Status lavorativo ad oggi

[QUOTE=Barlume;19538746]Il tutto non è per bullarmi, eh, ma per dire che il mercato del lavoro non muore se si alzano gli stipendi adeguatamente (tagliando le tasse sul lavoro, magari).[/QUOTE]

oh bhe, credo che sarò in pensione prima che questo accada in italia :(

In ogni caso, per chi opera in consulenza, come siete messi a rimborsi per andare verso la sede del cliente e/o straordinari-weekend?

Metto del mio vecchio lavoro giusto per dare un'idea di come si stia all'estero

- Impiego Attuale

Quality control per First American

- Titolo di studio

Triennale in Filosofia

- Provincia/Regione di lavoro

nyc

- RAL

45k dopo 4 anni, sarei prob passato a 60-65k se il mio manager se ne fosse andato mentre stavo li`

- eventuali benefit

Health insurance, 401k, rimborso palestra, e pretax metrocard

- punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull'attuale lavoro

Andavo al lavoro alle 11 e nessuno sapeva cosa facessi e perche` venissi pagato

La realta` e` che ero la gestapo dell'ufficio e quando dovevano decidere chi licenziare ci chiamavano.
Do anche il mio contributo:

- Impiego Attuale: Export Specialist per un car manifacturer
- Titolo di studio: Triennale + Master (all'estero)
- Eta: 28
- Provincia/Regione di lavoroL: Belgio
- CCNL e livello: n/a, comunque 5 anni di esperienza
- RAL: tra i 50 e i 55 (+ bonus)
- eventuali benefit: Commuting allowance, Buoni Pasto, Assicurazione sanitaria, Programma di leasing a prezzi stracciati (di cui non usufruisco comunque)
- punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull'attuale lavoro: ho appena dato le dimissioni Pro comunque: enorme flessibilita' (entro quando voglio tra le 7 e le 10, ferie quando voglio), grande mobilita' internazionale (non mi fossi licenziato, sarei andato in Giappone per 2 anni), ottimo worklife balance
Quando si molla un lavoro come quello e` perche` si vuole passare all'avventura. O sbaglio?
O perché gli offrono un x2 sullo dtipendio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[QUOTE=Iroel;19539072]Quando si molla un lavoro come quello e perche si vuole passare all’avventura. O sbaglio?[/QUOTE]

Ci sono diverse ragioni.

La prima e decisamente la più importante è che questo lavoro mi stava lentamente uccidendo dentro: non trovavo significato, ne sfida, nel farlo e la learning curve era praticamente diventata piatta. Io voglio identificarmi con il mio lavoro e questo invece mi abbrutiva

La seconda è che volevo provare a giocare nella serie A del business e vedere se ne sono capace. Gli studi e il lavoro mi sono sempre venuti molto facili, ho bisogno di una sfida

La terza è che non volevo stare per sempre in automotive e quindi 5 anni è un buon momento per spostarsi

Lastly, si, c’era anche il bisogno di uno stacco. Ho finito la triennale a 21, il master a 22 e ho iniziato a lavorare immediatamente. Ho fatto tutto troppo velocemente e volevo una pausa

Ice, ti tengo d'occhio d'anni e secondo me farai le palanche. Ricordati di me quando sarai pieno di soldi

Sia mai che ti possa tornare utile per qualcosa

[QUOTE=Iroel;19539087]Ice, ti tengo d’occhio d’anni e secondo me farai le palanche. Ricordati di me quando sarai pieno di soldi

Sia mai che ti possa tornare utile per qualcosa :asd:[/QUOTE]

Ahahah :smack:
La prossima volta che vengo a NYC - o mi ci faccio trasferire - ti offro un drink

[QUOTE=Andak;19537706]voglio che escano i neolaureati come me. smettetela di sparare RAL da capogiro :asd: :argh:

ps: quanti anni avete (di esperienza lavorativa almeno)?[/QUOTE]

Io ho 33 anni e ho iniziato a lavorare da 9 anni… Il mio attuale RAL (che comunque è ben lungi dall’essere definito da capogiro :asd: ) è frutto di madonne volate e lotte interne per ottenere dopo anni, ciò che pensavo fosse giusto per la mia età-esperienza.

