Volete farmi pagare perchè vi do visibilità gratis?


non credo che sia quello il fulcro del 3d ma google le tasse le paga, ne paga di meno in certi paesi COME l'irlanda

Sinceramente, ben per loro. Anzi se siamo una zavorra via dall'italia. E questo te lo puoi leggere ovunque, é sempre stato il parere avuto nella questione Fiat-Marchionne&co (e prima che qualcuno lo dica, Fiat ha già abbondantemente ripagato il proprio debito con l'Italia).

Mi spiace per le persone che ci stanno dietro, perché si parla di persone, ma non é questo, di Google, il caso specifico.



questo magari se sei un idiota che guarda solo i titoli delle notizie

a te manca un altro passo nel ragionamento: google news ti permette di avere click da gente che non visita solitamente la tua pagina per informarsi, ma tra tutti i titoli magari il tuo risalta o interessa determinate categorie, e ti becchi un ingresso che non avresti mai avuto.

un agglomerato di informazione è molto più utile e completo di un quotidiano solo, digitale o cartaceo che sia.


poi se continui a pensarla così, per capire bisognerebbe avere una statistica su quante persone guardano solo i titoli e quante altre si informano leggendo tutto il contenuto

se poi si potessero avere anche i nomi, avremmo una bella lista di ignoranti.
Comunque, come han già detto prima, il minimo di tasse per le società in Irlanda è il 12.50%, quindi i numeri detti fino ad ora sono sbagliati.

Non è lo 0.1%, è il 12.50%.
Ma quanti anni avete?

Mi sembra di leggere discorsi di gente che vive di teorie e concetti economici ed etici basati su una totale ignoranza ed inesperienza della vita reale.

Io sono cresciuto in una famiglia di operai di sinistra e vengo da un passato nel quale le mie idee erano un po' più estremiste (tipo quelle di anx), crescendo e vivendo la vita lavorativa ho avuto modo di vedere come funzionano le cose veramente.

Ho amici che si fanno il culo per portare avanti una azienda in italia, amici che devono ammazzarsi per trovare anche solo un impiego stupido, amici che hanno scelto di aprire aziende in Irlanda e altri che fanno un lavoro di ricerca altamente specializzato e precario per pochi spicci qui.

Ognuno di loro ha ragione di esistere e di lottare per la propria fetta di 'utile' ed i propri diritti: l'amico imprenditore che sceglie di emigrare per non pagare le tasse in questo paese di cacca e quello che lotta per avere un contratto decente.

I problemi non nascono dalle aziende che pagano le tasse LEGALMENTE nel paese dove a loro conviene di più, non esistono per fare beneficenza bensì utili.

Se vogliamo proprio filosofeggiare semmai il problema vero è il sistema capitalistico/economico di oggi che se analizzato fino in fondo presenta molte ingiustizie di base e anche tante incongruenze. Così come la possibilità di avere tasse al 50% qui in Italia e al 13% in Irlanda pur sottostando entrambi i paesi alle regole del mercato europeo.

Più passa il tempo, più conosco realtà diverse e più mi rendo conto di quanto sia ormai avvitato su sé stesso questo sistema economico e fondamentalmente destinato al fallimento, ma non si può biasimare nessuno se LEGALMENTE lo sfrutta per campare il meglio possibile.

Specialmente in italia poi operai, giovani imprenditori, dipendenti pubblici e privati onesti si trovano nella stessa merda, perché chi va avanti è solo chi ha amici politici, mafiosi o ammanicati nel proprio ramo lavorativo e questo va a svantaggio di qualsiasi onesto, che sia un operaio, un dipendente pubblico o un imprenditore. Sono finite le lotte di classe, bisognerebbe continuare a portare avanti quelle contro la disonestà.

Per quel che io ricordi Google si è fatta il culo per raggiungere la sua posizione, Mediaset si è aggiustata le cose grazie ad un disegno del suo ex proprietario leggermente più subdolo e meno legale (questo per anx che ancora indica col dito gli altri perché 'se fosse stata Mediaset tutti avremmo protestato').

Inviato dal mio microonde con una graffetta e Topatalk 2
Cmq anx sta trollando eh.

Sapevatelo.

