Qual è l'ultimo film che avete visto? (Part 1)






la storia di alcuni abitanti di uno dei campi rom più grandi di roma, che poi è la storia di uomini e donne con sogni, pulsioni, istinti e necessità normalissime, trasformate dal meccanismo "campo rom" nelle azioni da cliché degli zingari.
Più mi addentro nel discorso rom e più mi rendo conto che sarà impossibile spogliare queste comunità dell'idea che ne abbiamo tutti, il che equivale quindi a una condanna che coinvolge anche noi in prima persona, trovandoci poi a che fare con il circolo vizioso del degrado/delinquenza
The Greatest Showman. Meraviglioso. Jackman immenso.

Mi è piaciuto talmente tanto che me lo sono sparato due volte.


* consigliatissimo
Oggi in un impeto di demenza mi son riguardato Ali G
Paprika di Satoshi Kon. Non vado pazzo per l'animazione ma questo mi è piaciuto abbastanza, ha una messa scena ottima e un suo stile coerente e solido, peccato che sia un po' confusionario per troppa smania quindi per tirare i fili cade a volte in un po' di spieghismo, ma il resto è così apprezzabile che qualche difettuccio di sceneggiatura è trascurabile.

Poi ho rivisto Badlands, è sempre un piacere



L'ho trovato un bell'horror arcaico, gelido, di atmosfera. In lingua originale è molto evocativo. Consigliato a chi ha anche apprezzato The Witch o l'atmosfera di Haxan


visto ieri sera, davvero un bel film.
ben costruito, ottimi attori e fotografia meravigliosa.

Lobos de Arga
Horror comico-demenziale spagnolo ben costruito che non fa leva sul volgare o esageratamente demenziale tipo "Naked Gun". Era da tanto che non ridevo così.

A proposito di comico, avete qualche film "intelligente" da suggerire?
The 12th Man
Madonna che filmone! Una fotografia da lasciare a bocca aperta e una crudezza da far impallidire i film horror, il tutto condito da un ritmo che ti fa salire un'ansia che la metà basta.
Sinceramente l'ho preferito a Dunkirk.
visto "a prayer before dawn" ... potente!
grazie a chi lo aveva consigliato!


Premesso che neanche Dunkirk mi ha esaltato, questo mi ha annoiato e non sono riuscito a finirlo.
ieri sera su Netflix ho visto The Witch, devo dire che non è proprio così malaccio come horror.
Upgrade https://www.imdb.com/title/tt6499752/
action sci-fi thriller veramente ma veramente carino


Visto l'altro ieri. Confermo, molto carino, girato bene e non troppo banale.

Basta stare alla larga dal trailer che spoilera quasi tutto.
Visto anche io due giorni fa,non sono amante degli horror ,non ne guardo mai,ma dopo reiterati consigli l'ho guardato e in effetti è un horror pregevole,non esagerato ,si lascia guardare ed è anche intrigante.
Forse il finale potevano giocarselo un pelo meglio ,ma va bene così.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Purtroppo il finale è in effetti brutto, tradisce abbastanza tutto quello che era stato preparato bene nel film.
Ho visto Revolver, dopo aver letto qualche spiegazione rivaluto il film, prima era un 7, ora 7.5.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
segnalo alcune delle mie visioni notturne.





Film di Jonas Carpignano che precede di un paio d'anni A Ciambra, (ri)troviamo i protagonisti della Piana, un Pio piccolissimo già affarista ma soprattutto seguiamo il suo futuro amico del Burkina Faso che attraverso Algeria e Libia sbarc in Italia col fratello, scontrandosi con una realtà durissima. Bello, ovviamente.





Film norvegese che non si espone benissimo ma è piacevole per passare un'oretta e mezza in piacevole tensione. Tre amici scendono in una cava per una avventura speleologica ma niente è come sembra.






La storia vera di una coppia che va alla deriva durante un viaggio in barca a vela da Tahiti all'Inghilterra. Molto triste, l'attrice è una che mi sta discretamente sul cazzo e ha anche prodotto il film, ma questa volta è sopportabile.






Euthanizer, film norvegese che appartiene al filone "lasciate ogni speranza voi che vivete, perché il girone peggiore dell'inferno è la vita". Molto intenso e depressive, 7/10





Film del filone lovecraftiano, usa il tema del loop temporale, sinceramente mi ha fatto annoiare a morte e secondo me non spiega niente di quello che mette sul piatto. Tra gli appassionati invece ha ricevuto un sacco di critiche positive, se vi piace il genere penso che sarà un titolo top a breve.






A sniper's war, documentario di una regista russa con cittadinanza americana che segue il conflitto nel donbass attraverso le esperienze di un cecchino serbo, volontario tra i separatisti. Il documentario non è male, ma è più interessante la campagna di annientamento che gli si sta facendo contro. Deki, il cecchino serbo e alcuni altri protagonisti del documentario saranno familiari a chi segue il conflitto.





Film che ho trovato BELLISSIMO, girato in unico piano sequenza, ricostruisce in tempo reale i 72 minuti della caccia di Breivik a Utoya, senza niente più che la reazione istintiva dei ragazzi. Niente discorsi o cazzate per accompagnare lo spettatore, solo affanno, corsa, pianti, spari. Davvero bello, uno dei migliori che ho visto quest'anno





L'ultimo film di steven soderbergh girato interamente con un iphone. Una hipsterata inguardabile
L'appartamento di Billy Wilder. Esempio perfetto di come si dovrebbe scrivere e dirigere una commedia (ai tempi del codice Hays ).




no dai due palle assurde, scene interminabili senza senso (lei che mangia la torta per 10 minuti, 20 minuti inquadratura ferma col fantasma a fissare il vuoto) ma che cazzo, sembrava di vedere Anneke scopare con Von Trier