Scott aveva detto che per l’ambientazione di Blade Runner si era ispirato alla città di Osaka, difatti poi ci sono tornati proprio per girare Black Rain.
La scena dell’arrivo in aereo di black rain è proprio quella che ha ispirato la scena iniziale di blade runner (anche se in effetti l’ha girata dopo )
Black Rain in 4k HDR dev’essere uno spettacolo
Black Rain 2046 non l’ho visto: è bello?
Ok, mi sto procurando Blade Runner 2049 da 30gb che non ho ancora visto.
A proposito di cinema di fantascienza, provando a fare una mia classifica personale, sono giunto a questo elenco (in ordine random):
Blade Runner
Alien
Aliens
Terminator 2
Children of men
2001 A Space Odissey
Poi ci sarebbero altri film molto belli, ma non capolavori.
Per dire, anche Alien 3 a me piace, ma non lo metterei accanto agli altri.
Idem Terminator 1, District 9, The Abyss, Ecc.
Io giro gli Alien personalmente; preferisco il secondo al primo.
m2c.
Ora che ci penso, inserirei anche Matrix e The Thing in quell’elenco.
Mentre sono indeciso su Interstellar.
Quindi, aggiornando il mio elenco:
Blade Runner
Alien
Aliens
Terminator 2
Children of men
2001 A Space Odissey
Matrix
The Thing
Allora, dalle premesse sembrava fosse un gran film.
Cioè vedi l’inizio e dici “che figata, forse ho capito dove vogliono andare a parare”, poi andando avanti ti rendi conto che non stanno andando nella direzione che poteva essere “geniale” e invece poi si sviluppa come un film banalissimo senza nessun succo sul lato sci-fi
No dai, che film demmerda, la forzza dellammore che sfugge allo spazio-tempo
In più come ho sempre detto, è montato malissimo, è pacchiano, pathos sforzato con la musica a tutto volume etc etc
In effetti, però la gestione e rappresentazione dello scorrere del tempo mi ha sempre commosso, in quel film
Però è vero, non può stare nell’elenco.
Invece nessuna contestazione per Children of men?
Io sono gay per quel film, ma immagino che per molti altri non sia accostabile agli altri capolavori che ho citato.
Beh per quanto mi riguarda è un gran film, poi di fianco a 2001 fa un po’ strano vederlo
Ma sicuramente è un gran bel film.
Più che altro non ha nulla che lo renda “iconico” come gli altri della tua lista.
Alla fine, una delle prime cose che mi viene in mente quando lo sento nominare è la copertina di un album dei pink floyd
Assieme ai due piani sequenza veramente notevoli (anche se un po’ fake)
Si, i piani sequenza sono molto belli.
L’ho riguardato qualche mese fa e, sarà che da qualche anno sono padre e la mia sensibilità è cambiata, ma ci sono alcune scene che mi muovono qualcosa dentro.
Quando Kee mostra il pancione a Theo: https://www.youtube.com/watch?v=IaaUSZBmXBE
Quando escono dal palazzo bombardato col bambino in braccio: https://www.youtube.com/watch?v=YBzWTIexszQ
Sicuramente anche la musica di John Tavener aiuta a commuoversi.
Ma pure la Londra distopica è meravigliosa, la fotografia, l’inizio con la popolazione in lutto per la scomparsa di “Baby” Diego, Theo che inizialmente si muove in questa quotidianità assurda dove passa accanto a celle e scene di violenza senza fare una piega, la città-prigione degli immigrati, ecc.
Bisognerebbe aprire un sondag
io ho già la mia classifica must see di fantascienza personale dal 2000 in poi sono pronto
Eh ma infatti è un film figo (è un po’ che non lo guardo, quasi quasi stasera me lo rivedo), ma è quella sci-fi che va più per il sottile e non cerca la spettacolarità.
Alla fine la maggiorparte dei film sci-fi va a braccetto con gli effetti speciali, e quelli che son rimasti molto impressi nell’immaginario collettivo sono quelli che mostrano cose che era solo possibile immaginare (e non vedere) prima di quel momento.
Se ci pensi children of men, non mostra nulla di troppo diverso dal mondo normale se non a livello politico/concettuale/sociale
Rimane meno iconico anche se ripeto, per me è un gran film.
Alla fine dei fatti la gente si ricorda dei “BUCHI NERI SFERIC!!, HAN FATTO I BUCHI NERI SFERICI!!” di interstellar, che dei discorsi filosofici dei tre tizi in stalker
Chiamate Phobos che lo fa lui
e tra l’altro non è neanche andato vicino come nella realtà a ricrearlo cinematograficamente un buco nero
per quello ci ha pensato high life (2018)
Non so, non ho voglia di indagare troppo, ho già dato i miei commenti su interstellar e nolan in abbondanza
Ma in high life c’era un buco nero?
Me lo ricordo poco, a parte il fatto di essere un film parecchio pesante
yes mi ricordo che a me era piaciuto assai.
tra l’altro qualche mese/tempo dopo l’uscita del film hanno scattato la famosa foto ad un buco nero e ci sono andati veramente molto vicini con il film
Visto 4 o 5 volte, è bellissimo.
Non saprei se affiancarlo agli altri però, bho.
Cerca di recuperare anche quello in BR e poi me lo uhm, segnali…
ma la pirateria non era reato?
cmq il rip 1:1 del 4k è più di trenta giga, ho messo ora il disco nel lettore e ho verificato.
stai cmq RUBANDO una versione non degna della qualità del disco fisico GNE GNE GNE