
la seconda serie, che festeggia anche la fine della diciamo "serie 1,5" di storie inventate bambinesche non inerenti al fumetto, che ho ovviamente evitato di guardare

merita?
si

ma cazzo, quando ho visto l'inizio m'e' preso un colpo.... cazzo fanno vedere certe cose?!?!?!?!?!?!??!?!?
Probabilmente è un' "anteprima" per far vedere che sasuke-kun è ancora presente.
Piuttosto, Sakura si è in-gnocchita parecchio
cioè, ora è più che decente, direi piuttosto carina.
Quando Naruto rivede Temari
Piuttosto, Sakura si è in-gnocchita parecchio

Quando Naruto rivede Temari


in che cap?
devo essermi perso per strada

shikamaru nel 335?

No, nell'ultimo.
341? 
qualcuno fa quello che le spiega?

qualcuno fa quello che le spiega?

In quello successivo, il 342

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAH...ecco spiegato l'arcano

Scusate, ma la prima serie con che numero finisce?
Inoltre, visto che presumo stiate parlando del fumetto, l'anime com'è numerato (dove inizia-finisce la prima serie)?
L'unico riscontro che ho potuto avere con Naruto è stato il vedermi qualche puntata su Italia1 (sigh), conclusesi con l'episodio 104. A che punto della storyline si sono fermati?
Inoltre, visto che presumo stiate parlando del fumetto, l'anime com'è numerato (dove inizia-finisce la prima serie)?
L'unico riscontro che ho potuto avere con Naruto è stato il vedermi qualche puntata su Italia1 (sigh), conclusesi con l'episodio 104. A che punto della storyline si sono fermati?
Fumetto:
la prima parte del fumetto (ovvero quando sasuke sconfigge naruto e se ne va definitivamente) finisce nel cap.238
poi dal cap.239 al cap.244 il fumetto narra di come kakashi sensei ottiene lo sharingan (nell'anime ancora non è stato trattato, presumo che ci faranno un oav)
dal cap.245 in poi inizia la "seconda serie" ovvero dopo lo swap time di 2.5 anni, quando naruto ritorna al villaggio dopo l'allenamento con jiraya sama
Anime:
l'anime segue il manga (a parte qualche fillerino) fino all'episodio 135, ovvero fino alla sconfitta di naruto e la fuga di sasuke (cap.238 del manga)
poi una sequela di filler interminabili fino a l'altro giorno quando finalmente è iniziata la "seconda serie" Naruto Shippūden che inizia a riseguire il manga dal cap.245
la prima parte del fumetto (ovvero quando sasuke sconfigge naruto e se ne va definitivamente) finisce nel cap.238
poi dal cap.239 al cap.244 il fumetto narra di come kakashi sensei ottiene lo sharingan (nell'anime ancora non è stato trattato, presumo che ci faranno un oav)
dal cap.245 in poi inizia la "seconda serie" ovvero dopo lo swap time di 2.5 anni, quando naruto ritorna al villaggio dopo l'allenamento con jiraya sama
Anime:
l'anime segue il manga (a parte qualche fillerino) fino all'episodio 135, ovvero fino alla sconfitta di naruto e la fuga di sasuke (cap.238 del manga)
poi una sequela di filler interminabili fino a l'altro giorno quando finalmente è iniziata la "seconda serie" Naruto Shippūden che inizia a riseguire il manga dal cap.245
Shippuuden

Grazie mille!

Voglio riproporre una mia vecchia teoria: Kakashi jinchuuriki del rokubi.
Che ne pensate ?
Che ne pensate ?
questo perché?
per il chidori di kakashi?
per il chidori di kakashi?
impossibile... a meno che quella maschera nasconda qualcosa...
ma se i jinchuuriki non posson viver senza il loro mostricciattolo personale come mai gaara é stato possibile farlo rivivere?
il demone tasso é tornato come é resuscitato?
il demone tasso é tornato come é resuscitato?
la vecchiaccia della sabbia ha "donato" la sua vita per far resuscitare gaara mi pare, no?
Esattamente. Il tanuki comunque NON è un tasso, se vogliamo fare i pignoli.
Il discorso del rokubi mi ronza in testa sin dall'esame chuunin, quando Gai spiega che il chidori di Kakashi si chiama "Raikiri" non solo per il maggior controllo del chakra, ma anche perché pare che con tale tecnica Kakashi abbia "tagliato un fulmine". Questo mi ha fatto pensare che Kakashi avrebbe potuto aver incontrato un ninja utilizzatore dell'elemento fulmine (cosa comune nella Kumogakure, almeno a rigor di logica) oppure possa aver fronteggiato il jinchuuriki del rokubi o il rokubi stesso. Sta sensazione si è solo rafforzata quando si è scoperto che Yugido è il jinchuuriki del Nibi (strano che nella terra dei fulmini ci sia il Nibi... avrebbe avuto molto più senso la presenza del rokubi, ma tant'è, i demoni codati fanno quello che pare a loro ed è giusto così
).
Secondariamente, Yugido è l'unico jinchuuriki presentato sin'ora, assieme a Naruto e Gaara, cosa che mi fa pensare che abbia una sua qualche "funzione" al fine della storia. Chissà, magari è la ex di Kakashi
...
Il discorso del rokubi mi ronza in testa sin dall'esame chuunin, quando Gai spiega che il chidori di Kakashi si chiama "Raikiri" non solo per il maggior controllo del chakra, ma anche perché pare che con tale tecnica Kakashi abbia "tagliato un fulmine". Questo mi ha fatto pensare che Kakashi avrebbe potuto aver incontrato un ninja utilizzatore dell'elemento fulmine (cosa comune nella Kumogakure, almeno a rigor di logica) oppure possa aver fronteggiato il jinchuuriki del rokubi o il rokubi stesso. Sta sensazione si è solo rafforzata quando si è scoperto che Yugido è il jinchuuriki del Nibi (strano che nella terra dei fulmini ci sia il Nibi... avrebbe avuto molto più senso la presenza del rokubi, ma tant'è, i demoni codati fanno quello che pare a loro ed è giusto così

Secondariamente, Yugido è l'unico jinchuuriki presentato sin'ora, assieme a Naruto e Gaara, cosa che mi fa pensare che abbia una sua qualche "funzione" al fine della storia. Chissà, magari è la ex di Kakashi