Neanche un anno e mezzo fa prendevo circa 10k in meno di RAL. E non avevo l’auto.

[QUOTE=Heaven - Lord;19538083]

Vedo che molti lavorano in consulenza.
Mi piacerebbe sapere, se volete parlarne, come siete messi a pagamento di straordinari e weekend, o anche come viene gestita una eventuale reperibilità (se avete a che fare con chi fa il sistemista/dba).

So che queste cose variano abbastanza anche all’interno della stessa azienda, ma da me diciamo stiamo verso lo zero assoluto.

Altra cosa che per me è interessante, è capire qual è il range degli stipendi in relazione ai classici livelli aziendali “consultant”, “senior consultant”, “manager”.

Nel mio caso abbiamo:
consultant —> 28-32k
senior consultant → 32-38k
manager → 43-50k (qua poi si può arrivare anche molto più in alto eh!)

(si, c’è un buco tra le fasce)

non so il tuo ral e giustamente sei libero di non parlarne, ma 30k di ral, se parliamo di figure con un certo percorso di studi e poi con un certo percorso lavorativo/ore settimanali, io li reputo pochi.
1600 euro al mese su 13 mensilità (non 1650, non 1615, parlo proprio di 1600 euro), non mi sembrano questo stipendio così alto, soprattutto se hai un mutuo/affitto da pagare

Io ormai sono 6 anni che lavoro…[/QUOTE]

Punti interessantissimi, approfondisco più tardi.

Anticipo solo che non mi viene pagato neanche un minuto di straordinario (e non ne ho mai preso uno in vita mia).

Per il resto tra indennità e simili, può nascere un discorso molto interessante :sisi:

Sono d’accordo con il tuo ragionamento circa una RAL di 30k, che è oggettivamente un cazzo dopo anni e anni di lavoro. Mi ricollego infatti al mio quote di cui sopra, dove appunto sono riuscito a farmi riconoscere “quanto valgo” relativamente da poco in relazione al culo e alla tipologia di lavoro che facevo.

Direi che comunque le situazioni Italia > fuori dall’Italia siano inconfrontabili

[QUOTE=Heaven - Lord;19538798]oh bhe, credo che sarò in pensione prima che questo accada in italia :(

In ogni caso, per chi opera in consulenza, come siete messi a rimborsi per andare verso la sede del cliente e/o straordinari-weekend?[/QUOTE]

Per le trasferte verso la sede del cliente, se fuori Bologna (la sede dell’azienda è a 10km da Bologna) macchina aziendale o rimborso chilometrico.
Straordinari non sono pagati, in quanto a forfait. Se si lavora interamente di sabato/domenica si può chiedere una giornata di recupero entro il mese stesso.

[QUOTE=Ice Feanor;19539033]Do anche il mio contributo:

  • Impiego Attuale: Export Specialist per un car manifacturer
  • Titolo di studio: Triennale + Master (all’estero)
  • Eta: 28
  • Provincia/Regione di lavoroL: Belgio
  • CCNL e livello: n/a, comunque 5 anni di esperienza
  • RAL: tra i 50 e i 55 (+ bonus)
  • eventuali benefit: Commuting allowance, Buoni Pasto, Assicurazione sanitaria, Programma di leasing a prezzi stracciati (di cui non usufruisco comunque)
  • punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull’attuale lavoro: ho appena dato le dimissioni :asd: Pro comunque: enorme flessibilita’ (entro quando voglio tra le 7 e le 10, ferie quando voglio), grande mobilita’ internazionale (non mi fossi licenziato, sarei andato in Giappone per 2 anni), ottimo worklife balance[/QUOTE]

Curiosità, con quel RAL in Belgio come ti trovavi?

Tra l’altro stai a Bruxeless o in un’altra zona?

