Thread per parlare di tutte le produzioni/distribuzioni di Shudder, che purtroppo è un servizio non ancora presente in Italia ma che ha tirato fuori roba interessante per gli appassionati di horror
Degli ultimi che ci ho visto posso citare A Wounded Fawn (ne parlavo l’anno scorso sul thread cinema) e poi Late Night with the Devil. In canna ho invece The Devil’s Bath
Ah un altro che ho visto è Stopmotion, che non è eclatante ma che ha una interessante commistione di riprese e, appunto, stopmotion per creare l’orrore
aggiungo una listina delle produzioni degli ultimi anni:
Produzioni del 2022
Revealer (23 giugno 2022) - Stati Uniti
Good Madam (14 luglio 2022) - Sudafrica
Moloch (21 luglio 2022) - Paesi Bassi
What Josiah Saw (4 agosto 2022) - Stati Uniti
Glorious (18 agosto 2022) - Stati Uniti
Speak No Evil (15 settembre 2022) - Danimarca/Paesi Bassi
Deadstream (6 ottobre 2022) - Stati Uniti
V/H/S/99 (20 ottobre 2022) - Stati Uniti
Satan’s Slaves 2: Communion (4 novembre 2022) - Indonesia
Christmas Bloody Christmas (9 dicembre 2022) - Stati Uniti
Produzioni del 2023
Skinamarink (2 febbraio 2023) - Canada
Attachment (9 febbraio 2023) - Danimarca
Spoonful of Sugar (2 marzo 2023) - Stati Uniti
The Unheard (31 marzo 2023) - Stati Uniti
Influencer (26 maggio 2023) - Stati Uniti
Brooklyn 45 (9 giugno 2023) - Stati Uniti
Perpetrator (1 settembre 2023) - Stati Uniti/Francia
V/H/S/85 (6 ottobre 2023) - Stati Uniti
When Evil Lurks (27 ottobre 2023) - Argentina/Stati Uniti
il focus sulle produzioni/distribuzioni oltre al genere e sottogeneri annessi dell’horror sono anche il fatto che sono provenienti da tutto il mondo
per quanto mi riguarda, non li ho visti tutti ma quelli degni di nota per me sono Watcher (però mi sa che l’ha soltanto distribuito), When Evil Lurks, Speak No Evil (quello Danese visto che c’è il remake americano a breve ) e In a Violent Nature uscito da poco anno 2024 e Late Night with the Devil
in canna: The Devil’s Bath anche io
tra l’altro mi sembra siano i primi ad avere distribuito quel capolavoro di Ken Russell “I Diavoli” del 1971 in America nel 2017
anche in italia a causa della chies… ehm “censura” si è visto un botto di anni dopo da quando era uscito…
Late Night with the Devil l’ho apprezzato molto, sia per il mood anni 70 che per il citazionismo con rimandi al Bohemian Club e al satanic panic che si stava diffondendo negli USA in quegli anni.
L’ex prestigiatore scettico è chiaramente James Randi
Sicuramente uno degli horror che personalmente ho più apprezzato di recente.
Questo molto carino: è una horror comedy fatta bene, che fa sia ridere sia paura nei momenti giusti, con elementi di satira sociale e scene molto fighe.
E’ su un tizio che va a fare una live “riparatoria” in una casa stregata.
Ho recuperato When Evil Lurks, lo avevo in lista d’attesa da un bel pò.
Inizia come horror agreste nonsense e piano piano diventa iper nichilista apocalittico e senza speranze.
Atmosfere che spazzano via qualsiasi commercialata Hollywoodiana.
Diverse scene d’impatto, c’è un rallentamento nella parte centrale ma a parte questo veramente ottimo.
Per me è un piccolo cult.
bella bombetta di film, non cercate nulla su internet di che parla perchè secondo me ve lo rovinate. horror atipico, messinscena favolosa e una fotografia belissima. se devo trovare un po di difetto, eccedere nel simbolismo.
L’ ho visto ieri sera, film molto ben fatto, ed uno dei più angoscianti che abbia mai visto ultimamente. Non so se definirlo horror, almeno nella mia definizione magari ristretta, a meno che ovviamente uno non si riferisca in generale all’orrore e dramma dell’esistenza umana.
Visto finalmente anch’io The Devil’s Bath, mi è piaciuto! Poco horror, più un drammone storico cupo e secco sul peso delle aspettative sociali. E poi c’è tanto altro: la religione, la famiglia, la malattia mentale (il bagno del diavolo del titolo è la depressione)… Interessantissimo che siano partiti da uno studio storico specialistico sui “suicide by proxy” ed è fica pure la colonna sonora (che è della protagonista)
Insomma, consigliato endy, se ti è piaciuto butta un occhio anche a You Won’t Be Alone, più soprannaturale di questo ma molto affine per alcune tematiche
ce l’ho in canna da un botto e mi hai ricordato di vederlo
appena riesco spizzo
cmq mi sono anche recuperato poi V/H/S/85 e ho scoperto che praticamente negli ultimi anni ne usciva uno nuovo all’anno dovrebbe essercene un altro in lavorazione
mi sa che mi recupero anche gli altri, godibile, non mi ha fatto strappare i capelli però mi ha spinto sicuramente ad interessarmi anche ai precedenti che mi son perso