quella è un'altra questione...
se poi questo braccio di ferro è una scusante del governo per ritirare fuori la questione tasse, allora è un altro paio di maniche
Quale buco legislativo scusa?
Come tutte le multinazionali la sede ovviamente la mette dove più conviene, in questo caso mi pare in Irlanda per l'Europa.
G fa solo bene, voglio vedere gli editori ottenere click da bing e affini

Minchia ma davvero


Che poi voglio dire, cosa c'è di così difficile da capire dell'internet? Manco si parlasse di programmazione spinta, si tratta di principi base

in Brasile i giornali hanno già abbandonato google news
http://www.ilpost.it/2012/10/21/i-giornali-brasiliani-lasciano-google-news/
http://www.ilpost.it/2012/10/21/i-giornali-brasiliani-lasciano-google-news/
Illegale? Fammi capire, Google non può fare il cazzo che vuole con le sue indicizzazioni sui suoi server privati? Se Google volesse potrebbe benissimo cancellare un sito dalle sue indicizzazioni perchè non gli piace il nome.
Spropositata non mi sembra proprio, cercano di cacciare soldi da Google perchè li ha, il che è molto squallido.
eh mica è un problema di google (o di apple citata)
è un problema delle normative internazionali e degli accordi fra stati, non vedo perchè dover estendere il tema a google che di certo non è la causa del problema
è quello che ha fatto murdoch. 5 mesi dopo è tornato indietro perchè ci smenava soldi a manetta
Perché pensi che tutte le multinazionali (tipo anche la Microsoft) abbiano la sede europea in Irlanda? Semplicemente perché hanno le tasse più vantaggiose.
Al limite la colpa potresti darla all'Irlanda, non certo a chi usufruisce delle loro agevolazioni. Ancora meglio la colpa dovresti darla all'Italia con le tasse a livelli assurdi che scoraggiano qualsiasi investimento.
Altri esempi del genere:
tassa sui grandi yacht introdotta da Monti -> tutti hanno portato le barche in porti esteri -> crollo del settore nautica
provincia di firenze alza l'ipt -> multinazionale del noleggio prende il culo e apre la sede a trento (o un posto simile) -> perdita di decine di migliaia di immatricolazioni
ho parlato di buco legislativo, ovvio che non è un problema di google o altre.. è una manna.. 9 mia -> 8 mio di tasse? quantocazzo è? lo 0.1%
Non ti fan girare il cazzo scusa?

wut? cos'è successo?
davvero

no, onestamente no.
mi fa più girare il cazzo l'italia che tiene tasse talmente alte da disincentivare gli investitori.
non è che le tasse si devono adattare a quello che le mette più alte, eh.
quello del "costo fiscale" è un fattore che viene valutato economicamente esattamente come ogni altro (costo delle risorse umane, costi delle materie prime, etc etc)
Poi ci sono livelli assurdi (non a caso ci sono paesi nelle blacklist, i cosidetti paradisi fiscali), ma finchè la scelta del livello delle tasse è fatto all'interno di un quadro normativo, bravi gli irlandesi e coglioni noi che quelle tasse non possiamo permetterci di metterle a causa del debito folle che abbiamo
fammi capire... un azienda paga praticamente zero di tasse dato che ci son le leggi vecchie come il cucco e per te tutto ok?
questi che hanno soldi che escono dal culo: 0.1%
tu (che sei un pezzente
) 50%
ma boh
questi che hanno soldi che escono dal culo: 0.1%
tu (che sei un pezzente

ma boh

http://www.unrae.it/rae-servizi/item/2316-le-targhe-degli-autonoleggi-migrano-al-nord-roma-e-firenze-perdono-insieme-5000000-di-euro-di-imposta-provinciale
L’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell’IPT adottato da tutte le Province italiane, con esclusione di quelle a Statuto speciale, ha determinato lo spostamento di tutte le immatricolazioni delle società di noleggio verso le Province ad IPT più bassa.
Così Roma perde in soli 3 mesi il 61% dell’immatricolato, bruciando circa 3,5 milioni di euro di mancato introito IPT, come Firenze, che perde il 66% del suo mercato e 1,5 milioni di euro.
Ne beneficiano le Province di Bolzano (+688%) che introita circa 3,1 milioni di euro, Aosta (+417%) con circa 2 milioni di euro e Trento (+411%) con 2,7 milioni di maggior introito.
Mi farebbe girare le palle se lo facesse nello stesso posto in cui le pago io, un po' meno altrove.
Giustamente tu compri un prodotto dove lo paghi meno, non dove lo paghi di più. Non vedo perché una multinazionale dovrebbe scegliere di pagare le tasse dove "costano" di più

No, guardate che GOogle misa che ha detto qualcosa del tipo: ti faccio sparire da ogni singola pagina di ricerca il tuo quotidiano, il che va fuori dal contesto della loro diatriba
machecazzovuol dire

il fatturato di google in italia mica è zero

madonna santa è proprio vero che in Italia sanno governare solo alzando ciecamente le tasse.