Thread motivazionale dei gymbros & gymsis

1 Like

Stai schiscio comunque hicks che ti ho messo nel fantamorto un paio di settimane fa.

:sgrat:

1 Like

Sì in genere cerco di evitare. Al massimo faccio qualcosa senza saltelli se mi sembra di non aver lavorato abbastanza con le gambe (e di solito il giorno dopo me ne pento :asd: ) perché se unisco gambe alla corsa, mi parte sicuro un ginocchio. Ho una certa età dopotutto asd

Ho fatto una playlist su YouTube con i video di op ed ending degli anime e così 40 minuti passano meglio rispetto a guardare dalla finestra. Non riesco a seguire niente che abbia una trama, sono troppo concentrata sul sopravvivere :ahsisi:

Comunque Chatgpt dice che se voglio mettere muscoli, conviene fare prima pesi e poi cardio. Se voglio dimagrire, conviene fare prima cardio e poi pesi. È giusto?

Io devo dimagrire al momento :sisi:

Mah, da quel che so io è sempre più efficace mettere su muscoli anche se si vuole dimagrire, visto che è il modo migliore per bruciare calorie anche a riposo.
Quindi farei prima pesi e poi cardio in ogni caso, anzi se del fiato non ti interessa niente è ancora più efficiente investire il tempo che dedichi al cardio per fare più pesi e pisciare il cardio in toto.

D’altro canto il cardio nel caso specifico ha il vantaggio che non contribuisce più di tanto alla crescita ipertrofica (anzi facendone troppo è controproducente), quindi anche se a lungo andare in proporzione bruci meno calorie che mettendo muscoli, diventi meno “grossa”, che in genere è quello che specialmente le ragazze vogliono

Il cardio e il fiato mi servono sia in vista di un’apocalosse zombie, sia perché me l’ha detto il cardiologo.

Comunque non è che abbia paura di diventare grossa, le ragazze non possono diventarlo :asd:
Anzi mi piacciono molto braccia, spalle e schiena definite, ma senza ciccia da sopra. Per le chiappe non devo nemmeno impegnarmi granché, appena faccio mezzo esercizio diventano di ferro.

È solo che voglio perdere ciccia in fretta :bua:

feegatene dell’ottimizzare, fai quel che ti viene che va già bene così :sisi:

Voler perdere troppo in fretta nella maggior parte dei casi vuol dire fare sforzi e dieta che non sono fisicamente o psicologicamente sostenibili a lungo, quel che conta é la costanza sul lungo periodo altrimenti inizi solo un ciclo di entusiasmo → iperossessione ->svacco

Fatti fare una scheda e un piano di alimentazione e segui quello per 8 settimane, mettici a ogni allenamento un paio di esercizi base e falli indipendemente da quanto ti facciano cagare o meno poi il resto scheda piú o meno libera con esercizi che non odi per rendere il tutto piú tollerabile

c’è gente che ci mette anni e manco riesce a mettere su muscoli :asd:
fai prima pesi e poi cardio, che il volume occupato dal muscolo è < di quello occupato dalla ciccia

Non mangiare la mela nakami, non farti tentare da questo satanasso che usa sporchi mezzucci e scorciatoie moralmente discutibili per il dimagrimento. Sii forte.

1 Like

Questo mi servirebbe un approfondimento di qualche esperto, perché ad esempio io ho provato questa strada mille volte ed il risultato è si che spancavo 100kg ma non ho perso mezzo etto.
E praticamente è impossibile calcolare calorie bruciate a far pesi, al contrario del fare cardio.
Che è il motivo per cui adesso faccio solo cardio e dieta e solo appena torno sufficientemente secco riprendo pesistica. La nutrizionista me l’ha confermato a patto di tenere altissime le proteine in dieta così da limitare perdita di lean mass.
Però boh, ogni persona ed esperto che sento ha una opinione diversa

T’ha detto anche in che quantità (gr proteine per kg di peso corporeo ad esempio)?

Si un parametro assolutamente inarrivabile tipo 2g per kg di peso, però ci provo :asd:

mmmh magari avevi tempi di recupero troppo rilassati tra una serie e l’altra :face_with_monocle:

Come controllavi che non perdevi mezzo etto? Perché magari mettevi massa magra e perdevi massa grassa, di fatto dimagrivi ma il peso rimaneva uguale, è possibile.

Poi di che periodi stiamo parlando? Perché io parlo di efficienza e ottimizzazione nel medio periodo, nel corto il cardio è più efficace perché a parità di durata di allenamento bruci più calorie. Ma mettendo massa magra aumenti il metabolismo basale e alla lunga consumi molte più calorie nell’arco delle 24h che in quell’ora di allenamento.
Questa è fisica, c’è poco da fa, a meno che non sia tutta una puttanata il fatto che il corpo per mantenere i muscoli usa più energia che per mantenere la ciccia, ma vorrebbe dire invalidare tonnellate di studi tutti concordi (e in questo campo sono pochi i paperz che concordano su qualcosa)

Ovviamente do per scontato che l’alimentazione fosse controllata

Cotolette impanate nello spanko

Si ma piano coi dettagli che questo è sempre un forum di maschi e nerd, miss chiappe d’acciaio :asd:

cosa molto probabile per i neofiti come noi tra l’altro

ti presento le proteine in polvere :asd: a quello servono: raggiungere la quota proteica giornaliera in aiuto all’alimentazione

Qui non sessualizziamo i giender.

Ci supportiamo o insultiamo a vicenda con l’unico scopo di migliorarci, almeno fisicamente.

1 Like