per pochi intenditori
Non capisco
splitception
L’avevo promesso
Nell’ordine, da in basso a sinistra, andando per riga:
- Scarpe da corsa che sto iniziando a usare per i corti (Brooks Glycerin 19), 110€ circa;
- Scarpe da corsa che uso per i lunghi e che andrò a dismettere (Asics Cumulus salcazzo, il numero non chiedetemelo) 110€ circa;
- Stivaletti bassi in pelle, tecnicamente sono scarpe maschili perché le ho comprate prima della transizione ma oh, mi stanno e sono belle, sui 100€;
- Stivaletti con il tacco basso scamosciati e imbottiti, boh tipo 30 sterline? Li ho comprati da Primark;
- Stivaletti marroni in finta pelle tacco medio-alto, zero euro (regalati);
- Tronchetti neri in pelle tacco medio, tipo 70 euro da Amazon;
- Stivali cowboy scamosciati tacco basso, tipo 10 sterline (charity shop in UK);
- Scarpa scamosciata imbottita con i lacci, su un 100€, questa la uso poco perché è scomoda da indossare (è alta e non ha la cerniera laterale);
- Sneaker bianco-argento Geox, sugli 80€;
- Sneaker bianca Geox, 80€ circa anche qui;
- Sneaker Nike, grigie, queste le ho beccate in sconto a 30€;
- Scarpa da corsa “esausta” che uso come sneaker di tutti i giorni (Brooks Glycerin 18), 110€;
- Decollettè tacco alto spesso punta arrotondata, sui 100€;
- Decollettè tacco alto a spillo a punta, sulle 30 sterline (Primark);
- Decollettè tacco medio a blocco, sui 50-60€ Amazon;
- Decollettè tacco basso, sugli 80€.
Sempre da in basso a sinistra:
- Stivali neri tacco medio punta quadrata, zero euro (regalati);
- Stivali nero tacco medio punta tonda, sui 80€ Amazon;
- Stivali cavallerizza (ossia tacco basso), 100€;
- Combat boot marrone imbottiti, sui 80€ Amazon;
- Stivali in pelle marrone tacco alto, zero euro (regalati).
Di tirare fuori le scarpe estive non ho voglia quindi accontentatevi
Principiante
Mi accorgo che avevo detto sulle 25 paia di scarpe, ma considerando che queste sono solo quelle invernali mi sa che avevo sottostimato
Infinitamente più lei. Nonostante al momento io abbia un lavoro e lei no.
Fondamentalmente investo anni di lavoro per levarle qualche soddisfazione invece che anticipare il pensionamento o l’acquisto di un immobile.
Il prossimo tizio che dovesse mai mettere in discussione l’argomentazione per cui le donne transessuali siano effettivamente donne verrà preso a calci, e poi costretto ad una revisione accurata di questo post, nell’ordine indicato.
lol io rischierei di avere un tipo sul dx e un altro sul sx per almeno 4 o 5 combinazioni “identiche”
leggo il title thread
ho concluso vostro onore
anche fossero 50 paia sei sempre sotto la media
Io non arrivo ai 15 paia di scarpe tra estate e inverno, comprese le infradito per il mare.
Però ho un problema con i libri. Ora con i manga.
Non ho nemmeno la scusa dell’ADHD, è proprio una dipendenza.
Sì lo so esistono gli eBook ma se un libro mi piace poi devo comprare il cartaceo o mi sento male.
Spendono di più i maschietti o le femminucce?
Decisamente, senza nessuna ombra di dubbio, ma su livelli proprio incoparabili, i maschietti gay
A me sono finiti i soldi, dei 10 metri lineari circa sommati di tutti gli armadi presenti in due case, la mia roba ingombra solo il primo metro. Ogni tot tempo mi scompare un capo mia moglie mi fa “tanto non lo mettevi più” oppure “era orrendo” oppure “ti stava uno schifo” oppure “si è decomposto nella lavatrice”. e io “eh ma io ci tenevo, mi ero affezionato” uffa.
ah allora non sono l’unico
Io ho solo 4 paia di scarpe che uso regolarmente.
6 se consideriamo quelle da trekking e gli stivali da neve, ma non le conto perché le uso solo occasionalmente.
Sui colori io invece sono la donna della situazione, sarà per l’hobby del modellismo. La mia ragazza invece è l’uomo della situazione.
Comunque mi sa che vince la mia ragazza con tipo 3 paia di scarpe.
In ogni caso spendo più io. Però è difficile che io spenda effettivamente in “cazzate” nel senso stretto del termine, perchè se compro qualcosa di sicuro lo sfrutto e lo uso, specialmente quando si va su con i prezzi.
leggendovi mi rendo conto che non compro mai un cazzo per me stesso
Vabè é normale, sei quasi sposato e hai un filio
Secondo me
le femmine spendono più spesso, acquistano più frequentemente
i maschi spendono ogni tanto, ma spendono di più
alla fine dei conti la spesa è identica