finalmente mi son rimesso in pari col 3d, leggendo tutto d'un fiato le ultime 50 pagine, messo in lista circa altrettanti film

Vi ringrazio tantissimo, grazie a voi ho visto:
2 bellissimi thriller spagnoli, Il Guardiano Invisibile che mi è piaciuto molto, quasi al pari di Prisoners (che ho adorato) e Contratiempo, altro thriller pieno di colpi di scena che riesce a stupire senza cadere nel banale.
Altro thriller in lingua spagnola (argentino) Nieve Negra, con quella gran topolona che ha fatto Victoria, anche se in questo film sembra ancora più gnocca. Bel thriller, fino a 3/4 non capisci dove voglia andare a parare, ma il finale lo risolleva tutto.
Good Time, tantissima roba, per me se la gioca per il primo posto tra i vari del 2017.
Turbo Kid, per uno come me nato negli anni 80 mi ha emozionato tantissimo, stupenda la colonna sonora che sto ascoltando quasi tutti i giorni nelle ultime settimane. In particolare mi è piaciuto perché ha tutto lo stile anni 80 senza le cose brutte degli anni 80: le pettinature e le scene lente o superflue

Mad Max Fury Road: non mi avevano particolarmente entusiasmato i primi due che vidi forse quando ero troppo giovane e sinceramente mi aspettavo il classico blockbuster, invece non è assolutamente così.
Un altro che non gli avrei dato due lire leggendo la trama "alieni che invadono la terra + Tom Cruise", ma che invece mi ha stupito parecchio è stato Edge of Tomorrow. Una specie di "Ricomincio da capo" con un ottimo montaggio, consigliatissimo se cercate un film d'azione che non insulti il vostro quoziente intelletivo.
Logan Lucky, ottimo heist movie, anche se forse un po' sopravvalutato.
Redline, bellissimo film d'animazione che ho preferito a molti di Ghibli, sia per lo stile dei disegni che per il linguaggio scurrile

Survival Family, con alcune trovate un po' stupide, ma forse esagerate a proposito per descrivere la società odierna (giapponese e non solo). Ottimo il messaggio che vuole proporre
Ixcanul (o Volcano), mi è piaciuto particolarmente anche perché racconta la vita rurale delle zone dove mi sono ritrovato a vivere (non vivo proprio in Guatemala, però quasi al confine, e ci ho visto molte analogie)
Invece, scoperto per caso e che se non mi sembra di aver mai visto citato nel thread, ho visto "La Haine" (L'odio). Film di culto che mi vergogno di aver appena scoperto, l'ho anche rivisto un altro paio di volte tanto mi è piaciuto. Si potrebbe paragonare a un film di Tarantino vecchio stile, in francese. Humor nero, mi ha fatto ridere parecchio