The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered

same ma il problema fu che mi aspettavo un gameplay migliorato, e invece…

1 Like

Allora è il momento che tu giochi Starfield :rotfl:

In modo che non sia più solo un sospetto :asd:

1 Like

'catroia, è uscito assieme a Baldur’s Gate e anche solo vedere i video mi sentivo in imbarazzo per Bethesda. Da una parte stavo giocando un nuovo standard degli RPG, dall’altra loro se ne uscivano con l’ennesima minestra riscaldata :asd:

1 Like

Ma neanche quello, sarebbe stato meglio di quello che è… in realtà hanno tolto l’unica cosa decente di oblivion/skyrim: il gusto di esplorare :dunnasd:

1 Like

:rotfl: l’avevo rimosso
quando ho letto che per muoverti devi passare da continui caricamenti ho rinunciato anche a torrentarlo :asd:

Bethesda :mad:

Io l’ho provato sul gamepass, spreco di banda.

1 Like

L’unico gioco (pubblicato da) Bethesda di cui vorrei un remake/remaster è fallout new Vegas che si il gameplay è sempere quello ma almeno la scrittura mi piace, per il resto sticazzi, forse Morrowind

1 Like

Anche per me Red alert rimane il miglior titolo della serie c&c.

Oblivion la quest principale faceva cagare ma alcune side quest erano molto belle e anche l’espansione era buona.
Però ovvio che oltre la grafica devono rivedere parecchio del gameplay… sarà sicuramente un disastro :asd:

1 Like

Quale dei 3?

Fatti i cazzi tuoi comunque il primo.

1 Like

New Vegas è talmente bello che lo trovo giocabilissimo anche a distanza di 15 anni :love: moddato con forza poi è una goduria

2 Likes

Pensavo il tre coi mecha volanti e le altre robe jappo, che delusione amon :no:

Fastidiosissimo e senza senso, tipo i due banditi straccioni degli agguati sulle strade, che ad un certo punto li beccavi con le corazze di vetro che praticamente massacravano le guardie a mani nude e ti chiedevano 10 monete. :asd:

Se avessero venduto le armi che avevano addosso, avrebbero vissuto praticamente da nababbi per il resto dei loro giorni. :asd:

1 Like

Sì Shivering Isle in effetti ne ho un bel ricordo.

Ma anche di Oblivion in se eh per carità, mi sono divertito a giocarci nel complesso, ma oggettivamente il gameplay era terrificante e le Quest ultraripetitive.

Lo giocai questo titolo, a suo tempo; principalmente perché mi fu suggerito in un’atmosfera di sommo entusiasmo per la serie, verso cui all’epoca non avevo alcuna esperienza a riguardo, e per il genere ove si promuoveva una virtuale libertà inedita nell’esplorare ed interagire con l’ambientazione; era pure il tempo in cui passavo i pomeriggi di fronte al PC con WoW però, quindi la competizione per l’interesse era assai serrata.

Beh, non mi piacque, dispersivo, rigido fino alle legnosità e ripetitivo nelle meccaniche, invero particolarmente ambizioso, forse pure troppo per le risorse necessarie al suo sviluppo; interessante fu l’inserimento di una struttura di robusta coesione interna riguardo alla presenza ed i cicli di attività dei singoli NPC, ciascuno di loro con una ruotine giornaliera e settimanale, quindi studiabile e sfruttabile, si potevano creare contese tra gruppi ostili, sobillare arresti, tutto in genere in grado di buggare senza appello un sacco di missioni; bello, ma non abbastanza per alimentare la curiosità ed approfondirlo degnamente.

2 Likes

Madò si il cringe pure quello. O i ratti ed i lupi livello 99 più pericolosi dei nemici nei dungeon :rotfl:

1 Like

Ma va, la Westwood (che già era entrata in ea) era nel pieno della sottomissione e sudditanza di StarCraft brood War. Dopo il primo non ci hanno capito più un cazzo.

Madonna che merda i livelli dinamici dei nemici, ovunque sia implementato mi fa cagare, lo odio dai tempi di FFVIII :asd:

ovviamente sarà così anche in questa remastered, perché sprecare tempo quando la gente si mangia comunque la merda con gusto? :asd:

BY AZURA BY AZURA BY AZURA!

1 Like