- Impiego Attuale
mi sono licenziato meno di 2 mesi fa dopo un anno e mezzo in una software house e sono tornato a fare consulente informatico (programamtore) in una delle n-mila società di genova che sono nate in funzione di mungere soldi a mamma siemens in cambio di consulenze

- Titolo di studio
maturità scientifica

- Provincia/Regione di lavoro
genova

- CCNL e livello
metalmeccanico 5s

- RAL
25k + 10% di premio produzione

- eventuali benefit
buoni pasto, telefono aziendale, cc aziendale (prepagata, per trasferte)

- punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull'attuale lavoro
orario flessibile, età media molto bassa (30) rispetto alle altre aziende in cui sono stato, siamo una ventina e quindi da un lato non si è soltanto un numero e dall'altro se si prendono ferie non muore nessuno

[QUOTE=Minokin;19539341]Curiosità, con quel RAL in Belgio come ti trovavi?

Tra l’altro stai a Bruxeless o in un’altra zona?[/QUOTE]

Bxl, si sta benissimo, perché la città è meno cara di Roma/Milano.
Considera che io ho un loft accanto al Parlamento Europeo con terrazzo e pago ~700

[QUOTE=Minokin;19539332]Per le trasferte verso la sede del cliente, se fuori Bologna (la sede dell’azienda è a 10km da Bologna) macchina aziendale o rimborso chilometrico.
Straordinari non sono pagati, in quanto a forfait. Se si lavora interamente di sabato/domenica si può chiedere una giornata di recupero entro il mese stesso.[/QUOTE]

Per quanto riguarda le trasferte da me è così:

  • solo auto aziendale (chi ce l’ha in benefit come me usa quella, altrimenti se la affitta o prende quelle in dotazione in pool (quasi mai libere) )
  • per ogni giornata presso cliente abbiamo diritto ad una indennità di trasferta pari a 25 euro lordi/gg (In Italia, è più alta all’estero ma non ricordo)
  • per le reperibilità solitamente ci sono cifre al giorno tipo la indennità di trasferta (molto basse cmq rispetto alla rottura di coglioni), in più se si lavora sabato domenica si può contrattare un giorno di recupero (raramente, ma si fa).

Per quanto riguarda le ore di viaggio, a qualcuno di voi le pagano?
Perchè per me trasferta di solito significa almeno 4-5 ore di macchina andata e altrettante a ritorno, a volte pure in giornata.

[QUOTE=Ice Feanor;19539086]Ci sono diverse ragioni.

La prima e decisamente la più importante è che questo lavoro mi stava lentamente uccidendo dentro: non trovavo significato, ne sfida, nel farlo e la learning curve era praticamente diventata piatta. Io voglio identificarmi con il mio lavoro e questo invece mi abbrutiva

La seconda è che volevo provare a giocare nella serie A del business e vedere se ne sono capace. Gli studi e il lavoro mi sono sempre venuti molto facili, ho bisogno di una sfida

La terza è che non volevo stare per sempre in automotive e quindi 5 anni è un buon momento per spostarsi

Lastly, si, c’era anche il bisogno di uno stacco. Ho finito la triennale a 21, il master a 22 e ho iniziato a lavorare immediatamente. Ho fatto tutto troppo velocemente e volevo una pausa[/QUOTE]

sono in una situazione molto simile alla tua e sono già mesi che penso di cambiare ma non trovo il coraggio. :-/

- Impiego Attuale: Consulente IT
- Titolo di studio: LM Informatica
- Provincia/Regione di lavoro: Milano
- CCNL e livello: Metalmeccanico, non ricordo il livello
- RAL: siamo sui livelli di Sgigal
- eventuali benefit: assicurazione "cheap" gratis (tutti i ticket, qualche sconto sui denti, 1 pulizia annuale aggratis negli studi convenzionati), buoni pasto, qualche sconto qua sui sitacci solo corporate che si trovano su trovaprezzi ogni tanto
- punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull'attuale lavoro: gran team, sede di lavoro poco comoda (non in senso di posizione, nel senso che è un open-space )
- varie ed eventuali: 3 anni di esperienza all'inizio di questo lavoro (faccio i 4 a Maggio): saltate gente, saltate (questa è la terza azienda da inizio carriera)

se qualcuno cerca, consulenza IT (cloud, serverless, ...) ed è capace, si cerca

[QUOTE=Iroel;19538989]

La realta e che ero la gestapo dell’ufficio e quando dovevano decidere chi licenziare ci chiamavano.[/QUOTE]

In che senso :asd:?

