[QUOTE=catvet;20104151]Comunque per risolvere le disuguaglianze si fa attivismo, non capisco perché non lo facciano, se tengono cosi’ tanto alla loro causa.[/QUOTE]
Perchè siete dei semplicioni e ragionate in maniera compartimentalizzata, vi manca la visione ad alto livello e vi concentrate sul dettaglio (male, oltretutto).
Uomini e donne sono due generi intrinsecamente differenti, e lo state dimostrando proprio in questo preciso istante: se un uomo si lamenta di un articolo derogatorio verso il genere maschile ecco
subito che arriva l’attacchino alla virilità (ovviamente editato al volo, ma son stato rapido a beccarlo prima che si rendesse conto della cazzata ) e poi i roflini, i richiami ai meme e insomma,
qualsiasi cosa pur di evitare di affrontare direttamente il punto.
Un uomo semplicemente NON viene considerato alla stessa stregua di una donna quando espone una problematica. E’ un “no-no”, perchè significa che lo fa per contrasto e blah blah blah.
E questo succede addirittura nel microcosmo di un forum mezzo abbandonato, al di fuori di qui la cosa sarebbe ingigantita a dismisura.
La ragione dell’intervento di JB è in realtà ovvia: siamo il sesso forte, e inconsciamente saremo sempre trattati in modo diverso e ci saranno sempre persone (sia uomini che donne) che riterranno che
l’uomo non debba lamentarsi dei propri problemi. E’ lo stesso motivo per cui, in una certa misura, saremmo sempre borderline “razzisti” (non parlo solo di colore della pelle, basta pure un
accento differente ) o “sessisti”.
Gli unici cortei di attivisti che vedrete composti da maschi saranno quelli dei cosiddetti “male feminist” che imbracciano cause femminili. Difficlmente vedrai gruppi di uomini manifestare coi
cartelli alla stessa maniera delle donne perchè perdono la custodia del figlio nella maggior parte dei divorzi, o vengono condannati statisticamente più a lungo o perchè è più probabile che un uomo
finisca in condizioni di estrema povertà (vedi il discorso che la maggior parte dei senzatetto son maschi), o sulle false rape accusations etc etc.
Se dovessero farlo arriverebbe l’equivalente del jb a fargli “ahahha man up” o quello di iroel a lanciarsi in considerazioni sul patriarcato ed il femminismo che non c’entrano nulla o
quello dell’“eeh ma noi donneh”, condito dal brusio generato dall’equivalente di tutti quei nick ombra che mettono i roflini e le gif.
La graduale svolta al finto ginocentrismo che la società sta avendo non risolve nessun problema, lo sposta.
Magari a furia di dare più visibilità ed importanza ai problemi femminili (GRAVI ED IMPORTANTI, se mi attaccate dicendo che li sminuisco vi sbatto la testa sulla portiera del mercedes che non ho )
si tornerà per contrasto al patriarcato, quello vero, entro qualche generazione. Oppure ci sarà un crollo totale per il coronavirus, torneremo ai primordi e si ristabiliranno i ruoli di genere
Seriamente: il vostro modo di ragionare vi rende parte del problema, a prescindere da quanto vi diate ragione a vicenda.
Che poi, come dicevo sopra, si tratta di finto ginocentrismo perchè checchè ne vogliate il VERO potere (e non quello di facciata) sarà sempre e comunque in mano ad una elite di pochi uomini.
Per concludere: io la soluzione non la ho, sia perchè è un argomento di una complessità troppo grande e non ho la pretesa di capirne ogni sfaccettatura, sia perchè l’euguaglianza VERA E
PROPRIA (intesa come rapporti di potere tra i sessi splittati 50 e 50) non ci sarà MAI.
So per certo che per ridurre al minimo questa inevitabile disparità un buon inizio sarebbe permettere ad entrambi i sessi di esporre i propri problemi e valutarli in un ottica dove ciascun diritto
che si concede ad una parte sia bilanciato da un dovere, e dove si considerino SEMPRE entrambe le parti.
E con questo wall of text il concetto di base si perderà e finirà come al solito, vabbe Mi toccherà browsare a 20 post per pagina :(