bon se hai apprezzato ti andrà ancora meglio
negli ultimi 4-5 libri quasi nessuna ha l'alone di retard, vedrai
anzi
sono alle torri di mezzanotte (iniziato in questo momento)



Mi avete convinto.
Amo le saghe lunghissime. Inizio oggi.
Amo le saghe lunghissime. Inizio oggi.
Finisco Fight Club e attacco pure io

qualcuno ha letto la trilogia Mistborn di Sanderson? commenti?
Letta ma non mi ha impressionato
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
l'ho ripreso dall'inizio (mi ero fermato al 5°
)
sono al 3° libro dopo 4 giorni

sono al 3° libro dopo 4 giorni

antipigro: dove li trovo?

In una qualsiasi libreria con anche un solo scaffale dedicato al fantasy

Si possono ordinare anche da amazon et simili e, se non sbaglio, esistono anche in formato ebooks, comunque.
Nelle librerie io non li ho ma trovati 
Al limite qualche libro sparso ma la serie completa mai, neanche online.... fino all' avvento degli ebook è sempre stata una serie preclusa per me
Cmq sono ripartito per rileggermeli tutti in inglese... poco da fare... è veramente tutta un' altra cosa, dannata Ciocci e dannata Fanucci

Al limite qualche libro sparso ma la serie completa mai, neanche online.... fino all' avvento degli ebook è sempre stata una serie preclusa per me
Cmq sono ripartito per rileggermeli tutti in inglese... poco da fare... è veramente tutta un' altra cosa, dannata Ciocci e dannata Fanucci

purtroppo no, le librerie generaliste con reparto fantasy al momento propongono 50% vampiri e 50% lupi mannari, a volte con personaggi teneri e cucciolosi a volte cattivi cattivi. E titoli che variano da "l angelo caduto" a "L'angelo. Caduto" a "La fine inaspettata dell'angelo".
cmq la serie della wheel mi manca, sono dubbioso ma se trovo il primo tomo mi faccio un'idea.
Le ultime lette sono Martin e Gemmel. Vedremo
Da me quelle si meritano purtroppo scaffali a parte

Guarda, ti consiglio di non farti l'idea proprio con il primo libro, visto che è di fatto una delle tante "copie" del signore degli anelli.
I primi 2 libri sono molto lenti e sono di fatto un lungo prologo ai successivi.
E' dal terzo che la serie esplode, sia come plot che come personaggi e guadagne quelle caratteristiche che la fanno elevare nel resto del panorama fantasy

Ho iniziato qualche giorno fa la saga col primo libro e la prima impressione è che nonostante sia evidente la ricchezza di dettagli che l'autore ama descrivere in ogni singola scena il libro si fa leggere benissimo, scorrevole, mai noioso.
Certo per ora la trama è banalotta e in qualche punto ho avuto i classici "deja vu", ma da quello che scrivete, ultimo Lucasart qui sopra, dal terzo libro in poi decolla.
Quindi, se mi sono innamorato dell'autore dopo poche centinaia di pagine posso solo ben sperare
Void culo
Certo per ora la trama è banalotta e in qualche punto ho avuto i classici "deja vu", ma da quello che scrivete, ultimo Lucasart qui sopra, dal terzo libro in poi decolla.
Quindi, se mi sono innamorato dell'autore dopo poche centinaia di pagine posso solo ben sperare

Void culo

Ho visto in libreria che è spuntata una nuova edizione della Ruota del Tempo, sempre Fanucci, con nuove copertine e mi sembra traduzioni riviste.
Nuovi anche i prezzi, 7 euri per il primo e i successivi a 10.
Un'ottima occasione per chi deve approcciare la saga in questo periodo
Nuovi anche i prezzi, 7 euri per il primo e i successivi a 10.
Un'ottima occasione per chi deve approcciare la saga in questo periodo

Sono al 60% del primo, la trama si è un po' "arenata" ma le vicende sono sempre interessanti, e nel loro peregrinare i protagonisti svelano poco a poco il background nel quale si muovono, la storia passata e i grandi personaggi su cui si basano i miti, le leggende e le profezie, e continua a piacermi


Finalmente

c'hanno messo giusto un pò. dalla scimmia me lo sono finito in inglese in ebook. si sparino

Brutto bastardo, dimmi solo se la fine è all'altezza della saga.
già scritto in topic
c'era l'enorme rischio
ma non sarai deluso
per nulla
mamma mia , l'ho letto poco tempo fa e fa stracacare
vabbe' che ho sempre letto roba pesante, tipo Greenwood e la roba su Elminster, ma l'ho trovato troppo semplice.
Invece Jordan mai letto, penso che rimediero' (e' in italiano, si? )