware
Già provato tutte le soluzioni che si trovano in giro.

reinstalla windows :sisi:

Il problema sta tra il monitor e la sedia. :unsisi:

1 Like

*

riesco a vedere tranquillamente i video di steam con mozilla…

1 Like

Dici sia la tastiera? :ahsisi:

Non sarebbe meglio fare un pc nuovo? Non vorrei una soluzione provvisoria…

Ma usa Chrome e fregatene che ublock origin ancora funziona, lasciali perdere questi talebani

Infatti sono tornato a chrome come dicevo sopra.

Cioè tornato a Chrome per non reinstallare.

Io boh.

2 Likes

tipo fare non mi interessa, o non consigliare più questo canale?

a me è rarissimo che consiglia roba di cui veramente non me ne può fregare di meno.

Eh, esatto. Sto cercando di scacciare i canali che mi stanno sul culo, ma ce ne sono dozzine che fanno la stessa categoria (lettura di reddit) e non riesco a far capire all’algoritmo di smettere di propormeli.

Credo un problema sia che ho interessi con pochi creators, quindi youtube sclera per cercare di propormi contenuto aggiuntivo. Appena casualmente vedo un video che va fuori dal mio ristretto solito, il feed mi vomita aoe tutta la roba associata per tentare di fare engagement.

digli non mi interessa e su uno “non propormi questo canale”.

o hai sminchiato l’algoritmo veramente in maniera imponente o te la leva la roba.

Con certe cose “non mi interessa” e “non consigliarmi il canale” funzionano un po’ a cazzo. Io, anni fa, ho guardato un paio di reaction video. Li ho downvotati a fine video perché credo che siano un’immensa perdita di tempo, ma da allora continua imperterrito a consigliarmi reaction. Blocco canali di continuo, metto non consigliare, sono anni che non ne tocco uno neanche per sbaglio. Niente, sono sempre lì.

Mi sono fatto l’idea che certe categorie di video, secondo l’algoritmo, si sovrappongono e lui non riesca a fare la distinzione. Specialmente se un determinato argomento è oversaturato di una delle due tipologie. Quindi tu continui a guardare tonnellate di video sull’argomento che ti interessa ma lui ti butta fuori anche la sottocategoria di cui non ti frega nulla.