Massí, è una favolona che riassume in sè tanti elementi della narrazione avventurosa classica, rifacendosi ai soliti archetipi (che v più volte sottolinea in maniera ossessiva tramite scalette ) aggiungendo al contempo, visivamente, elementi nuovi e ben amalgamati.
Riconosciuti i suoi pregi e l'innovazione per l'epoca (è innegabile che abbia influenzato la fantascienza, e in generale il cinema, da lí in poi.
Chiusa lì, ne i personaggi ne il dipanarsi degli eventi lo rendono cinema con la C maiuscola. La trilogia prequel era un pò più una cagata, questa vedremo, ma i contenuti alla base sono abbastanza poveri.
Mi aspettavo una reazione simile, i fan di SW sono molto peggio dei talebani.
E io mi ci butto... Da un certo lato CrazyWildhog non ha tutti i torti, anche se sta facendo lo stesso errore che propina ai fan di Star Wars. E' vero che molte persone vedono Star Wars come una sorta di religione, e in certe nazioni e' quasi intollerabile (vedi USA e Canada). Impacchettano l'intera trilogia classica con un nastro dorato e grugniscono se viene appena sfiorato; provare per credere. Ma e' anche vero, CrazyWildhog, che tu invece sei colpevole di spalargli merda a prescindere (o almeno, da quel che si legge) proprio per intolleranza data dalla sopravvalutazione (e come ho detto, sono d'accordo sul fatto che sia sopravvalutato).
Ci sono tanti personaggi che in Star Wars sono diventati iconici per nessuna ragione, vedi Boba Fett, che vola a carpiato dentro la bocca di Sarlacc portandosi dietro le sue 4 frasi in croce (o 24 se si considera l'Holiday Special e credo che nessuno lo voglia), o gli Ewoks che battono l'Impero (non li perdonero' mai). Ma e' anche vero che questa trilogia e' stata una cornucopia per il vecchio 'immaginario collettivo, una saga epica (intendo proprio come proporzioni tra pianeti, razze aliene, droidi, marina militare, armamenti) che non si puo' assolutamente negare, e che ha creato effetti a catena per film, cartoni, serie tv e si, anche musica.
Sono con te che per me Star Wars non e' una religione, e' una buona trilogia piena di problemi, ma per quelli nati prima di me (e io sono nato tipo una settimana prima che uscisse Return of the Jedi), per QUELLA generazione, deve essere stata la stessa emozione che ho provato da bambino con Indiana Jones o con Back to the Future o i Ghostbusters. E chiudo tre occhi per tutte e 3 queste trilogie, non uno.
Vuol dire che sto difendendo i film? No, assolutamente. Ho sempre trovato ripetitivo che costruissero la stessa Death Star due volte, e due volte con attacco mega cazzuto alla fine. Ma quanto bello era comunque? Vedere A-Wing, X-Wing, Y-Wing, B-Wing, Corellian Corvette, Nebulon B-Frigate, Imperial Star Destroyer, Executor, Tie Fighter, Tie Interceptor, Tie Bomber e in quell'angolo il Millennium Falcon darsele di santa ragione? Troppo, ed e' innegabile a meno di non essere morti dentro.
E' un film d'immaginario sublime e se non ti intriga a 100 parsec come ad altri (pun intended), questo non vuol dire che e' da buttare nel cesso. Reputo che le generazioni d'oggi giorno hanno accesso a talmenti tanti film, e trame, e personaggi che sono diventati piu' "sofisticati" nelle loro preferenze. Non siamo piu' una generazione che puo' vedere un Flash Gordon o un Luke Skywalker e godere delle sue imprese, i paladini hanno fatto il loro tempo. Ora servono personaggi piu' 3dimensionali, e si, in Star Wars ne mancavano molti, ma non erano del tutto assenti (Darth Vader / Han Solo).
Ma allo stesso tempo, ragazzi, calmatevi anche voi con il termine capolavoro. Non vi violentano il cane se qualcuno ha un'opinione diversa da "GHEEE SBOOROOOO".
Satan sempre a infilare parole completamente a caso e pensare di star dicendo qualcosa di sensato. Ti sei preso schiaffi e sputazzi ad ogni post di più di tre righe che tu abbia mai fatto su Cinema, perchè insisti?
Entri in scivolata dicendo "SI MA NON E' UN CAPOLAVORO", la gente ti fissa imbarazzata pensando "ma che minchia dice questo?", abbozza no?
Poke poke nudge nudge non funziona da un bel po' eh. Se vuoi contestare qualcosa fallo pure, ho le spalle larghe, il pisello fuori e il tuo cane che mi guarda con fare stranito.
Contestare cosa? Hai detto delle ovvietà da pelle d'oca criticando dei punti che *nessuno* aveva mai tirato fuori nella discussione.
A quanto pare sostenere che Vader sia uno dei migliori villain della storia del cinema equivale a definire l'intera prima trilogia un capolavoro. Adesso, lo so che a te piace pastrocciarti il pistolino facendo la voce fuori dal coro, ma almeno fallo bene, cioè contestando cose che qualcuno ha detto veramente durante la discussione.
Non so, prova ai giardinetti, secondo me qualcuno al tuo livello lo trovi.
Secondo me Darth Vader funziona perché è un grande classico, il padre osceno non-morto, il padre che non vuole morire (il nome del padre ecc...). E' tipo Titurel nel Parsifal, che è il vero nemico, più di Klingsor. Infatti SW simbolicamente si regge tutto sulla scena in cui c'è la rivelazione a Luke e lui si lascia cadere nel vuoto.
io ho visto SW relativamente tardi e con la sfilza di film-telefilm venuti dopo a livello mondiale e' invecchiato male
SW deve molto, se non troppo ad asimov e a quello che ha scritto visto che le somiglianze non son poche
certo al tempo era un filmone grazie agli effetti speciali che han creato un bel contorno ma da questo punto di vista mi viene in mente pure matrix(copiato pure quello...) e pure li si e' visto il delirio
spero che non sia un altro titolo alla diablo 3 in cui i piu' sbavano a prescindere senza guardare al prodotto con un minimo di onesta' intellettuale
(cmq tirando le somme son piu' fiducioso che pessimista riguardo al film)
veramente deve tutto a Frank Herbert (e non solo alla versione cartacea di Dune; anche al progetto abortito del Dune cinematografico di Jodorowski) e a J. Campbell. The hero with a thousand faces è un'esplicita fonte di ispirazione del primo star wars.
compreso l'elemento mitologico/generazionale di cui parla suck. Che viene introdotto alla fine del secondo film, ma retroattivamente permea di sé le visioni ulteriori del primo e del secondo capitolo (o comunque la comprensione del senso globale della storia da parte dello spettatore).
Comunque satan, non ho Spalato merda aggratiss su SW.
La vecchia trilogia ha avuto enormi meriti, all'epoca, non a caso ho parlato di un prima e di un dopo star wars nella fantascienza.
Ma star lì a demolire i seguiti per personaggi poco incisivi fa lollare. Non perché non sia vero, ma perché anche lo SW originale non ha personaggi particolarmente brillanti o ispirati.
Non è il problema del colore, Mace Windu era un figo, Lando Calrissian pure. Avessero messo chessò Jamie Foxx vedi come veniva figo.
Ok, probabilmente in alcune scene DEVE sembrare sorpreso o disorientato o impaurito, ma in TUTTE? Fra teaser e trailer avremo visto 7-8 scene dove è presente sto tipo ed in tutte ha la stessa espressione, pure quando combatte contro il cattivo o parla con Han Solo. Cazzo.