[Robert Jordan] - La Ruota del Tempo ( The Wheel of Time)



oramai c'è tutto in italiano! (la copertina sopra è l'ultimo libro che uscirà tradotto a breve)
dato che alcuni volumi erano spariti dalle librerie sta venendo ristampato TUTTO in versione economica.

se vuoi iniziare a leggerlo non c'è momento migliore
(a meno che non vuoi leggere gli ebook in inglese e te li recuperi un pò come vuoi tu
avviso che essendo Jordan molto prolisso anche nelle descrizioni paesaggi etc etc, la lettura degli ebook è pesantuccia. ne so qualcosa dato che preso dalla scimmia gli ultimi 3-4 li ho letti in inglese)


ALT FERMI TUTTI!
ORA DACCI LE FONTI ! NOW!

Che gli altri libri ci han messo oltre 1 anno a uscire tradotti e quindi si aspettava con rassegnazione il 2014 ...

Pochi post più su :facepalm:

O vuoi Jordan resuscitato che ti viene a portare la notizia direttamente a casa tua?
quale parte de "la copertina sopra" non era chiara ?



aggiungo tutto riveduto e corretto

sperando che siano riusciti a porre una pezza allo scempio della traduzione/revisione delle precedenti edizioni


Non vedevo l'immagine..e poi facile parlare , ma provate voi a ragionare quando una scimmia da 200kg poppa all'improvviso e vi salta urlante sulla schiena!
Preso venerdì, finito ieri sera alle 2 e 20 (e oggi c'ho un sonno improponibile contando che mi son svegliato alle 6 e 10).

Voto 9.5 e standing ovation.

E la madonna! cit.

Preso pure io in questi giorni, è capitato proprio a proposito visto che nel mentre mi sto rileggendo tutta la saga, in questo modo arriverò pronto alla sua lettura.
azzz.... non mi ricordavo di aver aperto io questa discussione 2 anni fa... e non ho ancora iniziato a leggere la saga

bene per le nuove traduzioni / revisioni... ma si trovano già in formato elettronico?
gli italiani mi sa che manco li han fatti in ebook
Uppo perchè ho appena terminato la mega maratona di tutti i libri della saga, finale compreso, finalmente.
Per come si è arrivati alla battaglia finale, c'era il rischio enorme di mandare tutto in vacca con soluzioni strampalate e mielense, tirando fuori deus ex machina a non finire. D'altronde, sono veramente in pochi a saper imbroccare i finali, soprattutto quando si tratta di saghe fantasy... King, stai leggendo vero?
Bhe, a mente calda posso dire che il risultato è strabiliante, un mosaico, un affresco immenso costruito con perizia in cui ogni elemento si incastra alla perfezione, in cui ogni piccola vicenda, ogni personaggio, viene sviluppato a dovere, senza lasciare in sospeso niente, particolare non da poco.
La vera battaglia, quella tra il Rand e il Tenebroso, è stata una gradita sorpresa per il fatto che non si è trattato di uno scontro fisico, soprattutto contando come erano state trattate le cose tra i due nei libri precedenti.
Forse giusto il finale vero è prorpio è un po' striminzito, ma a pensarci bene un'anticipazione l'abbiamo già avuta nelle visioni di Aviendha, senza contare che i classici resoconti di come è bello il mondo dopo la guerra sono sempre troppo sdolcinati

Magari passati un po' di giorni, a mene fredda, emergeranno difetti e particolari mancanti, ma per ora mi ritengo enormemente soddisfatto
la cosa che mi pesa terribilmente e' che non ci siano gli ebook in italiano, devo partire per 6 mesi e portarmi dietro libri da 1k pagine l'uno non mi pare il caso

void, i libri in inglese sono abbordabili? o sono pieni di termini arcaici o roba del genere?


Sono abbordabili
asterisco

ho finito da poco di rileggermi tutta la saga in inglese e si va in scioltezza

tra l' altro lo consiglio decisamente rispetto alla vergogna delle precedenti versioni in italiano (le ultime rivedute e corrette non le ho avute per le mani e quindi non posso dire ma dubito siano riusciti a raddrizzare l' incredibile disastro delle prime edizioni )
bon allora finisco di leggere gli ultimi che ho in ita prima della partenza e poi prendo gli ebook in inglese, grazie mille


abbordabili da un punto di vista del lessico
un pò pesantini quando sbrodola via (perchè sono lunghe le descrizioni, e a leggere in lingua madre magari sei più lento e risultano pesanti) ma abbordabilissimi
piccolo aggiornamento il più veloce possibile ai confini dell' ot:



ho finito la serie di mistborn di brandon sanderson e devo dire che mi ha abbastanza stupito

sarà stata l' astinenza da wheel of time ma l' ho trovata decisamente appassionante

l' idea di fondo e la gestione della parte "soprannaturale" sono molto originali, ben gestiti e con una coerenza generale devo dire piuttosto fuori dal comune

va detto che imho il primo è bruttarello, forse un pelo troppo "sempliciotto", lineare e stereotipato
ma dal secondo la storia prende un respiro molto più ampio e con un finale per nulla scontato

non è una saga "perfetta" ma di sicuro una bella boccata d' aria fresca nel panorama fantasy e una bella dose di metadone per chi viene dalla ruota del tempo, imho consigliatissima



P.S.

mi sarei letto pure "la via dei re", sempre di sanderson, ma è francamente difficile dare un giudizio a quello che di fatto è un prologo di 1000 (e rotte) pagine di una serie che praticamente inizierà a pagina 1 del prossimo libro
il libro in se è pure bello, di sicuro è l' opera più matura di sanderson e le premesse per qualcosa di fantastico ci sono ma può anche finire tutto a carte e quarant' otto molto velocemente, considerata l' originalità di fondo che permea l' opera e la vastità dei temi che sono appena accennati nel primo libro, si vedrà
Ho deciso di inaugurare il nuovo Kindle buttandomi su questa saga. Domanda, ho la possibilità di avere come "regalo" la versione italiana mentre invece mi toccherebbe pagare (5 dollari) la versione inglese. Ovviamente si parla solo del primo libro.

Cosa faccio?


Se ti interessa la versione Inglese del primo libro, per fare una valutazione... cerca meglio (poi 5$ sono tipo 3€).

Comunque, se non mi ricordo male, il primo libro (i primi 3-4) era leggibile in Italiano.

Era alcuni dei successivi ad essere proprio illeggibili in alcuni punti.

Ricordo che in preda alla frustrazione, dopo aver riletto la medesima pagina per 3 volte, senza afferrarne il contenuto, mollai il libro ed andai a cercare una spiegazione su Internet...

Scoprendo che era proprio la traduzione italiana a fare schifo.


Comunque, l'autore si "perde" spesso e volentieri in lunghe descrizioni che potrebbero essere pesanti da leggere in Inglese.

Dipende un po' dal livello del tuo Inglese.


Puoi fare una prova con il primo libro (l'Occhio del Mondo): leggi una decina/ventina di pagine in Italiano ed in Inglese e vedi come ti trovi.


No ma il problema non e' l'inglese, era solo e puramente una questione economica (ligure). Ho visto pero' che quello che mi hanno "regalato" era formattato di merda sul kindle e allora ho speso 5 dollari per quello vero da Amazon. Ho letto i primi 6 capitoli per ora. Da come avevo letto me lo aspettavo infinitamente piu' pesante.