[The Dark Side] CRONACA NERA, MISTERI ED ELUCUBRAZIONI

Guarda, Licher sarà sicuramente più informato di me nella ricostruzione: da quello che ho letto io penso che sia stato un omicidio a sfondo sessuale, un incontro forse consenziente andato a finire male. I servizi potrebbero essere intervenuti per proteggere il colpevole e la struttura.

1 Like

anch’io, a grandi linee e senza entrare troppo nei dettagli, mi sono fatto l’idea di Pogue
alla fine tutti sapevano tutto e nessuno ha detto un cazzo, chi per paura (Vanacore), chi per comodità o ritorno di un certo tipo, chi perchè magari collegato direttamente o indirettamente all’omicidio
E come al solito gli inquirenti hanno messo la loro parte di incompetenza

se non ricordo male si è ammazzato poi?

boh, probabilmente si, per le tempistiche più che altro.

Se non scopri chi materialmente l’ha ammazzata difficilmente puoi dire con certezza il motivo (a meno che non ti chiami Giga :asd:).
Attorno alle 16 la Cesaroni fece una telefonata ad una collega mai vista dell’associazione degli ostelli (lei lavorava per due commercialisti, era solo in “prestito” all’associazione) perché gli erano comparse strane scritte sul computer che non gli permettevano di continuare ad inserire i dati. Considerando la relativa “semplicità” dei sistemi informatici di inizio anni 90’ non è nemmeno escludibile il fatto che una semplice ragioniera possa aver sbloccato dei file protetti. Anche se io continuo a propendere per l’omicidio a sfondo sessuale (probabilmente nemmeno premeditato) e poi altre “forze” si sono mosse per coprire lo scandalo perché l’Associazione era dentro un sistema di fondi neri, a metà strada tra il finanziamento occulto ai partiti (siamo quasi a ridosso di Tangentopoli) e riciclaggio per i servizi.
Pochi anni più tardi verrà fuori lo scandalo, insabbiato quasi subito, dei Fondi neri del Sismi, nel quale si faceva breccia sul sistema di finanziamento (e ruberie) dei Servizi. Parte di quel fascicolo risoltosi al tempo con un nulla di fatto, è alla base dell’incriminazione e condanna oggi dell’amministratore di condomini di Via Gradoli, Catracchia, nel processo sui mandanti della Stazione di Bologna. Si è scoperto che l’intero complesso era di proprietà riconducibili ai Servizi, e fu acquistato per volere di Vincenzo Parisi, ex capo del Sisde. Nel 1990, anno dell’omicidio della Cesaroni, Parisi era capo della polizia. Fece inviare, senza alcuna ragione e senza che venisse scritto sui verbali, il genero, agente dei servizi all’epoca, sulla scena del crimine a poche ore dal delitto

.*

Ho scritto un raccontuccio :asd: tempo fa su questo thread, andatevelo a riprendere se vi interessa

1 Like

Cosa pensi riguardi alla strana casualità intorno a uno di questi condomini :asd: ?

La penso come hanno scritto i giudici di Bologna :asd: quei condomini erano delle “case sicure” dei Servizi. Il fatto che abbiano ospitato le BR di Moretti e i Nar di Cavallini e la Mambro … :dunno:

E la cartolina di Pecorelli indirizzata a Moretti con l’errore Via GLADIOLI :asd:

Ribadisco le mie perplessità nei confronti di questa organizzazione

@Marcos_los_stranzos

Segnalo a tutti anche quest’altro podcast: Frate mitra, la storia del frate / combattente che si “infiltrò” nella prima ondata delle BR.
Il podcast si concentra pure su tutta la storia precedente di Girotto, forse anche più interessante

2 Likes