Essi vivono è carpenteriano puro
Ho finito a vedere la trilogia di Apu di Satyajit Ray col secondo e il terzo, che serie stupenda di film

Meglio essi vivono
Il prigioniero del Caucaso (1996), film russo ispirato da un racconto di Tolstoj ma traslato ai giorni nostri, o meglio agli anni 90 nella guerra cecena. Ha delle buonissime interpretazioni, soprattutto dei due ostaggi e della ragazzina cecena, mostra bene il conflitto culturale, ancor prima di quello vero e proprio a pallottole, tra due popoli che parlano la stessa lingua ma profondamente diversi, che si scontrano e convivono, tra imboscate e contrattazioni. Bella ovviamente l'ambientazione caucasica, nel villaggio di pietra ceceno. Mantiene quasi toni da commedia, non e' il solito drammone di guerra. D'altronde come afferma un ufficiale russo di base al fronte:
- Non piacciamo a nessuno qui.
- E chi si piace reciprocamente in una guerra?
- E tu la chiami guerra questa?
- Non piacciamo a nessuno qui.
- E chi si piace reciprocamente in una guerra?
- E tu la chiami guerra questa?
Visto ready player one, sinceramente mi aspettavo di più, personaggi banalotti e infantili. Un mare di roba nerd e nulla più.
come uscii deluso dal cinema

Troppo bello quando trovi gente così.
Quando sono a bordo inizio un programma di training con gli allievi ufficiali,tutte le sere si guardano film "di livello" ,il 90% delle nuove generazioni arriva al massimo a fast and furious Tokyo drift
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Quando sono a bordo inizio un programma di training con gli allievi ufficiali,tutte le sere si guardano film "di livello" ,il 90% delle nuove generazioni arriva al massimo a fast and furious Tokyo drift
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Comunque a me Escape from L.A. ha sepre fatto cagare, mentre il primo è un caposaldo del cinema e sopratutto è un film "serio" perfettamente inserito nel contesto di quel tempo e quindi verosimile, il secondo è na specie di remake troppo caricaturale e a tratti proprio ridicolo.
Uno meno noto che ho apprezzato di Carpenteria è vampire. Ha il suo perchè
A me ha fatto asdare The prince of darkness

a me solo il finale è piaciuto

mazza invece il concetto della divinità creatrice cattiva e tutto quello che ne segue è cattivissimo
Hint: the prince of darkness è il comunismo.
si sticazzi del messaggio politico 
guardo più la parte horror
come in ogni suo film, lo so che ci sono mille risvolti politici, anche in assault district 13 c'è uno dei killer che praticamente è che guevara...

guardo più la parte horror
come in ogni suo film, lo so che ci sono mille risvolti politici, anche in assault district 13 c'è uno dei killer che praticamente è che guevara...
Ma è la cosa che fa più ridere, come sticazzi

se voglio un horror guardo l'horror, che poi ha il sottotesto di accusa ok può essere una cosa condivisibile e non
Io l'ho sempre amato, non ho mai capito l'odio per Escape from L.A. ma va detto che io amo tutto Carpenter senza se e senza ma da quando sono un bambino, e quando sono riuscito a conoscerlo dal vivo e mi ha autografato il braccio è stato il momento più bello della mia vita

che cazzo stai dicendo voglio il tuo braccio. subito.

L'autografo sul braccio è durato un giorno (va be, non che ci fossero alternative), a me frega poco degli autografi, è che l'ho potuto incontrare dopo un suo concerto a Torino, concerto nel quale mi sono distinto rischiando di suscitare una mezza rivolta contro i buttafuori che per mezz'ora ho cercato di convincere a lasciarmi andare nel backstage spiegando che io DOVEVO andare a ringraziare John Carpenter per tutto quello che ha fatto per il mondo del cinema, e loro che mi dicevano "lo sa, stai tranquillo", e io insistevo "no, glielo dire io, lo devo ringraziare"
a un certo punto stavo talmente tanto rompendo il cazzo che si era formato il capannello attorno a me alle transenne con la gente che urlava "LASCIATELO PASSARE, DEVE RINGRAZIARE CARPENTER!" e cominciava a esserci pure tensione sociale 
Alla fine uno della sicurezza viene lì e mi fa "senti di qui non passi, ma non puoi fare come la gente normale e andare sul retro che tanto tra poco esce a firmare gli autografi?"
Allora ho preso di corsa, sono andato lì sul retro e mi sono messo in fila, solo che tutti avevano qualche dvd, cd o maglietta da farsi autografare, io non avevo un cazzo... arriva il mio turno, lui mi guarda, io lo guardo, e gli faccio "eh beh... here please?" e gli offro il polso
ma sono riuscito a stringergli la mano e abbracciarlo e dirgli grazie prima che mi portassero via con la forza


Alla fine uno della sicurezza viene lì e mi fa "senti di qui non passi, ma non puoi fare come la gente normale e andare sul retro che tanto tra poco esce a firmare gli autografi?"

Allora ho preso di corsa, sono andato lì sul retro e mi sono messo in fila, solo che tutti avevano qualche dvd, cd o maglietta da farsi autografare, io non avevo un cazzo... arriva il mio turno, lui mi guarda, io lo guardo, e gli faccio "eh beh... here please?" e gli offro il polso


si sticazzi degli autografi pure io, una stretta di mano se dovessi mai incontrare della gente che stimo del genere, però na roba cosi me la sarei tatuata il giorno dopo

Peraltro non so se farà altri tour, tra il covid in mezzo e l'età sua che comincia a farsi sentire, ma nel caso lo consiglio assolutamente perché io ero andato con l'idea di sentire dal vivo le colonne sonore dei film che sono notoriamente una bomba, ma anche tutte le canzoni dei suoi cd recenti sono fighissime