Comunque presto non servirà più nemmeno doversi preoccupare del “lo dicono le sentenze!”.
Se non puoi leggerle non potrai più rompere le scatole al Buon Governo eletto dagli italiani di ignorarle, riscriverle, o non commemorare eventi che “eh però vai a capire qual è la verità vera che non sappiamo nulla di quel mistero …”
Licho invece un tema che ritorna ciclicamente, il “non hanno finito il lavoro” cioè epurazione fasci dopo la guerra, chi dà la colpa a togliatti, chi alla DC etc, cosa ne pensi ?
Io sono uno di quelli che, evitando di ragionare col senno del poi, ti dice che capisco perfettamente le paure del tempo di una possibile invasione sovietica (parliamo della fine degli anni 40’ con Stalin ancora vivo, col senno del poi era molto difficile che si potesse concretizzare ma vabbè …). Quindi da una parte capisco le potenze vincitrici che con una mano davano la caccia ai nazisti imboscati e dall’altra si paravano il culo in virtù di una possibile nuova guerra cercando di salvare i “meno peggio”.
Poi evidentemente noi italiani siamo sempre stati visti come i bonaccioni di turno, quindi si aveva gioco facile a far passare qualche ex gerarca come “facilmente recuperabile”, che alla fine non erano “pazzi” quanto i nazisti, che erano più uomini di Stato che non uomini del Partito, etc… A questo poi pure la volontà di riconciliare le due anime della resistenza (bianca e rossa).
Poi comunque la strategia della tensione, le stragi, i golpe, c’entrano poco con la non “pulizia” dell’immediato dopoguerra. Chiaro che se avessi messo al muro il personaggio X quello anni dopo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto ma magari ce ne era un altro. Parliamo di 20 / 25 anni dopo, il mondo era completamente cambiato, e chi ha agito per le stragi e i golpe lo ha fatto nell’ottica reazionaria del mondo cambiato, non certo perché ancora legato al passato.
Mauro De Mauro, giornalista del giornale di sinistra dell’Ora e fatto sparire per le indiscrezioni sul golpe Borghese era un ex repubblichino. Persino Eugenio Scalfari che farà emergere lo scandalo Sifar e del primissimo golpe del 1964 era un ex fascista in gioventù
Cioè in Sud America (scappati dal piano Odessa a parte ) non avevi ex nazisti e fascisti che hanno fatto la guerra, eppure anni dopo la Cia non ha avuto problemi a trovare generali che golpassero in chiave anticomunista
Non c’era anche il voler scongiurare una nuova guerra civile appena finita la seconda guerra?
Comunque ecco non mi pare non ci siano collegamenti tra ciò che avvenne post guerra e i fatti di 20-25 anni dopo
Delitto di via Poma, ritrovato il dossier scomparso: “Contiene indizi sul killer”
A 35 anni dall’omicidio di Simonetta Cesaroni, riemerge un dossier scomparso che riapre le indagini: la scena del crimine potrebbe essere stata manipolata per coprire interessi dei servizi segreti
Mi chiedo sempre che cazzo li manteniamo a fare sti servizi dal momento che non fanno gli interessi dei cittadini e seguono logiche e politiche proprie
Tra l’altro penso che chi stava ripulendo la scena sia stato interrotto dall’arrivo dei familiari allarmati, altrimenti avrebbero fatto sparire anche il corpo e sarebbe stato archiviato tutto come una delle tante sparizioni senza soluzione