E io vi cancello.
http://www.tomshw.it/cont/news/google-avverte-gli-editori-se-ci-tassate-vi-cancelliamo/40512/1.html
Che sia monopolio lo capisco, ma che debba pagare perchè è l'unico è una gran cazzata.
/Discuss
reazione spropositata da Google, ed illegale oltretutto
eliminare la francia dal web 
Comunque google non dice mica male eh, offre a questi giornali una speranza di sopravvivere nell'era digitale e loro vorrebbero segare il ramo su cui sono sedute e tassare google? una fetta di culo?

Comunque google non dice mica male eh, offre a questi giornali una speranza di sopravvivere nell'era digitale e loro vorrebbero segare il ramo su cui sono sedute e tassare google? una fetta di culo?
?
Cioè, io ti offro visibilità gratuitamente e tu mi vuoi far pagare i contenuti per cui la gente ti cerca sul mio motore?
C'è gente che paga per farsi pubblicità su Pagine Gialle eh

cosa c'è di illegale?
google non offre un servizio sociale statale soggetto a regole di universalità dei contenuti
non mi risulta che i motori di ricerca abbiano alcuni principi scritti nella costituzione
E' un'azienda privata e può filtrare il cazzo che vuole, se non ti stanno bene i risultati che produce cambi fornitori (c'è bing di microsoft per citarne uno recente)
Che poi la qualità del servizio offerta differisca, quello è un altro paio di maniche ma non puoi "obbligare" google solo perchè sono i migliori e quindi i più usati
chiarisci please che magari c'è qualche legge di cui non sono a conoscenza
Han ragione eh, è una legge concepita da chi non capisce un cazzo di internet.
E' vero che google ci guadagna dai contenuti aggregati ma è anche vero che il proprietario del contenuto viene ripagato con un botto di traffico in più (che sono soldi). E un do-ut-des perfetto, che senso ha inventarsi tasse aggiuntive sconfinando nella libertà di contenuto su internet?
E' vero che google ci guadagna dai contenuti aggregati ma è anche vero che il proprietario del contenuto viene ripagato con un botto di traffico in più (che sono soldi). E un do-ut-des perfetto, che senso ha inventarsi tasse aggiuntive sconfinando nella libertà di contenuto su internet?
illegale cosa?! o_O
quello che non so è: ma google chiede alle pagine internet se essere indicizzati o indicizza tutto a priori?
non per difendere google ma perchè illegale? G. offre un servizio, se decide di non indicizzare alcune cose non le indicizza. Non ti sta bene?
Passa a Bing, Yahoo, ecc..
Illegale?
visibilità gratuitamente una ricca sega... guadagna sul lavoro di altri.. poche balle.
in effetti la posizione di google sulla questione tasse è molto ma molto madimolto losca.
sono sempre cazzi quando uno solo ha praticamente il monopolio di qualcosa..
in effetti la posizione di google sulla questione tasse è molto ma molto madimolto losca.
sono sempre cazzi quando uno solo ha praticamente il monopolio di qualcosa..
Illegale?
- paghi per aggregare i nostri contenuti!
- ok li rimuovo (non voglio pagare)
Dov'è l'illegalità?
poi la grande G è una società privata.... credo che possa fare un po quel cazzo che gli pare... no?
ok, non sono l'unico a cui pare una cazzata dire che è illegale
robot.txt
chiedi a google di non indicizzarti e non hai più alcun problema di apparire nelle loro ricerche.
si ma l'articolo l'hai letto?
dove ricorda che da google finiscono 4 MILIARDI DI CLICK alle suddette riviste?
e cosa succede a chi ci ha provato
http://www.tomshw.it/cont/news/murdoch-si-piega-a-google-nell-editoria-non-c-e-scelta/39968/1.html
goran ha spiegato chiaro cosa vuol dire quel do ut des
I governi che non hanno ancora capito un cazzo di internet

E se non capiscono un cazzo di internet, figuratevi dell'agricoltura, industria, sanità e tutto il resto

Eliminare la francia?
Dove si firma?
Eh, ci sarebbe da ridere, ma ci sarebbe veramente da piangere, pensa a come siam messi noi qua....
Dove si firma?

Eh, ci sarebbe da ridere, ma ci sarebbe veramente da piangere, pensa a come siam messi noi qua....
noi ridiamo ma in Italia la situazione è ancora peggio, non so se vi ricordate la legge per "proteggere" l'editoria italiana da Amazon.
si ok.. io mi riferivo su quel grande buco legislativo nella quale google ci sguazza nella questione tasse.. era un pretesto di discussione diGiamo.