visto che lavori nel settore, ci spieghi perché gli editori sono così incazzati con google? è google news che percepiscono come un dito nel culo o c'è altro?
ah, poi spiega anche che vuol dire "cpc" e "diretto" altrimenti non si capisce una ceppa di quello che hai detto
direi fonti attendibili, visto che non mi è mai capitato di leggere di un editore incazzato perché la notte o al mattino presto c'è la rassegna stampa in tv, mentre leggo continuamente di editori incazzati neri con google perché appena pubblicano un titolo se lo ritrovano copiato in una pagina preparata da google
ovviamente faccio come tutti quelli che sanno usare il web. se voglio vedere l'homepage del corriere ci vado direttamente, dato che conosco l'indirizzo a memoria, ma se sto cercando notizie su una roba precisa che mi interessa allora uso google search e apro i primi 5-10 risultati che il motore mi restituisce e con buona probabilità troverò quello che sto cercando. in questo caso, se tu murdoch decidi di non far indicizzare a google search gli articoli dei tuoi giornali, è ovvio che perderai TUTTI quei potenziali visitatori che in realtà sono interessati a quella determinata notizia, non al tuo giornale.
il punto è che google news non è come google search, è un servizio diverso, molto diverso. quando io apro google news non è che lo apro perché sto cercando una notizia in particolare (per quello c'è google search), lo apro esclusivamente per vedere cosa stanno titolando i vari quotidiani in quel momento.
ripeto: come la vedreste se in edicola ci fosse un editore che pretende di poter vendere un giornale composto da tutti i titoli e gli occhielli degli altri giornali? io lo vedrei come un prodotto "borderline" che farebbe incazzare parecchio gli altri editori. ecco, google news fa lo stesso sul web nei confronti dei giornali che sono sul web
ma strozzati co lo spago dell'arrosto che non hai mai dovuto fare un cazzo di serio in vita tua co la casetta dall'altra parte della strada del papi, pagata dal papi... co la paga da sogno del papi per girar manopole
si ma quello che dico è: la gente che non vuole informarsi non si caga nessun mezzo di informazione cartaceo, online ecc. chi invece vuole, o compra i giornali o si legge i quotidiani online. Quindi, per un editore, il target di pubblico è il tizio che si vuole documentare e che google news o non google news, cliccherà sul link alla pagina del quotidiano.
intanto possono promuovere i propri contenuti anche via social, in ogni caso g.news, come molti altri aggregatori o siti di social news, non fa altro che linkare i tuoi contenuti, e se non erro anche qui c'è un algoritmo di ranking, per cui l'articolo più popolare/seo-friendly è tra quelli in cima. E' solo una scusa su cui hanno fatto cartello gli editori per raccattare altri soldi.
tra l'altro google news non è paragonabile all'edicolante che ti permette di sbirciare i titoli in prima pagina perché l'edicolante i giornali li vende (e ci campa) mentre google non ha nulla a che fare con i giornali online.
l'unico paragone possibile con l'edicola cartacea è quello di immaginarsi un quotidiano che contenga tutti i titoli di tutti gli altri giornali. esiste un quotidiano simile su carta? ovviamente no. esiste sul web? ovviamente si e si chiama google news e fa incazzare moltissimo gli altri editori.
non sto dicendo che i francesi hanno ragione e che è giusto che google paghi una tassa, ma almeno ci arrivi a capire il problema che gli editori online hanno con google news?
ma se google pagasse un po di quello stonfo che guadagna non mi straccerei le vesti cmq.... un azienda mondiale con quel fatturato che usa gli stessi sotterfugi del cumenda e paga in proporzione le tasse come un disoccupato, mi da al cazzo che vi devo di.
apposto o me la menate ancora tanto, abitanti delle mie colonie?
vabe ma al di la delle coglionate mica ho capito che coerenza c avete... google praticamente evade le tasse tutto ok.. ma poi andate a cacare il cazzo al salumiere o a marchionne?
Geps, scusami ma quando arrivo google news io utente trovavo molto comodo avere i titoli dei vari giornali a colpo d'occhio e mi seccava invece che poi aprendo il link alla notizia mi vedessi scritto : "ciao, per vedere cosa ha scritto la scimmia che abbiamo assunto come giornalista devi darci 1€"
al che mi facevo bastare l'anteprima di Google e mi chiedevo perché o giornali italiani non possono campare di ads come tanti altri siti.
e tu vorresti dirmi che un servizio di Google che a me utente è utile e che non ruba nulla visto che la news devo andare sul cazzo di sito del giornale a leggerla, sarebbe giusto che venisse rimossa o Google pagasse i giornali?
E al bar che puoi leggere il quotidiano .. una volta era scoppiata anche la polemica , non si potrebbe , ma tutti i bar hanno i quotidiani che fanno leggere ai clienti ..
Geps sembra che hai perso tutta la parte dove ti hanno spiegato che con un semplice file di testo i giornali possono togliersi dalla pagina delle news di google. Che lo facciano ..
Cmq basterebbe che gli editori si associassero e facessero un sito in concorrenza a google news , bloccando i crawlers , non credo sia un impresa impossibile ..