
ammazza, a me ha deluso moltissimo

perchè?
a me è piaciuto nella sua tremenda ineluttabilità, e ho apprezzato i riferimenti a Ifigenia. Poi certo è un altro film che alla fine vuoi abbracciare le persone care e tenerle strette

non lo so l'ho trovato molto molto .... ermetico, nel senso che mi è sembrato un film troppo intimo e legato al regista per poterlo capire e apprezzare. Ho avuto l'impressione di essermi persa l'80% del suo significato (a parte i richiami ai classici) perché non avevo proprio strumenti e possibilità di capire il film. E' come se l'avesse fatto per se stesso.
L'innocente di Visconti con Giannini e Laura Antonelli. Non il migliore di Visconti ma comunque un gran film, imperdibile anche solo per il fatto che Visconti che rifà D'Annunzio che rifà Dostoevskj è una cosa che non puoi ignorare

*
Confermo.
3 manifesti a ebbing, missouri

storia incentrata su di una madre che non si da pace per trovare il colpevole dell'assassinio e stupro della figlia, arrivando ad incolpare la polizia nonché l'intero paese (un piccolo paese, appunto Ebbing, un po' razzista, un po' falso e un po' bigotto) reo di nascondere la verità.
Gli eventi iniziano con la creazione dei 3 manifesti, e da qui è un susseguirsi di eventi spesso imprevedibili ma mai banali, consigliatissimo.

storia incentrata su di una madre che non si da pace per trovare il colpevole dell'assassinio e stupro della figlia, arrivando ad incolpare la polizia nonché l'intero paese (un piccolo paese, appunto Ebbing, un po' razzista, un po' falso e un po' bigotto) reo di nascondere la verità.
Gli eventi iniziano con la creazione dei 3 manifesti, e da qui è un susseguirsi di eventi spesso imprevedibili ma mai banali, consigliatissimo.
Questo lo rifanno al cinema all'aperto qui da me, quasi quasi me lo vado a vedere.
Ho guardato in questi ultimi due giorni Angeli Perduti, di Wong Kar-wai, stupendo; Le Samourai, un Noir carino di fine anni '60; E stamane ho visto Strade Perdute, di Lynch, non ho capito niente, allucinante.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Thoroughbreds (amiche di sangue)
Not bad!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Not bad!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Downsizing: pensavo fosse più incentrato sul lato tecnico e morale del rimpicciolimento dell'umanità, invece alla fine è più una commedia sulla vita del protagonista. Tuttavia molto godibile.
Ghost world: altra commedia teen con ottimi attori, carino
A proposito di commedie vorrei consigliarvi Patti Cake$

Vista qualche mese fa, mi ero dimenticato di menzionarla.
Storia di una ragazza discriminata per la sua stazza, figlia di una famosa cantante fallita, cerca di sfondare nel mondo del rap in un contesto di bassifondi, gente strana e parolacce.
Detta così non sembran niente di speciale, invece l'ho trovata abbastanza originale e divertente. Ovviamente consiglio la visione in lingua originale.
Ghost world: altra commedia teen con ottimi attori, carino
A proposito di commedie vorrei consigliarvi Patti Cake$

Vista qualche mese fa, mi ero dimenticato di menzionarla.
Storia di una ragazza discriminata per la sua stazza, figlia di una famosa cantante fallita, cerca di sfondare nel mondo del rap in un contesto di bassifondi, gente strana e parolacce.
Detta così non sembran niente di speciale, invece l'ho trovata abbastanza originale e divertente. Ovviamente consiglio la visione in lingua originale.
Chi lavora è perduto di Tinto Brass
. Gran film, praticamente nouvelle vague all'italiana, sarebbe potuto essere benissimo un film di Godard o Truffaut, per certe cose è anche migliore se vogliamo. Estremamente lucido, girato splendidamente.

* niente male, anche se in generale i thriller mi piacciono un po' meno romanzati
Ho visto anche 5 Cm Per Second, disegni spettacolari, certi dettagli mi hanno lasciato la bocca aperta tipo il pan con la deformazione dei soggetti come se fosse ripreso con una telecamera. Riguardo la storia lasciamo perdere, sono troppo drammatici i giappi per i miei gusti

The Florida Project, altro piccolo capolavoro. Un susseguirsi di eventi che con una regia sbagliata potrebbe risultare monotono, invece non stanca mai. Eccezionali la bambina e Willem Dafoe, ottima la color che rende il tutto meno drammatico.
Bomb City, anche questo consigliatissimo.
a proposito di Florida Project, guardatevi questa intervista della bambina
ho le lacrime


Film che segue la grama vita di una adolescente di un ghetto di Parigi, dove le giornate sono scandite da un fratello estremamente violento, la scuola che non va e il gruppo di amiche con cui fa banda, una gang al femminile che ha l'obbligo sociale di non perdere una rissa per non perdere quel minimo di valore sociale dato da questo microcosmo di povertà e isolamento culturale.
Sto ancora cercando di capire quali sono i film che fanno parte di questo nucleo horror. Dovrebbero essere 2 o 3. The Lost Tribe, storia di un gruppo di amici che naufraga su un'isola dove scoprono di dover fronteggiare una tribù primitiva. Questo in particolare è un po' vorrei ma no posso perché ho attori cani e pochi soldi, spero nel prossimo.
Ho visto Ghost Dog di Jarmusch, interessante ma è quello che mi è piaciuto meno dei suoi che ho visto
Mi sono aggiornato e ho visto un pò di film
Sicario: meh
Nightcrawler: bello
The Hunt: carino
Edit: ho provato a vedere Birdman ma ho levato dopo un'ora
Sicario: meh
Nightcrawler: bello
The Hunt: carino
Edit: ho provato a vedere Birdman ma ho levato dopo un'ora
Pure per me è meh considerando il livello del regista.
Lazzaro Felice, straniante, ben fatto, piaciuto.

Bello, mi è piaciuto molto. La storia vera di Billy Moore, detenuto in un carcere thailandese per spaccio di droga, attraverso le arti marziali miste riesce a superare gli anni di detenzione e la dipendenza da eroina. Come la biografia scritta, il film non scade nella benevolenza verso il personaggio, anzi la storia è resa in maniera onesta, con i drammi, le debolezze enormi, le sconfitte e le brutture che Moore ha visto e subito.
In più è molto essenziale, pochi dialoghi, perché lui non parlava thailandese e quasi nessuno parlava inglese.
Il protagonista è quel bravo guaglione di Joe Cole, che mi piace molto e ha già dato ottima prova in un altro prison movie (starred up). Chi guarda Peaky Blinders lo conoscerà per quello
Il meraviglioso viaggio del fachiro, carino, un po' troppo favolistico in certi tratti ma fa quel che deve fare. Inserto bollywoodiano di assoluto livello

Django unchained