Ma come ma perchè
Because sono il goddamn Von Trier, suppongo
Comunque il risultato non è terribile eh, anzi, si sposa bene con il tono stralunato del film
Per curiosità ho visto Fall. Tizie bloccate su un traliccio.
Madonna che fastidio, ci sono ovviamente di erse forzature ad cazzum che ti portano a sperare che schiattino tutti, contrapposte però a trovate molto on point.
Consigliato.
Faranno DUE seguiti dato il successo, li vedrò solo per vedere cosa si inventano per proseguire la storia
Metto la rece dei 400 calci che è simpatica
La scorsa settimana è morto mio padre, per evitare di pensarci io e la mia ragazza abbiamo iniziato a guardare roba leggerina e del cazzo. In particolare:
Zombie 100 - Cento cose da fare per non morire (Netflix)
Giappo. Apocalisse Zombie a Tokyo. Mollato a circa 1:10. Insipido, personaggi che più vuoti non si può, vicenda senza un briciolo di interesse. Abbiamo staccato quando ci siamo resi conto che non ci importava nulla di nessuno dei protagonisti e non eravamo neanche curiosi di cosa sarebbe successo.
Elf Me (Prime Video)
Il film di natale di Lillo. Carino e con effetti visivi decisamente più che decenti. E’ una storiella di natale, per carità, ma fatta bene e con personaggi molto ben caratterizzati. Se avete bambini a portata di mano da usare come scusa per guardarlo è un no-brainer, imho.
Aquaslash (Prime Video, ma incluso nel canale Midnight Factory che si paga extra mi sà)
Liceali che fanno la festa di fine liceo in un parco acquatico anni '80. La premessa e il finale sarebbero carini ma per essere uno slasher c’è poco slash e tutto concentrato verso la fine. Anche qui problemone: sono tutti liceali più o meno del cazzo, non te ne frega niente se qualcuno muore e questo porta il voto all’insufficienza.
Condoglianze.
The Menu
Io ho visto un film.
Old
boy?
L’unica parte carina del film è nei primi 10 minuti, quando l’impiegato scappa dagli zombi e, invece di temere per la propria vita, teme di far tardi al lavoro e di essere rimproverato.
Poi, quando giunge sul tetto del suo condominio e si accorge che tutta Tokyo è in fiamme e capisce che non deve andare in ufficio, si mette a gioire con gli zombi a 20 metri, bloccati da una precaria rete metallica.
Se vi procurate il film, quindi, vi basta vedere i primi 10 minuti, fino al momento sopradescritto.
A voler essere generosi, è super-trash lo zombi-squalo nel finale, ma roba che basta vederlo 5 secondi per poi già stancarsene.
Il resto è da tirare nel cesso con rabbia
E niente ieri abbiamo recuperato across the spiderverse, un fottuto capolavoro, come ho potuto skipparlo al cinema.
L’ultimo animato? Pensa che a me ha abboffato talmente tanto i coglioni che l’ho mollato lì con l’intenzione di non riprenderlo mai più
io non ho resistitoi primi 30 minuti.
stavo per randellarmi i coglioni.Sarà che disprezzo Spider man
Esageratamente lungo e ripetitivo.
Alcune sequenze sono incredibili visivamente e per le trovate che hanno avuto, ma tutto annacquato dal ritmo sempre forsennato e, appunto, la durata eccessiva senza motivo.
A taxi driver (2017)
Bellino forte, ancora più del film mi ha preso il fatto reale
The creator (2023)
Esteticamente bello, sembra preso da dai concepts di Simon Stålenhag il resto è totalmente imbarazzante… Scritto male e purtroppo il figlio di Denzel come attore non mi piace proprio…
Me l’avete smontato in un attimo
Bo che vi devo dire a me è piaciuto molto, la lunghezza non è stata un problema perché l’abbiamo visto in due tempi, e sinceramente a livello visivo l’essersi dati totale libertà nell’usare stili diversi a seconda del contesto fa si che non risulti mai monotono, sempre imho ovviamente.
Tutta la parte visiva sarebbe da usare nelle scuole di illustrazione/animazione a scopo didattico, è il top della produzione contemporanea.
Prey (2022)
minchia sono riusciti a fare un film sul franchise predator decente
mi ha divertito un botto bellino
A me è sembrato una cagata atomica per adolescenti.
DOGGY STYLE dai produttori di Cocainorso e Ted .
Simpatico ma si poteva osare di più con la cattiveria.
Qualcuno lo guarderò credendolo un film con dei cani
per bambini