ho capito, che du palle, crocefiggetemi in sala mensa.
l'ho visto praticamente di fila dopo caccia a ottobre e sono rimasto più colpito dal primo, punto.
è ovviamente un bel film e se l'avessi "slegato" dall'altro probabilmente mi avrebbe colpito di più.
Ma come Das Boot "bellino"?






post sopra eh
Sticazzi, ero ancora nella pagina prima e continuo a restare incredulo

eh bravo, incredula
sparate cwh dal lanciasiluri

edit
Guarda, io sono un po' un appassionato di sottomarini e quindi anche di film di sottomarini.
Basti vedere i post che ho fatto nel thread di greyhound (link a fine post).
Con tutto che Caccia a Ottobre Rosso è un ottimo film, io ritengo Das Boot nettamente superiore in tutto, tranne ovviamente che nel reparto degli effetti special.
E' un film molto più profondo, molto più umano, con personaggi che nonostante tutto sono tridimensionali: forze, debolezze, motvizaioni. Meno cazzate da eroe americano (l'analista mandato in elicottero e che monta a bordo del sottomarino nucleare, ma dai), e ha il vantaggio di nascere da materiale più interessante rispetto alle cazzabubbole di Tom Clancy.
La regia di Das Boot è ottima, le scene durante le quali si prendono le depth charges hanno una tensione che si taglia col coltello, senza contare la scena in cui sono bloccati in fondo all'atlantico apparentemente senza speranza, e il trattamento che è fatto dei diversi personaggi in questa situazione (esempi: ufficiale nazi, responsabile dei motori).
Anche da un punto di vista puramente storico la riscostruzione di Das Boot è impressionante, tutto è preciso nei minimi dettagli.
In conclusione: uno dei migliori film di guerra, e sicuramente il miglior film di guerrra sottomarina mai realizzato, e tanti saluti a Hollywood

https://netgamers.it/showthread.php?p=20037177#post20037177
https://netgamers.it/showthread.php?p=20037619#post20037619
https://netgamers.it/showthread.php?p=20038016#post20038016
https://netgamers.it/showthread.php?p=20038113#post20038113
Nota: non ho visto greyhound, ma dalle premesse direi che è una mezza cazzata
ma ci sta pienamente, infatti sottolineavo il fatto che das boot fosse meno "spettacolare" dove ovviamente (o forse no, l'ho dato per scontato) per spettacolare intendevo effetti speciali etc.
in generale tra l'altro preferisco quasi sempre film europei rispetto a film americani basati su tematiche simili, in generale preferisco l'approccio europeo per cui condivido la tua visione sulla cosa.
mea culpa non aver esplicitato poi che personalmente (in questo periodo almeno) mi stanno appassionando film/libri concentrati sulla guerra fredda e sui sovietici e su relative tecnologie belliche etc. (qualche tempo fa ho aperto non a caso un 3d di consigli in merito), per quanto poi ovviamente CAOR sia estremamente stereotipato nella sua trattazione dell'argomento perchè alla fine russi merda povero marko che scappa dai bolscevichi magnabambini usa terra di libertà e sogni.
caccia a ottobre tra l'altro ho scelto di guardarlo dopo aver scoperto dei sottomarini typhoon (akula) realmente esistenti, incuriosito dall'argomento.
TLDR spinto da un interesse personale di questo periodo mi sono visto CAOR, nonostante una resa stereotipata (d'obbligo per un film americano) dell'argomento e una forse eccessiva spettacolarizzazione mi è piaciuto parecchio, mi sono visto dopo das boot che come argomento per me aveva meno attrattiva (non i sottomarini, ma il contesto storico) e una messa in scena meno "spettacolare" e a pelle ho preferito il primo.
ci sta che das boot me lo riguarderò a freddo per apprezzarlo meglio; posso anche capire il perchè di certe reazioni iniziali, un pò meno altre ma vabbuò.
in generale tra l'altro preferisco quasi sempre film europei rispetto a film americani basati su tematiche simili, in generale preferisco l'approccio europeo per cui condivido la tua visione sulla cosa.
mea culpa non aver esplicitato poi che personalmente (in questo periodo almeno) mi stanno appassionando film/libri concentrati sulla guerra fredda e sui sovietici e su relative tecnologie belliche etc. (qualche tempo fa ho aperto non a caso un 3d di consigli in merito), per quanto poi ovviamente CAOR sia estremamente stereotipato nella sua trattazione dell'argomento perchè alla fine russi merda povero marko che scappa dai bolscevichi magnabambini usa terra di libertà e sogni.
caccia a ottobre tra l'altro ho scelto di guardarlo dopo aver scoperto dei sottomarini typhoon (akula) realmente esistenti, incuriosito dall'argomento.
TLDR spinto da un interesse personale di questo periodo mi sono visto CAOR, nonostante una resa stereotipata (d'obbligo per un film americano) dell'argomento e una forse eccessiva spettacolarizzazione mi è piaciuto parecchio, mi sono visto dopo das boot che come argomento per me aveva meno attrattiva (non i sottomarini, ma il contesto storico) e una messa in scena meno "spettacolare" e a pelle ho preferito il primo.
ci sta che das boot me lo riguarderò a freddo per apprezzarlo meglio; posso anche capire il perchè di certe reazioni iniziali, un pò meno altre ma vabbuò.
crazy se ti interessa qualcosa sulla guerra fredda (e sottomarini) guardati K-19: The Widowmaker, tratto da un evento realmente accaduto
pare figo, segno.
si ricollega sempre a un tema che mi interessa molto della guerra fredda, ovvero le volte che si è evitato il conflitto nucleare per un soffio
si ricollega sempre a un tema che mi interessa molto della guerra fredda, ovvero le volte che si è evitato il conflitto nucleare per un soffio

