[/split] l'OT lollino della gente vecchia che ha visto i pixel nascere

No, anche come meccaniche, gameplay, ecc.
E’ l’unica generazione che faccio davvero fatica a rigiocare oggi, a parte alcune eccezioni.
Opinione personalissima eh, non è un giudizio assoluto.

Mah, io non concordo, anzi sono i primi dove finalmente si poteva giocare col pad ad un gioco 3d senza impazzire, ha fatto molto secondo me.

Se non avete mai giocato Syphon Filter su ps1 senza analogici non potete capire :asd:

1 Like

Anche le due sale giochi di Grosseto, la prima la domino (era davanti alla prefettura) e la supergame, non avevano chissà quali personaggi loschi o criminali e l età era grosso modo nella media.

Sicuramente c erano dei personaggi un po’ particolari che magari si comportavano da boss della sala giochi che fungevano più da protezione dell apparato sociale della sala giochi che altro. Tipo se arriva un perfetto sconosciuto a fare “il grosso”, sicuramente veniva picchiato senza tanti giri di parole.

Ma non è assolutamente vero :asd: Anzi la generazione PS2 è quella che effettivamente ha messo le fondamenta per la maggior parte dei generi che vanno oggi, soprattutto su console.

2 Likes

:asd:

Si beh, a quelli più vecchio però riconosco l’alibi della sperimentazione in molti casi.
E fatto sta che moltissimi giochi 8 bit della seconda ondata sono tutt’ora dei capolavori di gameplay.

Relevant:

Anche se era PS1 :asd:

4 Likes

la parte divertente poi è stato vedere snake sui cellulari, con la gente che non ha mai giocato al vero snake in qbasic:

dove avevi gli stage sempre più difficili dove arrotolarti, altro che la versione niubba per cell

1 Like

Gorillas è l’embrione di Worms :rulez: :lode:

1 Like

Ripeto, è solo un’opinione personale.

E’ vero che hanno messo le fondamenta per generi moderni, ma in altre generazioni trovi dei “padri fondatori” tutt’ora giocabilissimi.
Quelli della fase PS2 invece per quanto in molti casi capostipiti, fanno emergere IMHO in maniera palesissima quanto fossero acerbi.

Non è che ti confondi con la ps1? potrei essere quasi d’accordo in quel caso visto che è pieno di ciofeche ingiocabili che al tempo presero voti decenti (croc??), anche se sempre in quella gen c’è roba come metal gear solid o resident evil 2 quindi anche no :asd:

Ma tanta roba per ps2 è ancora giocabilissima.

su ps2 c’è silent hill 2 eh :dunnasd:

Si diciamo dalla fine della gen ps1 fino a tutta la gen ps2.

E cmq ho specificato che ci sono eccezioni eccellenti e sono ad esempio quelli che hai citato tu.

E’ un discorso interessante, mi fai qualche esempio? Io della PS2 ricordo solo giochi che sono ancora oggi giocabilissimi, a malapena diversi da roba uscita negli ultimi anni. I God of War, Onimusha, Prince of Persia, Final Fantasy X/XII, Shadow of the Colossus, Gran Turismo, Soul Calibur, Resident Evil 4, GTA 3/Vice City, Metal Gear Solid 2/3, Ratchet & Clank, Silent Hill 2-4, tutta roba che potrebbe essere uscita ieri imho.

3 Likes

Comunque il gioco che cambiò le carte in tavola per quanto riguarda i controlli 3d su console, quello che confermò quello che tutti già sapevano e cioè che i controlli tank facevano CAGARE A SPRUZZO fu Mario 64.

Non me ne vogliano gli hater Nintendo :asd: ma è un dato di fatto e quel gioco rimane e rimarrà un capolavoro senza tempo, giocabilissimo ancora oggi :ahsisi:

La fase più imbarazzante fu quando cercarono di traslare i controlli del pc m+k sulla prima playstation, chi ha giocato a medal of honor o a doom con un pad senza analogici sa di cosa sto parlando, lo strafe con L+R :asd:

1 Like

Ecco hai citato quelli buoni :asd:

Shadow of the colossus però…
Parliamone.
Come ico prima e last guardian poi, non era un fiore di gameplay, anzi. Molto legnoso ed impreciso.

Amo alla follia quei giochi ma non sono mai riuscito a finirli perché le meccaniche dei controlli mi generavano troppe bestemmie.
Soprattutto in last guardian. Un fastidio senza pari.

Penso boh, ai primi Banjo, a conker’s, a perfect dark, a golden eye.
Giochi IMMENSI ma se li riprendi in mano oggi bestemmi a pieni polmoni.
SOTTOLINEO SEMPRE CHE E’ MERA OPINIONE PERSONALE.

Poi adesso su due piedi non mi viene in mente molto ma quando recupero nuovi titoli originali di quell’epoca e li provo sulle mie console, almeno la metà mi fanno tirare due porconi.
(recentemente mi è capitato con alone in the dark per PS2).

Non mi capita con nessun’altra generazione.

Ma sono tutti giochi della gen prima :asd:

2 Likes

Ma scusa… ti capita con la ps2 che è uscita in un periodo in cui si usava già il sistema di controllo che usiamo ancora adesso (analogico sinistro per spostarsi con strafe incorporato e analogico destro per mirare) e non ti capita con la ps1?

mi pare strano ma vabbè, ovviamente è una cosa personale.

Esatto.

giochi che però hanno i controlli completamente diversi dalla ps2 perché il n64 aveva un analogico solo…

non ti seguo :asd:

In effetti ho citato giochi per N64 :asd: hai ragione.
Per questo poi ho corretto ed ho parlato di giochi a cavallo t ra ps1 e ps2.

ma è normalissimo?! :asd: