Ricordiamo che La Cosa fu nominata al razzie per la peggior colonna sonora di Ennio Morricone, tanto per ribadire quanto chi decide i premi solitamente non capisca nulla.
Rende gli straccioni aggro, preti e studiati con la cravatta cercano di impedirne l'avvento, la chiesa lo osteggia, dio di cui sarebbe l'anticristo è un figlio di puttana.
comunque ne ho visti o "percepiti" più su altri suoi film di robe politiche etc. che su quello hai detto tu anche perchè è un film dove buoni 40 minuti e non solo è tutta teologia
Ma infatti mi pare onestamente tirata, oltretutto Carpenter l'anticlericalismo ce l'ha sempre avuto dentro senza andare a prendere il comunismo (vedi Vampires), è sempre una critica al potere costituito a prescindere, non è tanto una questione di mettere ideologie a confronto
boh ma nel film l'anticristo è comunque una figura negativa, pur contrapponendosi ad una figura altrettanto negativa, per cui seguendo la metafora che teorizzi per carpenter il comunismo è un male?
comunque leggendo la filmografia mi rendo conto che non ne ho visti diversi tipo starman, memoirs of an invisible man, soprattutto mi manca dark star, com'è?
Boh a me l'unico film che non ha detto nulla di Carpenter è stato il villaggio dei dannati. E anche un po' l'ultimo che aveva fatto (quello nel manicomio).. nulla di che.
Il resto son tutti fighissimi dai Carpenter è un regista coi controcazzi, un vero artigiano. Uno che qualsiasi budget gli dai, ti fa un ottimo film... e gli avanza anche il resto
PS - poi eh, la prima volta che mi ricordo chiaramente di essere andato al cinema, ero andato a vedere grosso guaio a chinatown, che secondo me è ancora uno dei film più fighi che ha fatto. E' grazie a lui che mi è scaturita la passione per l'oriente, il sovrannaturale, i fil sulle arti marziali e le cinesine