[QUOTE=luckyluke81;19539712]In che senso :asd:?[/QUOTE]

Nel senso che avevo accesso ai prodotti e alle loro email. E potevo controllare se ci fossero errori e avevo un folder per ognuno di loro con gli errori commessi, le sviste, i ritardi etc.

E se il management deve tagliare i costi tagliando personale ci chiamavano in riunione.

Io naturalmente cercavo di minimizzare il più possibile e farla passare liscia.

- Impiego Attuale
Marketing nel settore della birra
- Titolo di studio
Laurea (4 anni conseguita in scozia, dio benedica l'università gratis ) in marketing, quindi quasi carta straccia
- Provincia/Regione di lavoro
Regno unito, buono lavorativamente e per altre cose ma una merda per moltissime altre, mi sono scassato il cazzo
- RAL
£21000 ed eventuali bonus basati sulla performance del piccolo team dove sto io (che vanno dalle £0 fino ai £4000-5000/anno)
- eventuali benefit
una serie di birre gratis al mese e si fanno fiere/viaggia abbastanza frequentemente che a me piacciono molto, si socializza, ci si diverte, si vede un posto nuovo e non si lavora troppissimo, tutto pagato dall'azienda. possibilità di relocation (ho fatto un periodo a londra che per fortuna è finito dato costo della vita/pazzia generale , ma mi è servito).
-Anni
Si va per i 25
- punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull'attuale lavoro

Andava bene in passato, ora non più. Sicuramente sono stato molto fortunato: sono riuscito ad aggiudicarmi uno stage durante il secondo anno d'università (nemmeno è servita la raccomandazione, è stato un classico momento alla Nando Martellon, "bucio de culo" - posto giusto al momento giusto in una giornata dove ero in forma ed ho fatto una buona impressione) che doveva durare 6 settimane ed invece si è praticamente tramutato in un lavoro full time durante l'estate, e part time durante i mesi scolastici (il che mi ha concesso di lasciare i lavori di "manovalanza" per mantenermi dato che lo "stage" era retribuito, ho avuto la possibilità di guadagnare mentre facevo esperienza in industria, veramente baciato dalle stelle). ho anche preso delle pause dall'università per lavorare full time a parte l'estate quindi ho imparato veramente tanto e mi sono potuto mantenere e levarmi delle belle soddisfazioni nel frattempo.

Questo mi ha concesso non solo di pagare gli studi senza dover fare lavori più duri e stressanti, ma mi ha dato un curriculum (difficile entrare in industria con lauree del cazzo come la mia senza raccomandazioni, e non ho lo zio cardinale purtroppo ) e una formazione buona dato che ho avuto un capo (che non è più in azienda) con due palle enormi che mi ha preso a ben volere e ha deciso di impartirmi lezioni importanti maturate con anni di esperienza.

La parte negativa è che facendo i conti ormai sono 4 anni che lavoro per loro, il guadagno è piuttosto basso rispetto alla media nazionale del mio settore/livello (ho responsabilità più grandi rispetto allo stage, ho dovuto formare un paio di persone, mi occupo del marketing che si fa assieme ai vari distributori internazionalmente, siamo una specie di "risorsa" a cui si appoggiano i distributori che fanno il marketing personalizzato nei loro paesi, noi offriamo una base, e delle indicazioni, e gestiamo social media in alcuni paesi/etc, tutti gli eventi in giro per il mondo, materiale promozionale e produzione di gadget e cazzate varie, gestione di agenzie che producono quello che non riusciamo a fare noi, e in più ormai in via non ufficiosa ci hanno appioppato mansioni come risolvere ogni rogna internazionalmente dei distributori, a livello logistico, come la bellissima odissea dei pacchi bloccati in russia con la dogana che minacciava di bruciarli), e lo stipendio è cresciuto pianissimo (considerando che gli stagisti venivano pagati £18000 l'anno, certo se lavoravi 20 ore invece di 40 prendevi la metà ma comunque quello era). Con molte più competenze, esperienza e responsabilità lo stipendio è aumentato veramente di poco, e sembra non esserci possibilità di aumentare né di paga né di livello con HR che fa muro totale.

