[Ultimo stadio] Mi trema la terra sotto i piedi. (Part 1)



Potrebbe essere così. Da Magliana passa attraverso il deposito e poi nuova linea singola o doppia fino a Tor di Valle. Infatti avevano pure detto che la stazione di Tor di Valle verrà ristrutturata completamente.
Questa diramazione a questo punto verrebbe usata solo in occasione di partite o eventi.
io direi pure di rinominare viale c. sabatini
Ma quindi buttano giù l'ippodromo e costruiscono lo stadio sopra?


l'ippodromo se non sbaglio non è utilizzato da anni, o forse sbaglio con un altro


Non sbagli.


Non ne so nulla, chiedevo.

Immaginavo che l'ippodromo non se lo cacasse più nessuno


C'è anche la stazione Muratella che prosegue dalla nuova di tor di valle al di là del tevere


A Roma c'è anche quello di Capannelle. Però pure questo rischia a chiusura...


quella mi sa che non la collegano più.


Con 50M non ci arrivi fino a là. Considera che 1km di metropolitana costa MINIMO 150M.
Si fermerà a Tor di Valle, e quelli che vorrebbero scendere a Muratella scendono a Magliana FS e prendono il ponte pedonale.
L'ippodromo ha chiuso a gennaio 2013... Anche il centro sportive di Vinovo è nato sopra le "ceneri" di un ippodromo. L'ippica italiana è in rovina da anni e va sempre peggio.


grazie a dio


sul ponte pedonale immagino che sarà così, quello che mi lascia perplesso è quella diramazione della metro, infatti io pensavo facessero l'altra opzione che avevo descritto, con i tifosi che si fanno un tratto a piedi senza stravolgere il resto della città con la metro B che va in tilt.


Pure l'ippodromo a Padova è aperto un weekend si, 17 no, penso sia normale.

Personalmente non conosco nessuno che s'inculi l'ippica


Vai in un punto SNAI e ne riparliamo


Fonte?

Io ho trovato solo questo:



l'hanno detto ieri a più riprese. non chiedermi chi/dove perché ieri ha parlato mezza roma.


Waaa non esageriamo, dipende da come lo fai quel km di metro eh. Se prendi un'impresa qualsiasi che possegga già una macchina, può scavare un tunnel di 6m di diametro a 10m€ al km. In un km devi fare al max 2 stazioni, a meno che non debbano avere funzioni particolari ti costano dai 20 ai 50 m di euro l'una. Totale al costruttore 60 max 70 m€, ovvio che quando sparano i prezzi alle ammnistrazioni pubbliche fan lievitare tutto. Contando che il cantiere della linea nuova partirà necessariamente dall'area dello stadio, quindi un'area che non ha alcun costo di occupazione nè problematiche di accesso per i mezzi di cantiere, secondo me quel tratto di metro lì non dovrebbe essere troppo caro. A Torino la metro è costata 70m/km e ha attraversato tutto il centro storico, a Roma fidati che se non deve pagare Pantalone e parti da una stazione già costruita si può fare con quei soldi.

Secondo me il grosso dei costi che saliranno saranno nella parte legata all'idraulica, con 5m€ non ci fai neanche metà dell'argine minimo che dovrebbe servire per proteggere quella zona.
piu' che altro ci saranno rovine romane la sotto o e' tranquillo?


Confermo, ormai è na roba da delinquenti o da pensionati malati di corse, è destinata a morire imo e sinceramente non è che me ne preoccupi piu' di tanto