Qual è l'ultimo film che avete visto? (Part 1)

tenetemi fermo...
Vabbè dai Mille, non è un film per tutti, anzi

Su come fate a consigliare ste robe ti rispondo io: è nella natura umana essere ottimisti.
Oggi ho tre piatti tra cui scegliere.

Cosmopolis
Shame
I Stand Alone

Cosa scelgo cari figlioli?

Ps. Per rispondere a Mille e Cris, io i film che mi consigliate li metto in lista per vederli, quelli consigliatimi da Mille li ho proposti alla mia ragazza che non ha voluto vederli, tranne Deserto Rosso che io non avevo voglia di vedere invece, dunque non potevo far nulla.

Comunque in Sogni di Kurosawa vi è una scena che sembra un dipinto di Van Gogh pari pari, è una cosa voluta che voi sappiate?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Credo di si dato che ad un certo punto c'è addirittura van gogh
E per giunta il personaggio è pure interpretato anche da un tizio poco famoso

PS - dei tre l'unico che ho visto è Cosmopolis che mi è piaciuto, però pure quello non è proprio un film per tutti.
Hungry hearts di Saverio Costanzo. In pratica c'è Alba Rohrwacher che cerca di far morire di fame il figlio che ha da Driver perché sente le vibrazioni (non il gruppo musicale), il tipico film che triggererebbe agorò. Morale della favola se una ti dice di non sborrare dentro non sborrare dentro perché boh.
Comunque il figlio del panzone sa girare, si vede che un raccomandato ogni tanto ha pure delle qualità.


vabbè, scherzi a parte, parliamone: non ho letto il libro e mi sono buttato direttamente sul film e mi pare di capire che son state tagliate via delle parti proprio della parte principale della storia:


Spoiler

nel libro a quanto pare, le ragazze spariscono in un portale spazio/temporale, di cui non viene detto molto, ma nel caso ci si potrebbe sparare il pippone che il portale è come una rinascita delle ragazze che fuggendo dall'autorità a cui sono sottoposte scoprono il mondo vero, chessò, l'avventura bla bla bla
Ma così come è impostato mi fa quasi pensare che mi sono beccato una versione tagliata di un thriller




Quelli che lo reputano un bel film hanno letto il libro? Se no, perché vi è piaciuto?
Imo, se è solo per il surrealismo, molto meglio Stalker che almeno ci butta dentro un po' di filosofia, boh


edit:
a casa di amici: "vediamo un film su netflix!". Scorriamo a destra e sinistra cercando qualcosa di decente, fino a che la tizia di turno dice "metti uno a caso, se no non si finisce più"
Mi sono sorbito Tau. Una ladra viene misteriosamente incarcerata nella casa di un ricco programmatore che sorveglia la casa una intelligenza artificiale che prova sentimenti credo che volesse scimmiottare Ex Machina, in versione ridicola
Visti Cosmopolis e Shame.

Molto belli entrambi, dovrò guardarmi qualcos'altro di McQueen.

Stasera mi sparo Angeli Perduti invece.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Guardati pure "Maps to the Stars" allora.
Mi dicono ai piani alti che fa schifetto rispetto ai soliti di Cronenberg, cosa ne pensi a riguardo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A me è piaciuto.
Ma sono anche un fan sfegatato di Cronenberg.

bello, il colpo di scena mi è piaciuto un sacco, purtroppo però pecca sul finale che non regge.

lo trovate su netflix
consigliato!


*
Mi sono rivisto per la quarta volta Blade Runner 2049 ,mi piace veramente un botto,pura masturbazione per il.sottoscritto

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Hunger è bello, 12 anni Obama fa schifo al cazzo, altro non ho visto di suo.
Comunque mi sa che il migliore l'hai già visto


Consiglio tantissimo Rocky balboa, del 2006.

In realtà e' una specie di remake del primo in chiave contemporanea e disillusa, per me valido almeno quanto il prototipo ma ingiustamente soggetto a durissimi pregiudizi (ironico che il film tratti proprio anche di questo aspetto della società e ne cade esso stesso vittima).

L'identità tra attore-creatore/personaggio è totale e quasi senza precedenti, il film è girato in maniera onestissima e di "cuore" evitando dai facili buonismi ed il finale è genuinamente commovente dando il meritato addio (?) ad uno dei personaggi più famosi del cinema.

Un mezzo capolavoro.


Il film che mi ha fatto innamorare di rooney Mara
Dunkirk: mi è piaciuto, mi ha tenuto incollato fino alla fine con un gran senso di ansia (complice il sonoro e la fotografia), anche se non mi lascerà il segno come tanti altri film di guerra

Veronica: film horror dell'anno scorso, si lascia guardare bene, ma mi aspettavo un po' di più (anche per colpa di Think che ha scritto che faceva paura )
Veramente Veronica mi ha fatto davvero angoscia e paura, però a mia discolpa l'ho scritto che io ho la debolezza del demonio e degli horror coi bambini.


Io ho visto Calibre, un film che attinge alla vecchia tradizione dei cittadini che si mettono in guai sempre più devastanti in una comunità rurale dove gli abitanti non perdonano.


Dunkirk
Il sacrificio del cervo sacro
Molto bello, forse un filo sotto The Lobster ma assolutamente godibile, splendidamente girato, fastidioso al punto giusto.

Lanthimos