[Ultimo stadio] Mi trema la terra sotto i piedi. (Part 1)


Non ho detto fossero segreti, infatti non me la stavo tirando
Ma un conto è se vieni a sapere una cosa "da amici", "da internet", ecc... un altro se hai fonti un pelino più affidabili. Che poi figurati, avranno già cambiato idea 45 volte, da allora.
cuocere patatine fritte a gratis ai festival dell'unità per anni ti ha dato agganci importanti
lol

Meglio che non vi racconti... Dark sa
karel sephi zeman, vattene via!



Il Manchester United ricava dal match-day (botteghino più servizi legati al giorno della partita) più di Juventus, Milan, Inter e Roma messe insieme: 127 milioni di euro contro poco più di 100 raggranellati dai 4 club italiani, secondo la classifica dei fatturati Deloitte sui bilanci 2013. Il dato (impressionante) è un'istantanea dei ritardi accumulati dalla Serie A rispetto alla migliori esperienzie estere e di una situazione che per alcune stagioni condannerà il calcio tricolore a combattere battaglie di retroguardia. Senza una vera rivoluzione strategica dei modelli di business, infatti, difficilmente la Serie A potrà ritrovare quella posizione di dominio che solo un paio di lustri fa le apparteneva.

La legge sugli stadi. Certo, dopo 5 anni di pendolo parlamentare, oggi c'è una disciplina che dovrebbe incentivare la costruzione e/o l'ammodernamento degli impianti sportivi (introdotta dalla legge di Stabilità per il 2014 e già teoricamente operativa) , tagliano i tempi (14/15 mesi) per l'approvazione dei progetti e attirando investimenti privati (sono vietate nei piani compensativi solo nuove costruzioni edilizie), ma nessuna società, fra quelle di prima fascia, è andata oltre la fase degli annunci. Ora serviranno le risorse economiche. Nel Regno Unito, per esempio, negli ultimi 20 anni, sono stati investiti 3,3 miliardi di sterline.

La classifica. E, così, il divario fra l'Italia e il resto d'Europa si allarga. Real Madrid e Barcellona (che stanno per mettere in cantiere costosissime ristrutturazioni dei propri stadi) sfiorano i 120 milioni di incasso dal matchday. l'Arsenal 108, il Bayern Monaco e il Chelsea oltre 80 milioni. Il triplo e il doppio rispetto alla migliore delle italiane, la Juventus che pure con la realizzazione dello Juvenuts Stadium (l'unico di proprietà nella Penisola, a parte il caso della struttura di Reggio Emilia acquisita dal Sassuolo) ha portato questa voce del bilancio da poco più di 10 a quasi 40 milioni a stagione. Ma grazie a impianti di proprietà o comunque meglio attrezzati e decisamente più ospitali fanno meglio dei bianconeri Borussia Dormund (60), Psg (53), Liverpool (52). Incassi che "doppiano" le entrate di Milan, Inter e Roma. Senza impianti moderni la Serie A "rinuncia" a oltre 700 milioni di ricavi aggiuntivi.

Il botteghino. Questa graduatoria dipende evidentemente anche dal "combinato disposto" fra costo dei biglietti e tasso di riempimento dello stadio. Secondo le statistiche diffuse di recente dal quotidiano britannico Guardian sono i tifosi spagnoli quelli che spendono in media più in Europa. Un biglietto costa in media 29,91 euro con picchi che raggiungono i 147,7 euro. Costi più elevati persino dell'Italia, che però non gode certo di una situazione semplice: 17,15 euro di media per un biglietto e 112,96 euro per i più cari, sebbene i biglietti più economici costino il 43% in meno rispetto a quelli spagnoli. Range decisamente più contenuti per Inghilterra e Germania: un biglietto per le partite di Premier League costa tra i 34,3 3 i 70,23 euro; mentre in Bundesliga si toccano cifre da Serie B italiana: 12,52 euro il biglietto più economico, 57,44 quelli più costosi in media. Quanto alla percentuale di occupazione degli stadi Inghilterra e Germania nella passata stagione hanno riempito il 90% circa dei posti disponibili per l'intera stagione. La Liga si piazza subito dietro col 74% dei biglietti venduti, meglio di Francia (68%) e Italia (51%).

