Se lo compravi originale, immagino
Io non ricordo più quanto costassero, ricordo però di aver buttato un po’ di dindi principalmente nelle sale giochi dei luoghi dove andavo in vacanza con il gioco delle Tartarughe Ninja, con Outrun (il cabinato Deluxe con il posto di guida seduto ) e con il gioco di Asterix ed Obelix.
Che figata il picchiaduro a scorrimento di Asterix e Obelix
io ricordo i test della potenza della propria GPU/CPU fatti con? Non mi ricordo il programma…lo lanciavi e metteva sotto stress la scheda video con ambientazioni complesse in 3D.. come si chiamava?!
Comunque rimanevo stupito dei tutta quella grafica
Edit: forse era 3dMark??
WTF
io ricordo le 50, le 20 e le 10 lire
20 e 10 usate pochissimo, ma 50 lire era il prezzo di una liquirizia all’oratorio 100L le rondelle perché erano più grosse
il gioco delle olimpiadi col cabinato a 4 posti e gli schermi crt montati in piano, erano primi anni 80, ci ho speso la paghetta del panino con la nutella, che era tipo 200 lire, per mesi, ero dimagrito un casino poi.
Se qualcuno bravo mi trovasse il titolo del gioco porca paletta non mi ricordo più come si chiamava.
La fila di fauna assortita per le sfide ve la risparmio, servirebbe un wot epico.
poi il colpo di mascella fu vedere Mission impossible sul c64, le movenze plastiche dell’omino maronna che trip, mi pareva grafica ufo all’epoca.
Me lo ricordo anche io, ci giocava mio fratello più grande però, io guardavo
In sala giochi invece ho ricordi antichissimo di un cabinato al mare residuo bellico di pacman
Tra i ricordi più antici c’è anche il Coin-op di Operation Wolf con le mitragliette fighissime da impugnare, Shinobi, Double Dragon e poi Golden Axe…
Più avanti invece nei primi anni 90 ricordo che la differenza tra il Coin-op di street fighter 2 e la versione dello stesso per Snes che avevo a casa era praticamente inesistente, infatti in sala ero diventato imbattibile allenandomi a casa per ore
Madonna le estati in spiaggia fine anni 80 passati dentro lo stabilimento a giocare/vedere giocare a wonderboy
Minchia mi è tornato in mente il Coin-op di Dragon’s Lair, meravigliosamente bello ma nessuno sapeva giocarci, quando qualcuno inseriva la monetina si creava il capannello per guardare quella gioia per gli occhi.
Anche di quello avevamo a casa la versione per C64 con la grafica di merda, però la musica del caricamento della cassetta con l’immagine del castello in pixel art che si caricava lentamente era assieme al tema di bubble bobble uno dei ricordi piu belli legati al mondo del gaming nell’infanzia
La mia suoneria
Da sempre, da quando ho un telefono
madò ho ancora il vago ricordo della quantità di macchine che si vedevano a milano coi vetri rotti quando mi ci portavano da bambino fino ai primi anni 90
(campagna > città)
Quando non c’erano leggi antipirateria e compravi queste in edicola
Poi si è passati ai mitici cd Twilight venduti per strada
Madò che amarcord, comunque figurati se voi vecchiacci non sparate duecento post in mezz’ora sui cabinati da vecchio
Questa fa malissimo