
Vabbè direi che l'esattezza della ricostruzione storica non è tra le priorità del film. Su questo almeno possiamo soprassedere.

Ma che c'entra dai


Che poi possa non piacere (così come possa non piacere la graphic novel) non ci piove, ma direi che le motivazioni "politiche" in questo caso c'entrano poco o nulla
ma infatti, il fumetto è una zarrata becera e ignorante, e il film lo è altrettanto, come è giusto che sia

Devo andare a memoria, ma il problema del film, per me, è proprio la solita retorica della libertà e gli spartani come baluardo.
Il fumetto è più riuscito e ci mostra gli spartani davvero come fasci, con base militare, non scendono a patti con nessuno, disprezzo dei deboli, violenza, e non vengono presentati come eroi, ma più tipo demoni da temere. La morale nel fumetto è "agli spartani non li devi rompere i coglioni"
Il fumetto è più riuscito e ci mostra gli spartani davvero come fasci, con base militare, non scendono a patti con nessuno, disprezzo dei deboli, violenza, e non vengono presentati come eroi, ma più tipo demoni da temere. La morale nel fumetto è "agli spartani non li devi rompere i coglioni"

Volendoci spingere più in la io rivaluterei anche la figura di Serse eh, che se poteva evitava stragi immotivate annettendo anche politicamente o comprando con moneta sonanate e lasciando anche ampie libertà ai governatori locali mentre gli spartani, beh ammazzavano anche gli ambasciatori 
Forse l'unica scena interessante del film è proprio quando l'ambasciatoere persiano è sorpreso dalla barbarie spartana

Forse l'unica scena interessante del film è proprio quando l'ambasciatoere persiano è sorpreso dalla barbarie spartana

onestamente non ricordo i dettagli ma mi ricordo che avendo visto il film e letto il fumetto a breve distanza rimasi colpito dalla fedeltà.
magari dovrei riprovarci e vedere se è davvero così
magari dovrei riprovarci e vedere se è davvero così

Chi lo ha snobbato aspettava di vedersi un film storico?
Gl immortali-ninja, le battaglie, gli effetti speciali, i pezzenti mutanti. É un film d’azione superlativo, chissene della retorica militaresca
Gl immortali-ninja, le battaglie, gli effetti speciali, i pezzenti mutanti. É un film d’azione superlativo, chissene della retorica militaresca

ieri sera ho visto "otsi" che racconta la storia dell'uomo del similaun.
storia ovviamente un po romanzata, chi sa che cazzo gli è successo veramente, però è un film che non mi è dispiaciuto.
appena messo il disco noto che non ci sono ne selezione lingua ne subs e penso a che poracciata di bluray, poi invece parte un disclamer in cui dice
il film è in lingua retica, la lingua dell'età del rame, i dialogni nn sono importanti ai fini della storia quindi manco i subs!
bel film mi è piaciuto

poi mi son visto anche "la capra" film di 30anni fa forse con un depardieu giovanissimo e semi sobrio. molto divertente
storia ovviamente un po romanzata, chi sa che cazzo gli è successo veramente, però è un film che non mi è dispiaciuto.
appena messo il disco noto che non ci sono ne selezione lingua ne subs e penso a che poracciata di bluray, poi invece parte un disclamer in cui dice
il film è in lingua retica, la lingua dell'età del rame, i dialogni nn sono importanti ai fini della storia quindi manco i subs!
bel film mi è piaciuto

poi mi son visto anche "la capra" film di 30anni fa forse con un depardieu giovanissimo e semi sobrio. molto divertente
Chiaramente no.
Io mi aspettavo di vedere un film d'azione. Non un Kill Bill, ma quantomeno qualcosa di guardabile.
Quello che ho visto è una trashata indecente in cui la gente si dà le botte a casaccio, una sorta di clip di Bud Spencer e Terence Hill che si prende troppo sul serio, che dura due ore invece di tre minuti, senz'alcun particolare pregio estetico, sorretta da un intreccio idiota, e unicamente costituita da cliché

E sì, trasuda white supremacism / Western supremacism in dosi spropositate.
Poi queste grandi scene d'azione vorrei capire quali sono. A me anche da quel punto di vista è parso di vedere una riscrittura de Il signore degli anelli per la recita scolastica