Gli incassi dello stadio - Matchday


Manchester United 127

Real Madrid 119

Barcellona 117

Arsenal 108

Bayern Monaco 87

Chelsea 82

Borussia Dortmund 60

Paris Saint Germain 53

Liverpool 52

Tottenham 47

Manchester City 46

Schalke 04 42,5

Amburgo 43

Juventus 38

Galatasaray 35

Fenerbace 28

Atletico Madrid 27,5

Milan 26,4

Inter 20

Roma 20

Dati in milioni di euro

Fonte: Football Money league Deloitte 2014
cristo santo. Avessimo anche noi lo stadio ci stabiliremmo tra 60 e 80 mln. un aumento del fatturato di 40-50 mln, che equivalgono circa ad un 20-25% del fatturato attuale. Forza Barbara fai sto cazzo di stadio!
Sì, e le spese per costruirlo? Devi tener conto anche di quelle.
boni.
un giornalista in radio dice che:
- ci sarà la fermata (della metro credo) "Curva Sud" (voglio vedere )
- fuori dallo stadio ci sarà una "Curva Sud" per seguire su megaschermo le trasferte (voglio vedere pure questa)
- l'impianto dovrebbe avere la forma di una conca, con il conseguente effetto suggestivo, per chi siede in curva, di vivere la partita "sopra" la porta


e poi gira una data ma non la riporto altrimenti sephi mi prende in giro quando slitterà anche questa


una volta ammortizzato lo stadio, sry avevo dimenticato di scriverlo


La fermata "curva sud"

Sei proprio nel pallone per sta storia dello stadio, potrebbero dirti che dopo ogni vittoria della Roma faranno piovere banconote da 100€ e tu ci crederesti.
vedremo
Io so solo che vogliono fare i settori dove si sta in piedi, dunque appoggio alla grande.
Noi intanto mafiamo con Maroni per lo stadio in zona Expo di Milano e skippiamo mille mila noie burocratiche che sta avendo la Roma.

Ho parcheggiato la Delorean e:
-Nome dello stadio: Berlusconi Stadium
-Apertura: 28 agosto 2017
-capienza: 65000 spettatori

All'interno dello stadio ci sarà un parcheggio, un centro commerciale, un museo sportivo e tornei segreti di Warhammer. Sephi puppa
Nel frattempo Fininvest ha venduto il 5% di Mediolanum mettendosi in tasca 245 milioni buoni per nuovi dividendi in futuro e le tv sembrano andar meglio e non a caso hanno investito 700 milioni per aggiudicarsi i diritti della Champions League.

fonte: repubblica.


quei 245 mil bastano e avanzano per lo stadio nuovo
Posso immaginare chi sia il Presidente della Repubblica in tutto ciò


anche io è un po' che sento dire che Silvio sta ricominciando a carburare. Adesso st'estate ha bisogno di alzare i consensi, quindi speriamo in stadio nuovo+ mercato decente.


quello su rete sport ieri l'ha sparata un po grossa a mio avviso.

Ha pure detto che vogliono fare un centro di allenamento come quello del Real Madrid, attaccato allo stadio e con le famiglie che pagando 5 euro posso stare dentro il centro tutta la giornata a vedere i giocatori allenarsi.

Io finchè non vedo qualcosa di ufficiale non credo a nulla, soprattutto con il Comune di Roma che è ad un passo dal dichiarare fallimento e quindi non ci metterà una lira per fare tutte le infrastrutture di collegamento.
infatti le infrastrutture sono a carico del privato, marino & co. l'hanno già fatto capire mesi fa. pare che pallotta in cambio abbia chiesto una cubatura maggiore (mah).
pure che volessero spostare i campi d'allenamento etc. accanto allo stadio è roba vecchia.
e se quello su retesport è savelli, sono arrivate conferme su quanto ha detto.