Status lavorativo ad oggi

[QUOTE=Heaven - Lord;19538083]non so il tuo ral e giustamente sei libero di non parlarne, ma 30k di ral, se parliamo di figure con un certo percorso di studi e poi con un certo percorso lavorativo/ore settimanali, io li reputo pochi.
1600 euro al mese su 13 mensilità (non 1650, non 1615, parlo proprio di 1600 euro), non mi sembrano questo stipendio così alto, soprattutto se hai un mutuo/affitto da pagare

Io ormai sono 6 anni che lavoro…[/QUOTE]

A me sembra che siate sottopagati in maniera impressionante :v
Il vostro stesso ruolo all’estero sarebbe pagato tra 1.5 e 3 volte tanto…
Ora, non dico di andare in un altro continente come me, ma anche solo in Germania o Olanda o Austria, salite di tantissimo!

[QUOTE=Barlume;19538201]*
A me sembra che siate sottopagati in maniera impressionante :v
Il vostro stesso ruolo all’estero sarebbe pagato tra 1.5 e 3 volte tanto…
Ora, non dico di andare in un altro continente come me, ma anche solo in Germania o Olanda o Austria, salite di tantissimo![/QUOTE]

E’ vero che gli stipendi in Italia pagano parecchio meno in relazione all’estero
Per tornare ai gradi che Heaven Lord ha messo in consulting, gli equivalenti MBB in Italia pagano come il livello inferiore all’estero

Pero’ in Italia con un RAL di 50K, se non vivi a Roma o Milano, si sta benissimo

[QUOTE=Barlume;19538201]*
A me sembra che siate sottopagati in maniera impressionante :v
Il vostro stesso ruolo all’estero sarebbe pagato tra 1.5 e 3 volte tanto…
Ora, non dico di andare in un altro continente come me, ma anche solo in Germania o Olanda o Austria, salite di tantissimo![/QUOTE]

  • ingegnere aerospaziale con 5 anni di esperienza in un media industria in Germania here.

La mia ‘RAL’ da neolaureato fu 45k (13a, 14a, escluse) tanto che contattai il reparto di HR per chiedere se ci fosse stato un errore.

[QUOTE=Barlume;19538201]*
A me sembra che siate sottopagati in maniera impressionante :v
Il vostro stesso ruolo all’estero sarebbe pagato tra 1.5 e 3 volte tanto…
Ora, non dico di andare in un altro continente come me, ma anche solo in Germania o Olanda o Austria, salite di tantissimo![/QUOTE]

Non è così vero.

Sicuramente se fai consulenza, se cambi anche solo da Accenture/Altran/Deloitte dalla sede Italiana a un’altra europea cambia molto, ma in altre realtà siamo abbastanza allineati.

[QUOTE=Minokin;19538242]Non è così vero.

Sicuramente se fai consulenza, se cambi anche solo da Accenture/Altran/Deloitte dalla sede Italiana a un’altra europea cambia molto, ma in altre realtà siamo abbastanza allineati.[/QUOTE]

chiedo per curiosità, ma tipo quali realtà in quali stati?

Spagna, Francia, Germania, Belgio...

Se lavori in ambiti IT (che possono andare dalla revisione di processi, all'analista, allo specialista di prodotto al senior dev) che esulano le società di consulenza che ho citato prima, gli stipendi sono un pò più alti, ma niente di che.

[QUOTE=Ice Feanor;19538222]E’ vero che gli stipendi in Italia pagano parecchio meno in relazione all’estero
Per tornare ai gradi che Heaven Lord ha messo in consulting, gli equivalenti MBB in Italia pagano come il livello inferiore all’estero

Pero’ in Italia con un RAL di 50K, se non vivi a Roma o Milano, si sta benissimo[/QUOTE]

ma guarda, 50K credo si stia benissimo anche a roma…
dico credo perchè non so bene che netto viene fuori: parliamo di circa 2300?

P.S: ma quindi, fatemi capire, perchè a me sembra strano, i miei 30K in italia sono allineati agli stipendi delle altre aziende di consulenza?
(attuali dico, non gi stipendi d’oro che c’erano nella prima decade del 2000…)

Parliamone. Con 2300 euro ci paghi un affitto da 900? che a Roma è più o meno il minimo secondo me per avere un bell'appartamento in una zona abbastanza centrale?

Perchè secondo la mia definizione campar bene vuol dire che almeno ti dovresti pagare una bella casa per conto tuo
Si infatti 2300 non sono pochi ma non è che tu stia benissimo.
Cmq Heaven, non so big4, ma salendo di un livello e andando su MBB considera senior consultant sugli 80k senza bonus e benefit
Infatti non sono pochi ma non in una città cara in stile capitale europea
50k sono abbastanza anche a Roma (700 di mutuo >>900 di affitto).

MBB sta per?

Comunque big4 all’estero pagano tanto si ma non saprei quanto di preciso(a parte che basterebbe guardare Glassdoor visto che i range dei salari italiani li ho trovati verosimili).

[QUOTE=darthrevan;19538443]Parliamone. Con 2300 euro ci paghi un affitto da 900? che a Roma è più o meno il minimo secondo me per avere un bell’appartamento in una zona abbastanza centrale?

