Tutto quello che c'è da sapere su Elon Musk [Era: Musk si compra Twitter] (Part 1)

Non lo so mica, da noi per es. non si può diseredare se non per motivi gravissimi (tipo ha cercato di ammazzarmi).

In america penso che puoi fare più o meno quello che ti pare, tipo anche lasciare tutto al cane se ti fan girare i coglioni, per cui mi sa che gli conviene fingere ammirazione :asd:

Ma non capisci Drest, è un uomo d’azione.

Non ha tempo di pensare.

Peggio di lui è impossibile.

È dappertutto, non se ne può più.

Ma se quel coglione di merda andava in giro con 4 scudi uguali, stat messe a caso e fat rollando come il maiale che é.

A posto, c’ha rovinato pure Elden Ring.

https://twitter.com/YourAnonOne/status/1691862171678896408?s=19

X is apparently working on adding ID verification.

Un po’ porti sfiga però :asd:

A me questo sembra un enorme regalo alla troll farm russa.
Che poi non ci riesca a farlo è un altro discorso, ma nelle intenzioni vuole sostanzialmente aiutare i peggiori delinquenti a continuare a spargere veleno. Lui è ovviamente nella lista di quelli che farebbero più danni.

1 Like

Eh me la sono chiamata.

Se rimuovere la possibilità di bloccare la gente allora ciao, finita.

Me pro, mai usato twitter.

1 Like

stessa cosa che c’è su meta verified, aggiungo e meno male

Analisi dei follower di Musk. Tra di essi:

  • Il 42 percento (65,3 milioni) hanno zero follower loro stessi;
  • Il 41 percento (62,5 milioni) hanno zero tweet (o non hanno mai tweetato, o hanno cancellato tutti i loro tweet);
  • Oltre il 25 percento (38,9 milioni) si sono iscritti il giorno in cui Musk ha comprato Twitter, o più di recente;
  • La mediana dei follower degli account che seguono Musk è uno (1).

Per farla breve: :rotflfast:

ma non c’era stato un momento in cui aveva imposto a tutti gli account di followarlo di default?
in questo caso le statistiche riportate corrisponderebbero alla quasi totalità degli account su twitter :look:

Insomma :asd:

su meta da sempre (anche per i furti di identità) chiede un documento di identità se gestito come da gdpr non è “vietato” deve esser gestito nel modo corretto il dato, mandarlo in israele non lo è ad esempio :asd: ma non è sbagliato a prescindere il chiederlo

Eh infatti a noi va anche bene, in America il GDPR però non c’è.

c’è roba a livello statale, in vari stati; quella californiana è praticamente uguale, ma non c’è solo quella.

quella Californiana comfermo è un copia-incolla del gdpr, gli altri stati sono un pon ad cazzum

Il KYC che ormai è pervasivio