Come crescita qui penso di aver raggiunto un apice, non vedo molte possibilità di progresso all'interno dell'azienda di ora e l'azienda comunque non sta andando benissimo, ci sono stati moltissimi licenziamenti ed il lavoro è stato appioppato a chi è rimasto, l'aria non è affatto buona, i progetti non vanno bene e i "piani alti" sono in fase di denial totale, praticamente la maggior parte della gente sta semplicemente tappando i buchi in una barca che affonda. Ci sono dei gravissimi problemi strutturali che stanno intaccando gli introiti, ed invece di cercare di lavorare sulle fondamenta licenziano gente, redistribuiscono il lavoro a cazzo di cane, e cercano soluzioni che forse possono dare l'illusione che ci sia un po di "recovery" di mese in mese. C'è stress generale e parecchia gente se n'è andata volontariamente.

Sto cercando lavoro altrove, fino ad ora è andato tutto bene ma alcune cose sono intollerabili, il mio (ex) superiore, persona con le palle, molto capace e che si impegnava è stata "sfruttata" fino a rompersi il cazzo e mandare affanculo tutti (le avevano praticamente scaricato addosso lavoro che le prendeva metà del tempo libero a casa con la promessa di futura crescita e bonus, tutte cazzate), i licenziamenti, ed in generale gli ultimi cambiamenti che ci sono stati.

Sinceramente non sono così appassionato né al marketing, né alla birra. Il problema è che non so cosa mi piaccia fare veramente, non ho mai avuto passioni particolari o chissà che talenti, almeno lavorativamente parlando. Il mio obiettivo per ora è di cambiare aria, sia come lavoro che come paese. Mi sono rotto il cazzo del regno unito per una serie di ragioni, spero di trovare dei buoni compromessi altrove, anche se in lingua inglese nel mio settore i posti con lavori decenti non sono miliardi, praticamente o vado al sole disoccupato e me ne sto con la pioggia ed il cibo di merda ma col lavoro In quanto al tipo di lavoro, non sapendo cosa voglia fare esattamente penso di (almeno per ora) rimanere nel settore dell'alcol, abbastanza di nicchia e relativamente facile da navigare una volta che si ha esperienza in un'azienda importante del settore, e magari vedere se riesco a fare qualcosa che non sia esattamente cosa facevo prima. Sicuramente cambiando lavoro potrò cercare un piccolo aumento

Comunque sia li sto per sfanculare e poi si vedrà Mi prenderei poi una bella vacanzetta, con il fatto del lavoro durante l'università praticamente ho avuto ogni estate piena dove il giorno dopo la fine delle lezioni/esami entravo il full time fino a settembre, con i 25 canonici giorni di ferie l'anno mi manca la mesata intera a casa di mammà a non fare un cazzo tutto il giorno
  • Impiego Attuale
    Ho un’azienda di consulenza IT in Estonia

  • Titolo di studio
    Triennale Informatica
    Sto studiando per prendere la specialistica in Cyber Security alla Tallinn Technology University

  • Provincia/Regione di lavoro
    Tallinn, ma viaggio molto (Italia e Bruxelles di solito)

  • CCNL e livello

  • RAL
    Fatturo sui 100k da solo, quasi il doppio se mi appoggio a consulenti per lavori che non riesco a seguire

  • eventuali benefit
    Tasse al 20%? asd

  • punti positivi/negativi e spunti di riflessione sull’attuale lavoro
    Più o meno lavoro quando e come voglio.
    Ho sempre lavorato nell’ambito IT, se poi si hanno clienti importanti le cose vanno molto bene. Se riesco quest’anno dovrei fare il botto con dei progetti co-finanziati dalla commissione europea.
    Pero’ nel contempo mi sono scassato la minchia di lavorare al computer. Sto portando avanti nuove idee di business su altri settori, vediamo come va.
    E magari sembra strano, ma mi sono anche rotto di viaggiare così spesso per lavoro. Mi piacerebbe essere più stabile e riservare i viaggi a quelli di piacere e basta.

[QUOTE=Ice Feanor;19539386]Bxl, si sta benissimo, perché la città è meno cara di Roma/Milano.
Considera che io ho un loft accanto al Parlamento Europeo con terrazzo e pago ~700[/QUOTE]

Uh mica lo sapevo che stavi a BXL. Sei ancora li?