Io sono stato convocato al colloquio per le politiche DEI siccome il mio nome può essere femminile in Germania, e non avevo specificato genere o foto.
Avevano convocato 3 donne, nella loro testa. Hanno scelto me nonostante l’opposizione di HR
Mi hanno pure pagato il volo in prima classe dall’Australia nonostante mi fossi perso il primo colloquio online perché la loro email era finita nello spam.
Quindi ho addirittura fatto un solo colloquio invece di 3 per un’azienda leader del settore
White str8 male privileg!
Il mio profilo era esageratamente preciso con quello che cercavano e si aggiungevano altre esperienze che mi permettevano di essere interessante a tutto campo.
Comunque mi hanno fregato con lo stipendio più basso delle persone assunte a quel giro.
HR ha provato a farmela pagare.
Quando l’ho saputo, ho chiesto diversi aumenti fino a che non sono partito per un altro paese perché non mi venivano incontro.
Nel posto nuovo, hanno compensato.
Come già detto da altri:
Rimuovere età, lasciare solo gli anni di conseguimento della laurea. Al limite solo della magistrale se c’è parecchia distanza dalla triennale.
Se ambito anche solo vagamente aeronautico/spazio/difesa, omettere cittadinanze non EU, quantomeno dal CV e finché non è obbligata a dichiararle. Che in generale è comunque buona norma verso i privati.
Aeronautico non conosco ma non mi sembra vada a gonfie vele in EU. Barlume, che ne dici?
In Germania va malino tutta l’industria in generale, spazio in Francia va malino almeno per i grossi del settore.
Lavoro da remoto io ne vedo poco (=quasi zero) nelle vacancy note in giro, poi nella realtà vai in ufficio e sono tutti a lavorare da casa, ma a priori appunto non è così.
Manco a dirlo, ing. “sarcazzo” vuol dire tutto e niente, avrà una sua specializzazione, e dovrebbe puntare su quella per iniziare.
Sull’europeizzare il nome… Eh, ovviamente non è il migliore dei momenti storici per essere accostati ad Israele.
Feedback: magari sono stronzo o sfigato io, ma ricevere un feedback che non sia il generico “abbiamo trovato un candidato che rispondeva meglio alle nostre esigenze” è nella mia esperienza cosa più unica che rara, meno di uno su dieci. Deve farsene una ragione, non frega niente a nessuno.
Edit sulla questione feedback: oltre al menefreghismo c’è anche un’esigenza pratica o pseudo tale, cioè non dare appigli legali sul perché una persona è stata rifiutata. Immagino sia una merdata nata oltreoceano, ma tant’è.
What the fuck?
Io ho fatto decine di colloqui e selezioni, mai pensato neanche un istante all’età (che comunque non credo di aver mai visto in un CV)
@Barlume , in questo momento sono a Melbourne, non so come tu abbia potuto lasciare sto paese, mi sembra il paradiso
Io sarei rimasto lì per sempre.
Nell’ultimo periodo vivevamo a west Melbourne, attaccati al Victoria market. Tra l’altro venivo chiamato da aziende aeronautiche, mentre facevo il dottorato e senza visto adeguato per lavorare per loro
Una voleva mi occupassi degli F35 sulle loro portaerei per il controllo della corrosione sui carrelli d’atterraggio, per esempio…
Purtroppo mia moglie voleva rientrare per continuare la sua carriera in università nelle humanities e stare più vicino alla famiglia. Sono scelte di una coppia che sta bene insieme e pianifica un equilibrio tra i due.
Anche iniziare una famiglia in Australia era difficile per i costi del childcare e il livello ridicolo del loro sistema scolastico.
Ora lei è venuta a mancare e, almeno, ha fatto sempre quello che aveva desiderato. Non sarebbe stato granché se fosse morta con tanti rimpianti.
Ho visto che Airbus ha chiuso le assunzioni lo scorso anno a Tolosa dopo aver imbarcato migliaia di giovani per due anni direttamente, e indirettamente attraverso body rental.
L’aereo a idrogeno non verrà consegnato nei tempi previsti (problemi tecnologici da risolvere e, soprattutto, mancanza di volontà di sviluppare infrastrutture dai governi), quindi è rallentato.
Il business normale va benissimo, ma credo che lo sviluppo di un nuovo modello per sostituire A320 inizierà tra 4-5 anni.
In quel momento, si vedrà nuove assunzioni massive, ma, probabilmente, useranno molti dei ragazzi presi ora con un po’ di esperienza interna sviluppata sui progetti di ricerca.
Però qualche posizione per giovani c’è sempre, anche coi graduate programmes.
Cazzo, mi dispiace tantissimo, un abbraccio enorme
Ciao raga,
vi chiedo un parere per un mio amico:
quanto potrebbe prendere un web developer full stack con 10 anni di esperienza ( laurea triennale in informatica).
Lavora in Veneto.
linguaggi: node, Javascript, php, sql, database relazionali, conoscenza sa sistematista Linux.
10k spriz all’anno
a 5€ a spritz non è mica male
4€, cosi c’era la news l’altro giorno che in veneto lottano per tenerlo a 4€
E’ un furto 5€
E’ molto generica come descrizione, full stack in 'sto caso poi cosa vuol dire? Immagino PHP con Symfony o Laravel una parte e qualche framework in JavaScript dall’altro. Mi sento di scrivere che dovrebbe guadagnare come minimo 45k, ma minimo. Mi aspetterei 50. Poi leggo Veneto mi viene in mente l’azienda del paròn con 20 dipendenti come una grande famiglia e so già che non guadagnerà più di 35
Per questi ruoli abbastanza generici e basilari c’è https://techcompenso.com/stipendi che per l’Italia da un indicatore tristemente veritierio
Grossa società di consulenza IT.
Fine accordo smart 1 volta al mese, hanno comunicato che bisognerà tornare 3/5.
I non allocati 5/5.
Le motivazioni sono:
- La bellezza dello stare insieme
- Così si cresce meglio
Gente assunta a tipo a 150 km dalle varie sedi.
Ovviamente la maggior parte dei manager in ufficio sono d’accordo: a casa non cresci, l’ufficio bisogna viverlo, i rapporti umani costruiscono l’esperienza.
Ma io che sono sviluppatore e ti ho sempre dato quello che volevi nei tempi e fatto con i crismi.
Maammechecazzomenefregammè.
Devo letteralmente buttare 6 ore a settimana del mio tempo nel traffico.
Aumentare il rischio correlato al viaggio.
Azienda che a novembre ha vinto il premio come innovazione in ambito HR e nell’intervista ritenevano lo SW come punto di forza.
Ogni settimana ci arrivano mail di azienda con un occhio di riguardo al benessere del dipendente e carbon free…
Ma vaffanculo.
10k spriz
Senti vecio, qua se fai lo spritz a 5€ ti becchi Toni Sugaman che te da un sciafon che te impitura su pal muro