[QUOTE=Iroel;20016555]Cmq la questione delle cialde secondo me inquadra bene il problema del free rider perché è un problema organizzativo prima di tutto e di retribuzione secondaria mente. Se paghi bene la gente non si frega le penne, se invece delle cialde metti il caffè gratis (come fanno in molti uffici in America) hai risolto quello.
Secondoriamente secondo me non esistono persone che sono solo free rider ma questa è una possibilità che esiste per ognuno di noi. Io sono un free rider in certi ambienti e non in altri. E la ragioni per questo sono molteplici. Più che cercare di dargli la caccia come se fossero insetti è cercare di capire quali sono le ragioni per cui capita e decidere che è un costo che vale la pena prendersi anziché sistemare.
Non tutto deve essere efficiente alla fine. Se a uno la mattina lavorare gli prende male lo fai arrivare due ore dopo, se un altro vuole uscire prima fallo uscire prima, l’importante è la comprensione delle proprie responsabilità.
Il problema è che ormai si fa tutto al filo del rasoio delle risorse: paghi il meno possibile, prendi più progetti possibili, da fare nel più breve tempo possibile così da poter massimizzare il profitto. E se una persona non sta bene in un certo ruolo invece di ricollocarla o riadattare un mini il sistema intorno la elimini e ne prendi un’altra adatta a fare quello che vuoi.[/QUOTE]
Vabbè Iroel...rotfl sarà che è tardi e non avrò capito il tuo punto ma...comprendere il motivo dietro cui uno si fotte le penne le cialde al lavoro? Sei un ladro di merda. Ecco il motivo
[QUOTE=Clive;20016638]Vabbè Iroel…rotfl sarà che è tardi e non avrò capito il tuo punto ma…comprendere il motivo dietro cui uno si fotte le penne le cialde al lavoro?
Sei un ladro di merda. Ecco il motivo [/QUOTE]
Se paghi un dipendente bene non ti ruba le cialde del caffé, perché si compra il caffé di qualità a casa.
Se offri il caffé gratis in ufficio non ti ruba nessuno le cialde del caffé.
Prendersela con chi ruba le cialde quando poi il capo leva la macchinetta del caffé a tutti è non capire i rapporti di potere e fare guerra tra poveri.
Il ladro è chi ti fotte il plusvalore dallo stipendio, non chi ti leva la cialda che sa di fogna comprata in bustoni al discount. Che poi ho letto qua dentro 45 centesimi a cialda, col cazzo che in ufficio trovi 45 centesimi di cialda, siamo già a mid-tier la
Oh ma che cazzo stai dicendo Cris? No giusto per spiegarti come funziona. In nessun posto al Mondo se sei insoddisfatto di come sei trattato economicamente al lavoro o dal capo, fotti asset aziendali (per quanto sia inutilmente pomposo definire asset una manciata di cialde ) o righi la carrozzeria della macchina del capo. In caso contrario sei un delinquente e basta.
E giusto per rincarare la dose, vengo da un’azienda dove di vantaggi per i lavoratori ce n’erano diversi eppure spesso ti capitavano dei colleghi di merda pronti a fottere l’Azienda comuque perché si sa l’occasione fa l’uomo ladro Tipo collega che ha il telelavoro tutti i Venerdì e puntualmente al Giovedì pomeriggio alle 14:30 saluta tutti e va a casa. Al Venerdì offline sulla chat Aziendale fino alle 10, poi “away” fino alle 15 dopodiche offline. Ladro di merda. Responsabilità condivisa con il suo capo ovviamente che è colpevole tanto quanto a mio modo di vedere.
Rubare le cialde, le penne, gli accessori e la carta igienica sono comportamenti indipendenti dal livello salariale e sono semmai funzione del grado di individualismo dei soggetti che compongono un nucleo sociale (esempio i colleghi di lavoro).
Ho visto roba del genere in società di consulenza dove il neolaureato di turno prende, pronti e via, 45k benefit esclusi. Il punto è il livello di solidarietà / collettivismo di un aggregato di persone che condividono assieme ore e ore ogni giorno.