Mi è capitato di vedere Shin Godzilla, e, pure non essendo un fan del personaggio e di tutto il contesto narrativo che lo accompagna, devo dire non mi sia dispiaciuto, probabilmente perché come film è strutturato per essere interpretato come un nuovo inizio, o forse solo come storia a se stante; è chiaramente un film culturalmente molto giapponese, lo si nota praticamente in qualunque elemento e prospettiva lo si guardi, ma rimane godibile con un ottimo ritmo narrativo ed alcune scene veramente apocalittiche come concezione. Molto corale, posso solo immaginare che l'impatto emotivo vero e proprio sia riservato ad un pubblico indigeno; le famigerate squadre di tecnici in tute blu il richiamo al passato bellico (da notare come non diano alcun significato a ciò che hanno inferto ad altri popoli, fanno riferimento solo a se stessi, molto autoreferenziale) ed il sofferto rapporto politico con gli Stati Uniti, interpretato in questa occasione in chiave assai polemica, lo rendono a mio avviso anche un buon modo, visto il successo commerciale e l'unanime apprezzamento, per avere una prospettiva di lettura sul Giappone odierno.
Tecnicamente zoppicante a livello grafico e certamente ben inferiore ad altre produzioni, audio eccellente però, accompagnato da un gran montaggio che costruiscono un'atmosfera di costante tensione, paura e confusione in linea con quella che dovrebbe essere la risposta, fallimentare, di un sistema organizzativo di fronte ad un evento inaspettato; in nessun caso le debolezze tecniche sottraggono potenza al resto del messaggio. Inquietante la struttura di Godzilla stessa, non più un protettore od un avatar della natura, nessuna eleganza o maestosità, ma una chimera feroce originatosi dai peccati dell'umanità che torna a distruggere i propri creatori.
Tecnicamente zoppicante a livello grafico e certamente ben inferiore ad altre produzioni, audio eccellente però, accompagnato da un gran montaggio che costruiscono un'atmosfera di costante tensione, paura e confusione in linea con quella che dovrebbe essere la risposta, fallimentare, di un sistema organizzativo di fronte ad un evento inaspettato; in nessun caso le debolezze tecniche sottraggono potenza al resto del messaggio. Inquietante la struttura di Godzilla stessa, non più un protettore od un avatar della natura, nessuna eleganza o maestosità, ma una chimera feroce originatosi dai peccati dell'umanità che torna a distruggere i propri creatori.
de gustibus non est disputandum

Visto Il primo re. Un film viscerale, sporco, violento, ma ha anche dei difetti. Bello il modo in cui i culti religiosi sono stati rappresentati e ho trovato giusto lo spazio dato alla religione all'interno del film: non che il film abbia come obiettivo primario l'essere storicamente accurato, ma la religione ha effettivamente giocato un ruolo fondamentale nel processo di nascita e crescita dell'impero.
Se ti è piaciuto 300 sei un fascista
oddio considerato che il fumetto da cui è tratto il film è stato scritto da Frank Miller fascista magari no ma dei periodi in cui aveva una visione del mondo di cui l'alt right sarebbe andata abbastanza fiera li ha avuti eh


film documentario molto carino
Di 300 francamente dubito l'intento fosse dare qualche messaggio quanto piuttosto quello di farsi le seghe con gli slowmotion, i muscoli, la post produzione e le scene epiche a cui la storia si presta particolarmente.
Ma non è che il messaggio uno sceglie se darlo oppure no, eh...
Questo sono proprio curioso di vederlo, ma i cinema principali lo tengono uno sputo di tempo, e me lo sono perso, e i cinema più piccoli non lo portano manco per il cazzo... Mi sa che devo aspettare l'home video...
A me ha anche fatto sorridere gli spartani etero contro i persiani ambigui
Ma da quel punto di vista è praticamente un crogiuolo di tutti i cliché che tradizionalmente definiscono l'identità classica / occidentale rispetto al diverso / non-Occidente.
- Greci vs. Persiani
- bianchi vs. colorati
- machi vs. froci
- liberi vs. schiavi
- belli vs. mostri
Probabilmente mi sfugge qualche altra sfumatura.
- Greci vs. Persiani
- bianchi vs. colorati
- machi vs. froci
- liberi vs. schiavi
- belli vs. mostri
Probabilmente mi sfugge qualche altra sfumatura.