sono dell'idea che l'horror visivo in declinazione (finto)snuff funzioni bene giusto solo su donne e quindicenni (o sprovveduti del genere)... sarà che sono desensibilizzato rispetto alla visione della violenza fisica e dei suoi effetti - ripeto, su schermo onde evitare incomprensioni balzane - ma, di fatto, continuo a pensare che questo genere di film sia il pornazzo del cinema orrorifico e dell'inquietudine.
Io invece l'ho trovato molto interessante in diverse scene (una su tutte la prima scena con la famigliola) e nell'evoluzione della trama, ma purtroppo mancante nell'amalgamare i vari "stadi" del film.
Concordo,anche se vi sono delle eccezioni come "l'ultima casa a sinistra" di craven o "mondo cane",giusto per citare i primi due che mi vengono in mente.