[QUOTE=CrisM1;20016640]Se paghi un dipendente bene non ti ruba le cialde del caffé, perché si compra il caffé di qualità a casa.
Se offri il caffé gratis in ufficio non ti ruba nessuno le cialde del caffé.
[/QUOTE]
Mah, si, sni. Cioè capisco il pdv di fondo, ma a convincersi che vi sia una superiorità morale attribuita per classe si prendono anche delle cantonate. A monte c’è la questione culturale ed io ho avuto a che fare con gente che si fregava le merendine ed i lenzuolini da ospedale guadagnando 10k al mese, per il puro gusto di avere qualcosa gratis. Che poi è la stessa logica con cui il datore di lavoro ti opprime per il gusto di farlo anche senza averne alcun ritorno pratico reale.
[QUOTE=Clive;20016638]Vabbè Iroel…rotfl sarà che è tardi e non avrò capito il tuo punto ma…comprendere il motivo dietro cui uno si fotte le penne le cialde al lavoro?
Sei un ladro di merda. Ecco il motivo [/QUOTE]
Alle volte però mi viene il dubbio che vi sfugga un problema fondamentale.
Se il guadagno fosse redistribuito adeguatamente, nessuno si sognerebbe di rubare delle cialde.
Ti faccio un esempio. L’anno scorso un mio lavoro ha salvato poco più di 100 mln di euro alla compagnia in fees varie.
Ho ricevuto un premio di 300 pounds in corporate tokens. Letteralmente.
Ti pare che se dovessi mai prendere due cialde, l’azienda potrebbe dirmi qualcosa?
Ci derubano regolarmente e voi attaccate il ladro di cialde?
E pensa che molti pensatori cattolici (religiosi, dai padri della chiesa al Vaticano II) dicono che uccidere i ricchi che ti negano cibo o mezzi di sopravvivenza è giusto.
Vi siete fatti fregare come i leghisti che odiano gli immigrati.
Il nemico non è in basso. Il nemico non è il ladro di cialde. Il nemico non è il partigiano (perché poi ti facevano le ardeatine i fasci e allora bisogna solo subire). Il nemico non è l’immigrato.
Il nemico è veramente il capitale che si accumula tutto quanto in una sola direzione. Che ci tiene schiacciati e ci mette gli uni contro agli altri.
Le cialde di merda le potete bruciare.
Datemi un salario adeguato e me ne fotto delle cialde in ufficio.
[QUOTE=CrisM1;20016640]Se paghi un dipendente bene non ti ruba le cialde del caffé, perché si compra il caffé di qualità a casa.
Se offri il caffé gratis in ufficio non ti ruba nessuno le cialde del caffé.
Prendersela con chi ruba le cialde quando poi il capo leva la macchinetta del caffé a tutti è non capire i rapporti di potere e fare guerra tra poveri.
Il ladro è chi ti fotte il plusvalore dallo stipendio, non chi ti leva la cialda che sa di fogna comprata in bustoni al discount. Che poi ho letto qua dentro 45 centesimi a cialda, col cazzo che in ufficio trovi 45 centesimi di cialda, siamo già a mid-tier la [/QUOTE]
Ah… Finalmente siamo arrivati alla giustificazione del furto come lotta di classe.
[QUOTE=Iroel;20016555]Se paghi bene la gente non si frega le penne[/QUOTE]
[QUOTE=CrisM1;20016640]Se paghi un dipendente bene non ti ruba le cialde del caffé, perché si compra il caffé di qualità a casa.[/QUOTE]
Mi spiegate come conciliate questo fine ragionamento con, per esempio, la corruzione (o altri crimini) in politica? Poverini questi politici che non sono pagati abbastanza?
[QUOTE=cecio;20016645]Ho visto roba del genere in società di consulenza dove il neolaureato di turno prende, pronti e via, 45k benefit esclusi. Il punto è il livello di solidarietà / collettivismo di un aggregato di persone che condividono assieme ore e ore ogni giorno. [/QUOTE]
[QUOTE=P1-N0;20016653]Ah… Finalmente siamo arrivati alla giustificazione del furto come lotta di classe.
