Si oh ma stai calmo eh.
Huzzah!
se gli screenshot non sono inventati, hanno fatto un lavorone lato grafico
per il resto penso di provarlo dato che uscirà sul gamepass (pare a pasquetta tra l’altro), anche se ricordo di aver abbandonato all’epoca l’originale dopo una manciata di ore perchè non capivo cosa cazzo dovevo fare e dove cazzo dovevo andare
red alert 2 con yuri’s revenge.
comunque di oblivion mi ricordo che nelle opzioni c’era uno slider per settare la difficoltà, lo lasciavi a meno della metà e oneshottavi tutto, lo spostavi di una tacca, rompevi un’arma a ogni mostro che trovavi.
l’interfaccia dell’inventario era fatta per un gioco da console…
non mi era piaciuto proprio per niente
Mi pareva fosse parallelamente in fase di sviluppo un progetto amatoriale volto esattamente alla riproduzione dell’intero gioco utilizzando l’Unreal Engine, figuro l’intento sia stato vanificato, sorpassato dagli eventi, a meno di un fallimento tragicomico del presente remake s’intende; non sarebbe una prima assoluta.
Il progetto amatoriale, anche questo atteso in uscita a breve, è il rifacimento di Oblivion sul motore di Skyrim (Skyblivion). Una bella sfiga per loro questa remastered/remake
Però sono effettivamente dispiaciuto per loro, questa inopportuna confluenza di sforzi sarebbe potuta, ed anzi avrebbe dovuto, essere una collaborazione e non diretta verso un approccio concorrenziale; Bethesda anche più di altri ha da sempre beneficiato dell’attività a titolo gratuito dell’attività amatoriale dei modder, a volte giustificando l’esistenza stessa dei loro titoli, spesso terribilmente incompleti all’esordio, e sicuramente amplificando oltremodo la loro longevità e popolarità.
C’era anche Skywind per Morrowind:
Ora bisogna capire se sarà uno shadowdrop o mostrano solo il trailer
ma come fa ad essere così inchiavabile da vedere pur pesando 120gb, dai è un complesso scherzo
cioè guardate la parte in cui lamano l’imperatore, sembrano i reel degli indiani su instagram, ed è prerendered
A me piace un buon 90% di quello che ho visto a video. Lo trovo generalmente meglio, per esempio, di Avowed, per fare un paragone con un titolo recente e trovo che il lavoro fattto sulla base del materiale originale sia ottima. Da quello che ho visto, è il titolo Bethesda (anche se non è sviluppato da loro) che mi piace di più graficamente.
Però capisco che quando ci sono certi nomi di mezzo lamentarsi a prescindere sia d’obbligo, quindi continuate pure
Su dai provatelo voi che potete (io sono via fino a giovedì sera) e ditemi come funziona il leveling che è la cosa più importante
Ah boh ci fosse mai stato un gioco Bethesda visivamente più bello di un enfisema infantile potrei anche sentirmi in difetto per il pregiudizio
E’ il mio elder scrolls preferito, quello a cui ho giocato di più (su xbox 360, bei tempi), almeno 200 ore credo di averle buttate all’epoca.
Sono a metà del primo dungeon tutorial, tra ratti, zombie e goblin, e per ora hanno fatto un gran bel lavoro. Le animazioni degli npc (quelli umanoidi intendo, tipo le guardie) sono molto janky ma secondo me l’han lasciate cosi apposta, se togli queste cose ad Oblivion non è lo stesso gioco
Anche l’interfaccia di inventario/magie/mappa è quasi la stessa
sto scaricando dal pass vi faro sapere
comunque disponibile al day one sul pass in genere non è un buopn segno