Ma poi son anche ragazzi giovani di 26-27 anni, stanno tutto il tempo li in studio, come lo fanno il nero? Posso capire qualcuno più grande che ha anche un giro suo privato, ma così boh, son solo degli schiavi su commissioni da migliaia e migliaia di euro.
Almeno io faccio 6 ore da schiavo, qualche oretta per poter fare qualcosa quando torno la ho, loro boh 0 tempo.
Una mia amica, architetto E ingegnere edile prendeva una miseria in partita iva.
Talmente una miseria che le sembra uno stipendio da ricchi quello che prende ora come vigile urbano (1400€).
Tempo fa mi mandò una selezione dei vvf che cercavano informatici con paga paragonabile alla sua, non ho trovato un modo carino per dirle che andandoci avrei ridotto ENORMEMENTE il mio stipendio.
bhe in questi casi alla fine l’unico che ha la rispsota sei tu, nel senso che solo tu sai quanto puoi dare credibilità all’idea di “fare da solo” e quanto invece valga la pena eventualmente rimanere in un posto dove ti sfruttano ma che cmq per ora ti da il pane da mettere sotto in denti.
Vero, però mi han anche detto che non proverò mai ad andare da solo non lo farò mai, quindi boh, sono molto più propenso a tentare la strada in solitaria.
La mia compagna mi ha detto di mollare senza pensarci, anche perché così avremmo modo di poter gestire le figlie con più tranquillità (portarle a fare sport, stare con loro se stanno male, portarle a visite ecc ecc) e cmq avrei un calo dei costi accessori per il dover andare a lavoro (tra macchina e pranzi son circa 300€ che partono).
L’altra cosa di cui non hai parlato e’: se te ne vai dallo studio in cui sei ora, mettiamo che tra 7 mesi ti accorgi che da solo non e’ positivo come pensavi, quante possibilita’ ci sono che ti riprendano? Voglio dire, alla fine sei un professionista con vari anni di esperienza, mi sembra, con cui hanno gia’ lavorato e che, alla fine, non ha neppure - bene o male - un costo esagerato… Forse devi pensare anche in questi termini?
partirei dal presupposto che quello che perdi non è un gran che, se poi hai l’appoggio familiare meglio, se poi sei confidente che da solo hai delle carte da giocarti, la rispsota te la sei data.
Penso 0. Verrei sostituito tempo da un laureando da pagare 2 noccioline. Ovviamente se lascio io la porta aperta a collaborazioni a progetto la lascio aperta.
Magic Italy? Sono più o meno 150€ di benzina, poi 4-5€ per mangiare al giorno (vado al supermercato).
Guarda una cosa che mi fa sperare è che le occasioni grandi non me le sono cercare io personalmente, ma son arrivate da sole tramite il mio portfolio online, quindi forse qualcosa so fare alla fine
Praticamente becchi 1300 al mese netti.
150 euro vanno di benzina
altri 100 di usura automobile
in più fai il pranzo da barbone al supermercato
non hai 13ma ne 14ma ?
malattia?
Vai a fare usciere in comune, prendi di più e compreso il buono pasto.
Davvero hai tutta la mia stima perché con quella cifra non so come tu faccia a far campare tutta la famiglia, e sono serio!
La mia compagna prende 1750 netti, in più ci arrivano 450€ di assegno figli.
L’usura della macchina per fortuna non è molto costosa perché mio suocero fa l’eletrauto, quindi pago solo il costo dei materiali.
Le nostre spese fisse sono 660€ di mutuo, 110€ di condominio, 75€ circa di bolletta, 250€ di rata macchina (che per fortuna finisce a marzo), per il cibo spendiamo circa 500€ al mese, poi mensa e pulmino scolastico son altri 80€ al mese, internet e abbonamenti vari altri 100€. A questi vanno aggiunti i soldi che spendo io per andare a lavoro e mangiare (la mia compagna ha il lavoro davanti casa e non paga il pranzo). Ora non mi viene in mente altro, ma più o meno queste son le spese che abbiamo e che fino ad ora siam sempre riusciti a coprire. Certo dobbiamo sempre stare attenti a come spendiamo i soldi, non è il massimo, ci sono mesi in cui mi arrivano molti lavori extra oltre allo studio che si sta meglio (però ne esco devastato io) altri no.
Davvero un enorme in bocca al lupo per tutto, te lo meriti perchè davvero siete tirati tirati e immagino non sia un cazzo facile coniugare la vita di famiglia con la vita (di merda) lavorativa che fai.
Mi sono permesso di farti letteralmente i conti in tasca.
A quelle spese ti mancano acqua luce gas e vestiario diciamo.
Se poi da marzo non hai più la rata della macchina, io davvero in te valuterei il cambio.
Anche perché nell’insieme quello che spendi tu per mangiare “fuori” si riassorbe preparando per la tua compagna il pranzo assieme, e anche le altre spese.
Ti dico che appunto non so come fai e su questo ti stimo perchè siete bravi ma parlatene davvero seriamente a casa perchè così a naso hai del potenziale: e piuttosto davvero fai a fare l’operaio in fabbrica che guadagni di più e ti stressi di meno.
Grazie, del supporto morale mi fa solo che bene in questo momento, sicuramente seguirò i vostri consigli.
Per i conti, non ho messo acqua gas e vestiario (la bolletta l’avevo indicata, sono 75€ circa al mese), perché acqua e gas sono compresi nella quota del condominio, casa per fortuna è di nuova costruzione in classe energetica A+, mentre per i vestiti, ai nonni piace molto comprarli per le bimbe, quindi su quello per fortuna risparmiamo e noi non compriamo roba di lusso.
Il pranzo lo dovrei preparare solo per me, la mia compagna lavora come maestra di materna, quindi ogni giorno ha la mensa scolastica.
Mi ero scordato di inserire tra le spese 100€ al mese di apparecchio alla grande e 50+50 che mettiamo via ogni mese per le bimbe fino ai loro 18anni.
Beh a questo punto… nel caso peggiore puoi sempre sposarti e fare il coniuge fiscalmente a carico, fai un lavoro a ritenuta fino ai 5k euro l’anno e la moglie prende qualcosa di più in busta paga.
O almeno credo funzioni così.
Detto questo pondera bene, io non voglio essere responsabile di mandare in fallimento nessuna famiglia…Però hai tutte le premesse anche per dire che decidi di fare l’influencer…