Qual è l'ultimo film che avete visto? (Part 1)



a me all'epoca mi impressionò abbastanza il film spagnolo "Nameless" (Los Sin Nombre). Non ti aspettare chissà cosa, però la trama è piuttosto sconvolgente e se lo vedi con un buon audio ci sono varie scene che ti fanno saltare sulla poltrona


Se vi piacciono d'animazione "Appuntamento a Bellevile", "L'illusionista" e "La Tartaruga Rossa" sono 3 chicche senza dialoghi
finalmente mi son rimesso in pari col 3d, leggendo tutto d'un fiato le ultime 50 pagine, messo in lista circa altrettanti film
Vi ringrazio tantissimo, grazie a voi ho visto:

2 bellissimi thriller spagnoli, Il Guardiano Invisibile che mi è piaciuto molto, quasi al pari di Prisoners (che ho adorato) e Contratiempo, altro thriller pieno di colpi di scena che riesce a stupire senza cadere nel banale.

Altro thriller in lingua spagnola (argentino) Nieve Negra, con quella gran topolona che ha fatto Victoria, anche se in questo film sembra ancora più gnocca. Bel thriller, fino a 3/4 non capisci dove voglia andare a parare, ma il finale lo risolleva tutto.

Good Time, tantissima roba, per me se la gioca per il primo posto tra i vari del 2017.

Turbo Kid, per uno come me nato negli anni 80 mi ha emozionato tantissimo, stupenda la colonna sonora che sto ascoltando quasi tutti i giorni nelle ultime settimane. In particolare mi è piaciuto perché ha tutto lo stile anni 80 senza le cose brutte degli anni 80: le pettinature e le scene lente o superflue

Mad Max Fury Road: non mi avevano particolarmente entusiasmato i primi due che vidi forse quando ero troppo giovane e sinceramente mi aspettavo il classico blockbuster, invece non è assolutamente così.

Un altro che non gli avrei dato due lire leggendo la trama "alieni che invadono la terra + Tom Cruise", ma che invece mi ha stupito parecchio è stato Edge of Tomorrow. Una specie di "Ricomincio da capo" con un ottimo montaggio, consigliatissimo se cercate un film d'azione che non insulti il vostro quoziente intelletivo.

Logan Lucky, ottimo heist movie, anche se forse un po' sopravvalutato.

Redline, bellissimo film d'animazione che ho preferito a molti di Ghibli, sia per lo stile dei disegni che per il linguaggio scurrile

Survival Family, con alcune trovate un po' stupide, ma forse esagerate a proposito per descrivere la società odierna (giapponese e non solo). Ottimo il messaggio che vuole proporre

Ixcanul (o Volcano), mi è piaciuto particolarmente anche perché racconta la vita rurale delle zone dove mi sono ritrovato a vivere (non vivo proprio in Guatemala, però quasi al confine, e ci ho visto molte analogie)


Invece, scoperto per caso e che se non mi sembra di aver mai visto citato nel thread, ho visto "La Haine" (L'odio). Film di culto che mi vergogno di aver appena scoperto, l'ho anche rivisto un altro paio di volte tanto mi è piaciuto. Si potrebbe paragonare a un film di Tarantino vecchio stile, in francese. Humor nero, mi ha fatto ridere parecchio


Vivi in Chiapas? Posso chiederti che ci fai in quel posto dimenticato da dio?


Ma niente, traffico di droga e organi, le solite cose...
Definisci "dimenticato da dio".
Ho visto Timecrimes, ARQ e Ascension, film del 2002 di un regista sconosciuto, davvero bello, ritmi lentissimi, ma molto intrigante.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


che io sappia il Chiapas e' lo stato con il piu alto tasso di poverta di tutto il paese. Fai volontariato?


No, semplicemente ci vivo. Guarda, c'è una gran puzza di poveri, però se ti tappi il naso poi ti abitui a vivere tra i pezzenti.
Tu che ci fai a CdM? Le sigarette non erano più appaganti così sei passato direttamente al monossido?

Edit:
tra ieri e oggi volevo vedermi un paio di film non troppo impegnativi, ma sta volta mi avete abbindolato.
Il nuovo Jumanji carino? Mi sono addormentato a metà tra battute scontate e scene prevedibili.
L'altro che ho visto è Revenge. Diciamo che vale la pena solo per il pezzo di figliola che fa la protagonista tralasciando tutte le assurdità del film, quella che più mi ha lasciato dubbi è: perché a metà film la protagonista passa da bionda a mora senza alcun motivo apparente?
Revenge va.visto sapendo di vedere un b movie con tutto quello che comporta, comprese le.quasi assurdità. Ma nel suo genere è più che decente. Poi ci sono gusti e gusti, per me Vampires di Carpenter è pura poesia, per altri è una cagata senza un perché.



