alcuni han torvato la scena finale ridicola.
Non capisco perchè.....per me non lo è stata manco per il cazzo...
E' la regia "a la Shining", dipende da dove metti la camera e dagli angoli che si formano con gli elementi della scena. Poi ovviamente dal tono e dal contenuto dei dialoghi, la recitazione distaccata mentre parli con gli amici delle mestruazioni di tua figlia ecc...
visto pure io l'altro giorno, guardato in aereo quindi non proprio situazione ottimale ma davvero molto bello e fonte bravissimo
nello stesso viaggio visti anche dunkirk e revenant
il primo piaciuto tantissimo, il secondo un po' meno devo dire, ma ammetto che meriterebbe forse una seconda visione in condizioni migliori per magari apprezzarlo meglio
edit: rilenggendo devo dire di essermi fatto un viaggetto proprio leggerino e scacciapensieri come film visti

gran film, morboso come pochi, bianco e nero bellissimo.
Quoto.
Aggiungo dicendo che secondo me da le piste a Roma.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Aggiungo dicendo che secondo me da le piste a Roma.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
senti che film ci sono adesso sugli aerei?
Lunedi devo andare a Kuala Lumpur quindi uno o due film me li sparerò.
questa è grossa....adesso devo vederlo sto cold war

È una mia considerazione personalissima.
Potresti anche non essere d'accordo dopo aver visto il film
.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Potresti anche non essere d'accordo dopo aver visto il film

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ti dico quei tre li son quelli che mi han colpito di più e che ho visto...
ricordo ci fosse bohemian rhapsody, venom, deadpool2, baywatch(



ecco una lista della lufthansa(con cui ho volato io):
https://www.lufthansa-inflightentertainment.com/en/film/movies/2860-all
grazie, vedo che qualcosa di interessante c'è.
Non ho visto Roma ma il bianco e nero di questo film è una cosa spettacolare. Il corredo musicale non fa altro che aumentarne la bellezza. Le varie vicissitudini geografiche e interiori dei personaggi sono accompagnati dal folklore, jazz, rock, in un'escalation che però secondo me non dà seguito a un'interpretazione conservatrice (come si potrebbe pensare visto che man mano che abbandonano l'origine il loro amore si trova sempre di fronte a ostacoli più grandi).
Il finale è clamoroso e secondo me è
sostanzialmente la storia di un intreccio tra paticolare e universale, tra la storia personale di una coppia che vuole amarsi e le vicende storiche della guerra fredda, dove la morte è l'unica soluzione all'unione eterna di fronte al dismembramento della coppia operato dalle dinamiche storiche
Bellissima interpretazione, concordo con te.
Per me è uno dei film più belli che abbia visto nell'ultimo anno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per me è uno dei film più belli che abbia visto nell'ultimo anno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ho visto Cold War anche io, di recente.
Sicuramente superiore a Ida, che all'epoca trovai psicologicamente e concettualmente superficiale (nel complesso un film dallo stile curato, ma un po' vuoto e pretenzioso).
Cold War riesce a essere più incisivo. Fotografia favolosa, e bellissima interpretazione della Kulig, emotivamente coinvolgente.
Sicuramente superiore a Ida, che all'epoca trovai psicologicamente e concettualmente superficiale (nel complesso un film dallo stile curato, ma un po' vuoto e pretenzioso).
Cold War riesce a essere più incisivo. Fotografia favolosa, e bellissima interpretazione della Kulig, emotivamente coinvolgente.
Blade of the Immortal
Quando Rin non parla o fa cose non è male, troppi pochi arti tagliati però
Quando Rin non parla o fa cose non è male, troppi pochi arti tagliati però
Si, non è niente male per essere l'adattamento di un manga così lungo.
ho visto Il Venerabile W., bel documentario su Wirathu, un monaco buddista e leader nazionalista birmano che fomenta e ha fomentato la persecuzione dei Rohingya.
Agghiacciante quanto sia tutto sempre uguale ovunque.
Agghiacciante quanto sia tutto sempre uguale ovunque.
recuperato su netflix Aterrados - Terrorizzati
horror argentino con rimandi abbastanza palesi a REC, godibile. Ha cose che funzionano altre un po meno rimane cmq un buon tentativo: dato che la parte horror è sopra la media ma ti lascia (almeno per me) tutto il tempo a chiedersi quale sia il filo, il punto d'incontro di tutte quelle vicenda. la trama (se si può definire cosi) è assai confusionaria.
consiglio di recuperarlo però.
6
horror argentino con rimandi abbastanza palesi a REC, godibile. Ha cose che funzionano altre un po meno rimane cmq un buon tentativo: dato che la parte horror è sopra la media ma ti lascia (almeno per me) tutto il tempo a chiedersi quale sia il filo, il punto d'incontro di tutte quelle vicenda. la trama (se si può definire cosi) è assai confusionaria.
consiglio di recuperarlo però.
6
Visto climax che è un po’ come mi aspettavo che fosse il
Remake di suspiria e per fortuna non era
Remake di suspiria e per fortuna non era
Big Hero 6

Notevolissimo il comparto grafico

Notevolissimo il comparto grafico
annihilation
dopo 20 minuti ho cominciato a controllare quanto mancava alla fine perchè lo trovavo una mattonata sui coglioni, impressione che è rimasta fino alla fine.
mostro