[Ultimo stadio] Mi trema la terra sotto i piedi. (Part 1)

il mio amico savelli
James Pallotta torna a parlare dello stadio di proprietà della Roma, vera e propria priorità per le strategie aziendali dell’As.Roma. Insieme a Guido Fienga, advisor strategico di Highbridge Principal Strategies e a capo delle strategie media della A.S. Roma, il numero uno del club giallorosso ha partecipato ieri sera ad un incontro a Wall Street con 14 start-up italiane. Giovani aziende specializzate nei settori telco, internet, life-science e ‘Green’ che hanno dato vita all”Usa Camp’, iniziativa nata dall’associazione ItaliaCamp con lo scopo di valorizzare al meglio il made in Italy, di cambiare la percezione dei talenti italiani all’estero e per presentare le proprie idee davanti a venture capital e investitori americani. Tra questi investitori c’era proprio James Pallotta che, a margine dell’evento, si è espresso anche sull’argomento del nuovo stadio: “Sarà un impianto pazzesco, uno stadio hi-tech“. Chissà che non si sia parlato anche di questo nel ‘Licensing Day‘ organizzato oggi a Trigoria dalla società. Un incontro, con scadenza annuale, in cui la Roma ha esposto alle ‘licensing partnership, le proprie strategie aziendali per la prossima stagione.
bene, ora che la data l'ha detta pallotta, posso riportarla
pallotta e' un aurelione americano.....mannaggia alla puttana che a napoli non glielo fanno fare


Hai dimenticato il bordello grazie alla ventura abolizione della legge Merlin.

non lo vuole fare, semmai.
mettendo i soldi si può fare tutto.


mammamia
sì però pallotto (cit.) mi sembra troppo ottimista quando parla di inizio dei lavori ad agosto


lui vuole...solo che non glielo vogliono far fare.
il discorso e' che fare solo lo stadio non ha senso..lui vorrebbe poter costruire anche alberghi ed altre strutture vicino lo stadio.


*

che poi sembra abbia trovato qualche investitore americano pronto a cacciare soldi per lo stadio e il business che genera



lotito, lotito, lotito
ti voglio al piu' presto sposar
lotito, lotito, lotito
ti voglio al piu' presto sposar

o mio bel canuto
no non mi lasciare
non mi devi rovinare
oh, no, no, no, no, no


non ti seguo..spiega
aspettiamo un mese allora, a quel punto tante cose saranno molto più chiare, speriamo bene perchè sarebbe un investimento di grandissimo livello per tutta la città di roma, visto che, come sta accadendo a torino, andrebbe a valorizzare un quartiere che è abbastanza allo sbando allo stato attuale.
comunque strano avevo appena letto che il roma userà i soldi pubblici per fare tutto perchè la storia dello stadio e dei cotillon serve a nascondere la crisi economica ai romani secondo il vecchio detto panem et circenses, teniamo i fari puntati su pallotta, non abbassiamo la guardia.

semplificando: lotito ha detto che non farà lo stadio perché non gli fanno costruire case e alberghi.


ah bho..io so di aurelione lotito che ne so.

aurelione non li costruirebbe in prima persona...a lui interessa che girino soldi e che ci sia accoglienza...invece credo lotito sia inetressato anche per la parte di costruzione in proprio.



ma perché, ti ricordi quando mezza città era sommersa dall'acqua e il tevere stava per esondare a ponte milvio, a 2 passi dall'olimpico, e c'erano quelli "preoccupati" perché a tor di valle avevano chiuso preventivamente le strade?


eh ma vedi? pallotta per far girare soldi non costruisce palazzi, ma strutture che richiamino gente e investimenti.
perché dela si fissa con gli alberghi?


perche' che cazzo fai a fare lo stadio se poi non hai i clienti?


roma e' una città molto diversa da napoli....e' predisposta per il turismo.

a napoli non c'e' un cazzo...ci stanno giusto 3 4 alberghi grossi sul lungomare e basta.

invece lui vuole porprio sviluppare qualcosa che non c'e' attualmente..ossia turismo e turisti per napoli...non i mordi e fuggi per capri e pompei che c'e' oggi.

e allora non ti seguo: qual è la necessità di costruire alberghi, se mancano i turisti?