Ciaooooooo ti avevo dato per morto come vanno le cose in quel posto meraviglioso?? Hai consigli su wualche filmetto messicano per metterci in pari con la situazione? Revenge ha ragione el topo, va visto come un film in bilico tra cultura pop, colore, musica e i canoni standard di un filone che fa del sangue e della violenza una base della trama, sacrificando eventuali approfondimenti di contesto o personaggi. Se vuoi vedere un rape and revenge più underground vecchio stile, ti consiglio un film argentino che ho trovato bellissimo, si chiama no moriré sola ed è crudo e contestualizzato. Forse questa tipologia ti piacerà di più!
Allora, ora mi metto a parlare dei film che ho visionato negli ultimi giorni.

Timecrimes: film godibile sui loop temporali e su come sia impossibile modificare il corso degli eventi.

Madre!: Un grande ? per me, mi è piaciuto, ho letto diverse analisi, ma forse un po' troppo visionario per i miei gusti.

Possession: Bellissimo, continuo a pensarci, la protagonista è una attrice fenomenale e anche una gran bella figliola.

Slevin: Un film simpatico che si lascia vedere volentieri. Bravissimo l'attore che fa la parte di Slevin.

Ascension: WTF, un film lentissimo, di un regista sconosciuto, uscito nel 2002, parla della morte di Dio, e di come ciò abbia reso il mondo una specie di inferno donando a tutti il potere di fare miracoli, tre donne si recano in un complesso industriale abbandonato per uccidere colui che ha ucciso Dio, e porre fine alla pazzia del mondo (A quanto pare questo dovrebbe causare la morte di ogni essere vivente sulla terra), sono 100 minuti e passa di silenzi alternati a dialoghi stringati, scene surreali, e riflessioni su varie tematiche di cui parlano le tre protagoniste. Probabilmente tutto il film è pieno di metafore che non ho colto, dovrebbe far parte del filone Fantascientifico, ma non saprei cosa definirlo. Consigliatissimo. Mi è piaciuto tantissimo, qualcuno scrisse su un sito che il film potrebbe essere considerato alla stregua di un "Begotten" diretto da Tarkovskij, forse non si sbagliava molto. Dovreste vederlo, soprattutto ThinkInk, a cui piacciono i film tutti particolari da quel che so e lurko.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Visto land of mine, gran bel film.
Belli i film che non parlano direttamente della guerra, ma di quello che lascia anche quando è finita.


Todo bien, gracias
Ti consiglierei di guardare "Macario" (che non avevo manco idea fosse arrivato in Italia, sotto il nome di "Morte in Vacanza"). Film del '60, ritmi lenti, con una bella morale.
Tempo fa avevo consigliato un ottimo thriller paraguaiano, se non l'hai visto ti (vi) consiglio di guardarlo: "7 cajas".
Grazie per il consiglio, cercherò il film argentino di cui parli. In compenso, tempo fa ho visto il film che sempre consigli, Calvaire. Mi è piaciuto!
Mi attirava anche Reykjavik Whale Watching Massacre, però non l'ho trovato da nessuna parte, se non in lingua originale con la voce russa sopra. Inascoltabile ma forse non mi sono perso nulla?



Ah, mi ero dimenticato di nominarlo! Concordo con quello che dici.


visto al cinema quando uscì
Possession è un film che ho visto da piccolino a un festival della fantascienza e mai dimenticato. Unico nel suo genere. Recentemente ho recuperato la versione uncensored. Quella che trasmetteva mediaset la notte era roba da denuncia.
Ma quello con Sam Neill e la Adjani?
Sisi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah ecco, il festival di fantascienza mi aveva mandato un po' in confusione

Filmone comunque.


E' fantascienza pura e cristallina sia chiaro. Molto più di certi film con alieni e astronavi.


Non so manco da dove partire per discutere sul fatto che Possession non è in nessun modo scifi, ma ok, che ti devo dire

Considerato che trovo le discussioni sulle etichette fini a sè stesse (scifi vs cyberpunk c'ho passato le settimane con tutti, e niente, la gente ancora mi dice che Robocop non è un film cyberpunk) direi che passo.