Ubisoft rimuove ‘the crew’ dalla libreria di alcuni giocatori. AKA non possediamo niente

Well spotted!

Semplicemente mi ricordavo di test drive unlimited

Che è coetaneo di Auto Assault

Penso questo post descriva efficacemente la situazione, una società di sviluppo dovrebbe fare del proprio meglio per permettere l’uso dei prodotti da loro realizzati al regolare pubblico pagante, chiaramente vi sono dei limiti all’operatività supportabile nel tempo, alcuni oggettivi e tecnici ma altri, come in questo caso, assolutamente deliberati; potrei pure avviare il gioco perché come passatempo qualcuno trova divertente navigare tre i menu delle opzioni in effetti, per citare come esempio la più banale delle attività, perché dovrebbe essere precluso al cliente pagante ? UT2004 ha visto una community tanto attiva da ricostruire pure un server di gestione delle master key per l’avvio del gioco per esempio, quando Epic Games decise di rimuovere non solamente il supporto tecnico, legittimo dopo 2 decenni, ma l’accesso ad ogni canale legale di procacciamento del gioco e dei servizi associati per chi ancora lo avesse attivo.

Questo diventa un precedente pericoloso.

Una cosa easy sarebbe imporre ai produttori di garantire e pubblicizzare un tempo di giocabilità minimo.

Se questi videogame scadono come lo yoghurt, mi metti in copertina la data di fruibilità minima, e ti impegni a mantenerla.

E’ questione di trasparenza per il consumatore, io compro ma tu mi garantisci che non lo chiudi domani mattina.

2 Likes

Ci vorrebbe un intervento normativo.
E siamo punto e a capo con la differenza tra prodotto software e bene fisico.
Se io compro una cucina e tu fallisci prima di consegnarla, il curatore fallimentare mi iscrive nel registro dei soggetti che hanno titolo a rimborso (se si salva qualche cosa).
Se ti compro Trolley Factory Simulator '24 e fallisci e non posso più loggare sul server, il curatore fallimentare nemmeno risponde alle mie email

Tizio ma che cazzo vai dicendo?

Edit: Scusa il tono ma fino al post prima, per quanto una posizione discutibile, almeno c’era un ragionamento da “avvocato del diavolo”. Qua proprio e’ solo difendere una roba dicendo stronzate. Santoddio.

1 Like

Questo pare essere il messaggio che il cliente, pagante, sembra ricevere al momento in cui tenti l’accesso al server di autenticazione, perdonatemi ma quel “Why not check the store to pursue your adventure” subito dopo aver realizzato di aver perso l’uso di un prodotto acquistato legalmente pare tanto canzonatorio da suonare perfido, ed un’altra, forse non esattamente illuminata, piccola scelta di marketing.

Tra l’altro mi chiedo, ed è una domanda espressa con sincerità, la casa di distribuzione rese noto il suo intento un tempo congruamente opportuno prima di questa mossa ? Non vorrei vi fosse gente con l’acquisto nuovo fiammante buttata fuori ancor prima di poterlo effettivamente giocare, il prodotto.

presa bene :asd:

Io mi immagino il reparto PR che si è inventato quella simpatica frase:

You no longer have access to this game. Why not check the store to pursue your adventure (by buying a game we will shut down at will)

Mi immagino il sudore sulla loro fronte.

1 Like

Io e da quando è stato aperto il thread che aspettavo tizio che entra in scivolata con le shittiest takes on planet earth perché c’è ubisoft nel titolo :asd:

Ma la licenza c’è, il gioco c’è ancora in libreria, non mi è stato tolto. Non vedo solo il pulsante download :asd:
Se mi avessero tolto la licenza non vedrei nemmeno il gioco nella mia libreria.

Questo vuol dire che se per caso Ubisoft decidesse di riaprire i server io la licenza c’è l’ho ancora.

1 Like

quindi secondo te è un bene?

Hu? Chi ha parlato che è un bene? Ho solo detto che la licenza non è stata revocata, C’è ancora.

Oh ragazzi, guardate che mi hanno amputato l’uccello, però non c’è problema eh, tra vent’anni magari esisteranno i peni prostetici o mi ricresce spontaneamente e tutt’apposto, il noumeno del mio cazzo c’è ancora :dentone:

Technically true. Practically meaningless, o meglio: a quanto è data Ubisoft che riapre il server (per via di pressione mediatica / giudiziaria)?

Allora, qui ci sono due discussioni:

  1. i server di the crew hanno chiuso
  2. la licenza di the crew è stata revocata.

I punti 1 e 2 sono capitati in giorni diversi. Quindi le lamentele di una certa data sono del punto 1 e poi è arrivata altra gente a lamentarsi del punto 2.

La gente che si lamenta del punto 2 direi che è una cavolata, la licenza tecnicamente l’abbiamo ancora. Molto probabilmente è gente che non ha il gioco che si sta lamentando tanto per lamentarsi.

La gente che si lamenta del punto 1 anche stessa cosa. Lo hanno sempre pubblicizzato ovunque come mmo-car. Come qualsiasi mmo pubblicato da sempre, quando non ci gioca più nessuno lo chiudono.

Non è il primo gioco ad averlo fatto e non sarà l’ultimo, ci sono centinaia di esempi.

Io 1 e 2 li vedo più come:

  1. “HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ!” (cit.)

Poi, no kink shaming per chiunque sia un po’ sub e debba trovar giustificazioni a prescindere a questi che sguazzano tra la pubblicità ingannevole e la circonvenzione di incapace.

1 Like

Ti sei mai lamentato di tutti gli altri giochi che non sono più giocabili perché hanno chiuso i server?

2 Likes

Si? Il fatto che se ne parli di più adesso direi che è un “meglio tardi che mai”