Mi spiegate come conciliate questo fine ragionamento con, per esempio, la corruzione (o altri crimini) in politica? Poverini questi politici che non sono pagati abbastanza? [/QUOTE]
Pino, i politici sono all’apice della catena alimentare.
Il coglione che ruba le cialde è alla base.
So che capisci la differenza, quindi non credo serva spiegare altro. :*
Ps. Sia chiaro che la mia è una bella azienda e mi piace lavorarci. Anche perché mi hanno riconosciuto il contributo e sto avendo pure altro nel medio periodo. Ma una distorsione del genere è interessante. 3 ordini di grandezza di differenza
[QUOTE=Clive;20016644]Oh ma che cazzo stai dicendo Cris?
No giusto per spiegarti come funziona. In nessun posto al Mondo se sei insoddisfatto di come sei trattato economicamente al lavoro o dal capo, fotti asset aziendali (per quanto sia inutilmente pomposo definire asset una manciata di cialde ) o righi la carrozzeria della macchina del capo.
In caso contrario sei un delinquente e basta.
E giusto per rincarare la dose, vengo da un’azienda dove di vantaggi per i lavoratori ce n’erano diversi eppure spesso ti capitavano dei colleghi di merda pronti a fottere l’Azienda comuque perché si sa l’occasione fa l’uomo ladro
Tipo collega che ha il telelavoro tutti i Venerdì e puntualmente al Giovedì pomeriggio alle 14:30 saluta tutti e va a casa.
Al Venerdì offline sulla chat Aziendale fino alle 10, poi “away” fino alle 15 dopodiche offline.
Ladro di merda.
Responsabilità condivisa con il suo capo ovviamente che è colpevole tanto quanto a mio modo di vedere.[/QUOTE]
Ladro perché evita il lavoro? Quello che non lavora lui in termini di ore si traduce in straordinari non pagati per qualcun altro?
In caso contrario non è ladro ma il capo gli regala soldi, non esiste subire volontariamente un furto.
[QUOTE=Clive;20016644]Oh ma che cazzo stai dicendo Cris?
No giusto per spiegarti come funziona. In nessun posto al Mondo se sei insoddisfatto di come sei trattato economicamente al lavoro o dal capo, fotti asset aziendali (per quanto sia inutilmente pomposo definire asset una manciata di cialde ) o righi la carrozzeria della macchina del capo.
In caso contrario sei un delinquente e basta.
E giusto per rincarare la dose, vengo da un’azienda dove di vantaggi per i lavoratori ce n’erano diversi eppure spesso ti capitavano dei colleghi di merda pronti a fottere l’Azienda comuque perché si sa l’occasione fa l’uomo ladro
Tipo collega che ha il telelavoro tutti i Venerdì e puntualmente al Giovedì pomeriggio alle 14:30 saluta tutti e va a casa.
Al Venerdì offline sulla chat Aziendale fino alle 10, poi “away” fino alle 15 dopodiche offline.
Ladro di merda.
Responsabilità condivisa con il suo capo ovviamente che è colpevole tanto quanto a mio modo di vedere.[/QUOTE]
Madò Clive che bacchettone calvinista che sei, con la tua ridicola ossessione per la proprietà privata.
Fai ridere
Rubare sabotare gli asset aziendali a sfregio vandalismo
[QUOTE=Barlume;20016657]Pino, i politici sono all’apice della catena alimentare.
Il coglione che ruba le cialde è alla base.
So che capisci la differenza, quindi non credo serva spiegare altro. :*[/QUOTE]
Mi dispiace. Non son sicuro di seguirti.
Il mio punto era che la gente che ruba ruba perché è disonesta, non perché non è pagata bene.
Altrimenti come spieghi il politico che prende migliaia di Euro al mese e poi, non pago, ruba allo Stato o si fa corrompere, danneggiando con il suo comportamento la comunità?
“Ah… Se solo pagassimo di più i politici! Se li pagassimo bene, non ruberebbero/non prenderebbero mazzette!”?
Sono d’accordo che vi sia un grave problema di redistribuzione della ricchezza, ma 50€ di cialde del caffè non te le rubi per necessità e nemmeno perché stai facendo guerriglia proletaria.