[Urgente] Pareri e opinioni magari legali?

la licenzierei perchè poco brava a rubare , se ti beccano con 60 euro non hai futuro lato dirigenziale :asd:

una cosa è che l’assicurazione ha detto alla banca" guarda la tua dipendente ha chiesto un rimborso non dovuto" una cosa è che abbia riferito “guarda ci ha mandato un documento falsificato in questo modo provando a fregarci in questo modo”

nel primo caso, avendo già saldato la posizione con l’assicurazione, può dire "si guardate mi sono sbagliata e ho caricato un documento errato bla bla bla.

Nel secondo non puoi farlo perché è chiaro che non ti eri sbagliata ma l’avevi fatto volontariamente

Penso intenda la contraffazione.

Comunque rischiare il lavoro per 60 euro, in quel campo poi… Dicci la verità, non è proprio Einstein questa giusto?

:asd:

Impiccatela

Esatto, deve andare a tirar su patate

boh dai non la giudicherei poverina per una cazzata del genere ci sono momenti nella vita in cui uno fa cazzate anche peggiori che provare a fregare due aziende che tendenzialmente speculano sulla vita delle persone.

ma tano Madian ci rassicurerà dicendo che è gnocca :asd:

E’ la seconda mi sa, ho letto lo screen della mail, la tiupa fa “we’ve bveen informed dall’health insurance che durante un loro processo regolare di audit, a forged invoice in [assicurazione] claimed by you was indentified”.

E’ carina sì, io non me la sento di giudicarla, la conosco e onestamente capisco perché l’abbia fatto, soprattutto io in generale ho fatto cazzatone peggiori ma di molto di questa in passato, ma almeno ero un pelo più furbo.

e allora è meglio che si rivolga all’ avvocato.jpeg

No no aspetta, non sto dicendo che non bisogna farlo visto che parliamo di banche e possono esplodere per quanto mi riguarda, dico che in quel campo mettersi a contraffare dei documenti per 60 euro… Boh, mi sembra di una stupidità molto elevata :asd:

Un po’ di furbizia ci vuole ecco.

avevo capito Chuckino quello che volevo dire è che visto il periodo in cui è successo(la separazione dal compagno) non riesco a giudicarla stupida, era un momento particolare della sua vita dove magari era depressa e questo porta a fare tante minchiate.

Bello sto mix italo-inglese con cui riassumi i fatti :asd:

1 Like

Ci racconti signó madian, è tra amici

1 Like

Serve in primo luogo valutare l’impronta etica lavorativa estone nel quadro generale, e le ripercussioni specifiche nel campo professionale in cui opera; è una donna in età da lavoro in Estonia di un settore specifico, sostanzialmente l’equivalente demografico di un condomino a Sesto San Giovanni, la sua principale preoccupazione quindi, meno non sia disposta a cambiare settore o paese direttamente, non è il suo posto di lavoro ma la proiezione carrieristica.

1 Like

Penso si sia già messa l’anima in pace per il lavoro, non vedo timeline dove non viene licenziata.

Geniale, reso bene l’idea :asd:

Ha rubato 60€ ad un’assicurazione e ad una banca; la licenzieranno e le daranno la pena di morte.

1 Like

davvero oh, ma come cazzo ti viene in mente.

cmq ammettere di averlo fatto è licenziamento assicurato.

boh proverei a giocarmela con i “non ricordo”, se era un periodo di merda aggiungerei pure “era un periodo di merda, avevo mille cazzi, non so spiegarlo”.

boh, che roba idiota…sembrano i colleghi della mia compagna quando li han licenziati perchè rubavano le merendine nel supermercato in cui lavoravano.

vabè il rapporto di fiducia è proprio alla base del lavoro. Perso quello ciao. Staranno già pensando a quante altre volte ha falsificato roba, passeranno al setaccio qualsiasi documento.

1 Like

Solo all’assicurazione che ha ripagato due settimane fa, alla banca non ha fatto nulla.

ah ma si usa la lingua di Pingu in Estonia?

2 Likes