Il miglior film sulla guerra fredda è ovviamente Spie come noi: spero tu l'abbia già visto vero?
niet, tovarisch

Stasera ho deciso che me lo riguardo

La ciociara, grande classico. Molto bello, la loren immensa

Mi ha fatto scoprire il fenomeno delle "marocchinate" nel lazio che non conoscevo, mi sono letto qualche resoconto ed è agghiacciante (vabbe poi ovvio che la WWII è pregna di merdate simili tra gli stupri del red army in germania, l'unità 731 in cina etc ma questa non la sapevo)


Mi ha fatto scoprire il fenomeno delle "marocchinate" nel lazio che non conoscevo, mi sono letto qualche resoconto ed è agghiacciante (vabbe poi ovvio che la WWII è pregna di merdate simili tra gli stupri del red army in germania, l'unità 731 in cina etc ma questa non la sapevo)
Beh, Jadesoturi una piccola e peculiare ma ben realizzata produzione finlandese capitata per caso, tenta una mescolanza tra il mito cinese e le tradizionali narrazioni leggendarie del Kalevala; lungi dalla perfezione esprime pero' tutto sommato concetti interessanti.
l'ho visto due giorni fa
porcatroia che cacata

Curiosando, ho visto la locandina e la foto della protagonista, tale Julia Wieniawa-Narkiewicz
Holy motherfucking ass crackers
Holy motherfucking ass crackers

Volevo nascondermi.
Grande interpretazione di Germano, film italiano sopra la media
Grande interpretazione di Germano, film italiano sopra la media
ho scoperto che il mio vicino di casa, metallaro non proprio cinefilo, manca di un sacco di titoli "di livello"
recentemente abbiamo visto:
dal tramonto all'alba
essi vivono
true lise
last action hero
ghost in the shell
i prossimi 2 sono fuga da new york e poi il seguito......
gli mancano un sacco di filmoni al ragazzo
recentemente abbiamo visto:
dal tramonto all'alba
essi vivono
true lise
last action hero
ghost in the shell
i prossimi 2 sono fuga da new york e poi il seguito......