Perchè secondo la mia definizione campar bene vuol dire che almeno ti dovresti pagare una bella casa per conto tuo[/QUOTE]

Oddio, io casa vorrei prendermela anche con il mio misero stipendio, ma anche facendo un mutuo da 1000 euro al mese, ne metti da parte 1300.
Per me si, sono abbastanza…

[QUOTE=Ice Feanor;19538471]Si infatti 2300 non sono pochi ma non è che tu stia benissimo.
Cmq Heaven, non so big4, ma salendo di un livello e andando su MBB considera senior consultant sugli 80k senza bonus e benefit[/QUOTE]

questo in italia???
credo che nell’IT non girino proprio tutti questi soldi, e credo ci sia un bel gradino anche rispetto alle big4…

[QUOTE=Ice Feanor;19538471]Si infatti 2300 non sono pochi ma non è che tu stia benissimo.
Cmq Heaven, non so big4, ma salendo di un livello e andando su MBB considera senior consultant sugli 80k senza bonus e benefit[/QUOTE]

80k all’estero? No perché un manager forse arriva a 45k in big4 :asd:

Estero si.
MBB= McKinsey, bain, bcg

[QUOTE=Heaven - Lord;19538488]Oddio, io casa vorrei prendermela anche con il mio misero stipendio, ma anche facendo un mutuo da 1000 euro al mese, ne metti da parte 1300.
Per me si, sono abbastanza…

questo in italia???
credo che nell’IT non girino proprio tutti questi soldi, e credo ci sia un bel gradino anche rispetto alle big4…[/QUOTE]

Mah, punti di vista. Imho la golden rule è sempre casa <= 1/3 dello stipendio

[QUOTE=Holback;19536788]Dovrebbe essere “Network Operation Centre”[/QUOTE]

esatto

[QUOTE=darthrevan;19538493]Mah, punti di vista. Imho la golden rule è sempre casa <= 1/3 dello stipendio[/QUOTE]

in realtà sono d’accordo entro certi limiti.
Quello che volevo dire è che 1300 euro post pagamento del mutuo, sono tanti!

Secondo me è meglio guadagnare più soldi e pagare affitti più alti perché, alla fine, gli oggetti tecnologici (televisione, computer, etc) e i viaggi (biglietti aerei fondamentalmente) hanno prezzi molto simili in tutto il mondo.

Parlando degli stipendi in Australia, vi faccio un esempio basato su numeri pubblici.
Se guardate nella payscale dell'Università di Melbourne, vedete che un postdoc di primo livello (A6), prende 87,415 AUD --> 54,456 euro l'anno (4,500 euro al mese).
Le tasse sono più basse. Fate conto che entrano più di 3,500 euro al mese al netto delle tasse.
A questo si aggiunge un 19% (tra 9 e 19, ma l'unimelb assegna il 19) al fondo pensionistico di vostra scelta.

L'affitto per un bi-locale con un bel balcone, in centro, dietro al mercato principale di Melbourne, in una palazzina stile europeo, è ~1,300 euro al mese.
(Andando fuori, i prezzi si dimezzano per una villetta, ma bisogna avere una macchina e la voglia di farsi 40 minuti di andata e 40 di ritorno ogni giorno)
Considerando che cibo e altro costano meno che a Milano, le spese sono ridotte.
Facciamo che si spenda circa ~2,000 euro al mese in tutto andando fuori regolarmente (più volte a settimana. Un pasto in un buon ristorante italiano è sui 35 euro).

In pratica, si riesce a mettere da parte 1,500 euro al mese se si vuole fare la bella vita da soli.
Se si è parchi, si mette da parte molto di più (casa più lontana dal centro, cucinare da soli, etc).
Considerato che c'è spesso un coniuge, tutto quello che entra dall'altro lato, va nel conto...

Ovviamente qui stiamo parlando di un dottorato (ma senza esperienza pregressa).
In industria, senza dottorato, si parte comunque da 60,000 AUD (37,000 euro) e si sale abbastanza rapidamente.
Professionisti con l'esperienza di Mino vanno tranquillamente nel range 120,000-150,000 AUD (75,000-90,000 euro) se non di più, con tasse inferiori.

EDIT: Aggiungo.
In quelle cifre sono incluse le assicurazioni sanitarie private e per l'ambulanza.
Una volta che diventi permanent resident o cittadino, non devi più fare la prima.
La seconda sì, ma è molto bassa (sui 90 AUD l'anno se non erro).
E nel fondo pensionistico ci puoi aggiungere qualche clausola di tipo assicurativo per garantire il livello di guadagno precedente in caso di incidenti o altro.
Ma devo studiarmela meglio.
Il tutto non è per bullarmi, eh, ma per dire che il mercato del lavoro non muore se si alzano gli stipendi adeguatamente (tagliando le tasse sul lavoro, magari).
Io non sono laureato Barlume, quando ho trovato offerte interessanti fuori Europa a livello di offerta retributiva ha creato un gap veramente importante.

In Europa meno, lo ammetto. L’offerta migliore che ricevetti era per un impiego a Bruxelles con un Ral di circa 60k, ma da libero professionista. Quindi zero benefit e un costo della vita a Bruxelles sicuramente più elevata che qua (Bologna)