Interesting... quindi in Cina, dove non c'è la religione cristiana, le famiglie non esistono, così come in africa, asia, india...
Esatto: il valore di unione delle persone, di nucleo, di costruzione non per forza di una vita. Altrimenti, uomo e donna che si sposano sotto il segno di Dio, non potrebbero essere sterili...
Coppia di fatto, se non erro. Ma ti sottolineo il fatto che NESSUNO ha mai chiesto di essere riconosciuti in chiesa. Reversibilità della pensione, di assistenza al proprio uomo malato (in ospedale, se la famiglia si oppone, non entro), di rispettare le volontà dell'eventuale partner defunto senza costrizioni da parte della famiglia (es. una cremazione piuttosto che una sepoltura)... idiozia anche: quando si legge "sconti per famiglie", si intende sempre "famiglie sposate moglie/marito"...
Ritiro fuori gli sterili, i "partner" che si sposano senza voler figli... cosa fai, un matrimonio basato sulle "buone intenzioni" e se va male e non hanno figli pace?

E ritiro fuori religioni NON cristiane in cui il concetto FAMIGLIA è radicato...
Ah... ora, due "etero" che si sposano IN COMUNE non sono considerati FAMIGLIA? Ma che cazz***ate stai dicendo!??!?!?!
Per niente. Ma nessuno lo chiede!

Sono d'accordissimo: la chiesa si basa su un suo patrimonio di cultura religiosa e non può andare contro il suo stesso credo.
Allora ho parlato per niente