É venuto qui a tirar scemi i bambini di Agoroh

Fossi in voi non continuerei a dargli spago.
Riguardo ai metodi per pagare quasi zero tasse, cercare "Double Irish", "Dutch sandwitch" e magari partire da quest articolo:

http://www.inc.com/jeff-haden/one-surprising-way-apple-and-google-truly-excel.html


perchè dillà non ce la fa?
e cosa dovremmo dargli al posto dello spago?
fuoco?
Quelli di manicomio devono proprio essere annoiati


quindi secondo te confrontare i titoli dei vari giornali su un determinato argomento sarebbe da ignoranti?
a me sembra piuttosto una pratica che fanno le persone che hanno voglia di informarsi da più fonti possibili (ossia l'opposto degli ignoranti), ma non mi interessa discutere su questo, non ha senso discutere su "lettori di soli titoli vs lettori di articoli completi", non ha senso come contrapposizione e non è questo il punto.

il punto è che grazie a google news io posso sapere come la pensano i vari giornali su un determinato argomento senza essere costretto ad aprire le homepages dei vari giornali. poi è ovvio che nel momento in cui sento l'esigenza di approfondire non posso fermarmi ai titoli e devo andare a leggermi i vari contenuti, ma dalla carrellata dei titoli già si possono capire molte cose.

tu dici che grazie a google news i giornali ottengono visibilità e lettori che altrimenti non avrebbero. non nego che questo a volte possa accadere, ma se praticamente tutti gli editori del pianeta si lamentano di google news, ho l'impressione che i possibili nuovi lettori che arrivano cliccando sul titolo trovato su google news siano un'inezia rispetto agli accessi giornalieri sottratti ai giornali da un sistema di aggregazione tipo google news.

non lavorando nel settore non ho la minima idea dei numeri e delle statistiche che ci sono dietro, ma mi pare ovvio che le persone che leggeranno un determinato articolo siano solo una piccola parte della moltitudine che ha letto il titolo di quell'articolo.


Anche rupert murdoch la pensava come te. Poi...

Hai rotto il cazzo, o apporti qualcosa di costruttivo al 3d oppure puoi anche star zitto.






Hai rotto il cazzo, o leggi meglio i post precedenti oppure puoi anche star zitto.


No di la lo si conosce.

Cioe' Anx.

Quello con la doppia cittadinanza Italo-Spizzera

Il bambino cioccolatoso che non perde occasione per ribadire quali e quanti privilegi questa sua "posizione" gli offre a differenza di noi TERRONI italiani.

Quello che sotto elezioni ti dice "Fengo di la dal confine Foto Perlusconi e poi torno ad abitare di qua e fe lo pippate foi! ahr ahr ahr!"

Quello che freganca! io qua in svizzera guadagno tanto, spendo e spando... voi tenetevi le tasse al 50% ed il lavoro precario nei call center.



Capisci che tirasse fuori dal cilindro Google che sfrutta le legislazioni nazionali per pagare meno tasse lo si manda affanculo istant.

Cioe' e' come se aprissero il thread "Quant'e' dura campare con mille euro" ed io ci postassi "SI AVETE RAGIONE QUANTO VI CAPISCO! "





potrei sbagliarmi, ma se ricordo bene Murdoch aveva fatto togliere il Times anche da google search, non solo da google news.

se ti togli anche da google search, grazie al piffero che nessuno arriva più sulle tue pagine e perdi milionate di visitatori



Ma scusa, a questo punto google non toglie più visualizzazioni/copie vendute ai giornali di quanto non faccia un qualsiasi telegiornale che fa la rassegna stampa.
solo un appunto (lavorando nel settore):

le testate giornalistiche di rilievo stanno investendo moltissimo nel traffico organic (da motore di ricerca) proprio perché aumenta loro la visibilità.

se l'organic è sempre davanti al cpc e al diretto un motivo ci sarà.

questa paura infondata di google che non pensa ai bambini povri mi dispiace ma al momento è soltanto infondata


al limite google toglie ulteriori visualizzazioni/copie oltre a quelle che già vengono tolte dalle vecchie rassegne stampa "tradizionali".

in realtà agli editori risulta molto più indigesto google news che una rassegna stampa tv o radio per moltissimi motivi, ne elenco solo quelli che mi vengono in mente in questo momento ma sicuramente ce ne sono altri:

1) una rassegna stampa tv o radio non sostituisce i giornali perché si limita a citare i titoli dei giornali su un mezzo di comunicazione diverso; google news usa lo stesso mezzo di comunicazione dei giornali online, preleva i titoli dei vari giornali e li impagina in una nuova pagina web (è come se ogni mattina in edicola ci fosse a disposizione dei lettori un giornale composto dai titoli di tutti gli altri giornali);
2) tutta l'informazione stampata (riviste e giornali) si sta rapidamente spostando su internet e google news fa concorrenza agli editori su internet;
3) le rassegne stampa tv o radio sono servizi a cui il potenziale lettore può accedere solo in determinati momenti della giornata, la rassegna stampa di google la apri quando vuoi tu ed è facilissima ottenerla, basta aprire una pagina web.


Secondo te o secondo fonti attendibili?


Mazza hai buttato una tanica di benzina sul thread al primo reply.