Probabile nido non identificato

[QUOTE=gigawat;19305643]sono fondamentali e protette.[/QUOTE] WITH FIRE CAZZOOO!!!

ac

[QUOTE=Mille;19305452]Hanno dato fuoco all’edificio e poi lo hanno spento? :asd:.[/QUOTE]

:rotfl::rotfl:

[QUOTE=gigawat;19305643]Fossero state api avrei chiamato assolutamente un professionista perché so che sono fondamentali e protette.
Queste non sono (erano) assolutamente api.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

La puntualizzazione tra parentesi :asd:

[QUOTE=tetz;19305405]Pochi giorni fa, dalle mie parti, i vigili del fuoco sono intervenuti per questi piccoli nidi di calabroni :asd: :afraid:

[/QUOTE]

ma cosa cazz :|:|:|

comunque non andrò più in campagna da quando ho scoperto che c’è una razza di vespe mortali sotto terra…non so che cazzo ci facciano sotto terra ma in zona sono già morti 3 tizi perchè col trattore hanno disturbato il nido e in pochi secondi le vespe hanno oscurato il sole e massacrato i disturbatori…

ps…anzi credo che mi chiuderò in casa e basta, perchè 2 giorni fa un tizio è stato punto da un insetto mentre era in macchina ed è finita così

[QUOTE=Jammed_Death;19305660]comunque non andrò più in campagna da quando ho scoperto che c’è una razza di vespe mortali sotto terra…non so che cazzo ci facciano sotto terra ma in zona sono già morti 3 tizi perchè col trattore hanno disturbato il nido e in pochi secondi le vespe hanno oscurato il sole e massacrato i disturbatori…[/QUOTE] Credo che siano proprio i calabroni.
Ogni tanto si sente di qualche contadino che ci rimane secco.

Che poi non so se li avete mai visti, son lunghi tipo 3 cm, una sera d’estate mentre ero a casa di un mio amico a sbevacchiare se ne appoggiato uno sulla mia gamba, e per fortuna muovendola si è alzato e se n’è andato via con nonchalanche.

Ho sentito una botta di adrenalina che nemmeno mia wallace in pulp fiction, e il bucio mi è diventato così stretto che nemmeno una fila di neutrini ci passava

[QUOTE=Mille;19305670]e il bucio mi è diventato così stretto che nemmeno una fila di neutrini ci passava[/QUOTE]

Provato a soffiarci dentro?

[QUOTE=Mille;19305670]
Che poi non so se li avete mai visti, son lunghi tipo 3 cm[/QUOTE]

Qua in campagna da me se ne vedono alcuni da 5-6cm. Li senti arrivare da distante da quanto cazzo grossi sono, degli elicotteri praticamente. A volte la sera li sento sbattere sulle finestre perché non le vedono/cercano di entrare perché vedono la luce… è come se qualcuno tirasse dei sassi sui vetri :asd:

Quest’anno grazie a dio ce ne sono meno, l’anno scorso ero PIENO e avevano colonizzato un albero di pere :asd: ci dovevo passare vicino ogni giorno ma per fortuna non sono aggressivi e a meno che non gli rompi il cazzo mentre mangiano non ti cagano nemmeno. Mi sono talmente tanto “abituato” che ormai api/vespe son come dei moscerini per me, però sono ancora terrorizzato dei calabroni, ogni volta che ne sento arrivare uno sono in posizione di scatto che neanche Bolt :sisi:

[QUOTE=rK;19305293]Sono vespe vasaie, sono innocue non rompono il cazzo a nessuno se le lasci fare.

Foto dell’insetto in questione:

[/QUOTE]

Col cazzo. L’anno scorso stavo giocando in terrazza con i cani, ed una di quelle stronze mi ha punto (senza alcuna provocazione apparente). Inutile dire che la mia ira si è abbattuta su di loro :asd:

[QUOTE=il turista;19305675]Col cazzo. L’anno scorso stavo giocando in terrazza con i cani, ed una di quelle stronze mi ha punto (senza alcuna provocazione apparente). Inutile dire che la mia ira si è abbattuta su di loro :asd:[/QUOTE]

ma infatti quelle non sono quelle vespe che volano storte e cercano di sbatterti addosso per avere la scusa per pungerti?

A me una volta una vespa vasaia m'ha detto "cazzo guardi?!" poi mi ha punto.

:asd:

Io sono stato punto proprio mentre ero alla guida, l’anno scorso una sera che ero andato in Costiera Amalfitana. Lì ci sono gli agrumeti a bordo strada, forse ne sono ghiotti non so. Avrò aspettato un paio di minuti che se ne uscisse da sola, niente da fare. Quando si è poggiata sul viso della mia ragazza, ad altezza occhio, sentito l’urlo, ho dovuto smanacciare a caso e mi sono beccato la puntura.

Regà visto che si è parlato di decessi, per i soggetti esposti professionalmente (es agricoltori, giardinieri, apicoltori) è consigliabile valutare con l’allergologo se fare l’immunoterapia (diventare meno sensibili al veleno). E’ una rottura di cazzo, il protocollo dura almeno 5 anni, ma salva la vita o voi o a persone a voi care.

[QUOTE=tetz;19305405]Pochi giorni fa, dalle mie parti, i vigili del fuoco sono intervenuti per questi piccoli nidi di calabroni :asd: :afraid:

[/QUOTE]

Bellissimi.
Ne ho tirato giù uno enorme la scorsa estate da un cliente.

[QUOTE=gigawat;19305334]Sembrerebbe un nido di calabroni.
Insetticida apposito e successiva rimozione del nido?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Non è di calabrone secondo me.
Il nido del calabrone è diverso, la consistenza è molto più simile alla carta (viene fatto con fibre vegetali ed ha un odore assolutamente caratteristico: o è un nido di calabroni è un cadavere) ed è grosso, dato che cercano di farlo in luoghi poco frequentati, anche perchè non è così immediato da costruire.
Quello delle sphecidae è praticamente terra, sono solitamente piccoli e dan pochi problemi per quel che riguarda la rimozione.

EDIT:
Io ti consiglio di chiamare uno specialista se non riesci a capire che insetto sta infestando. Anche il trattamento è sempre meglio farlo fare a qualcuno del mestiere piuttosto che improvvisare, rischi di peggiorare la situazione con molti infestanti o di farti male.

[QUOTE]comunque non andrò più in campagna da quando ho scoperto che c’è una razza di vespe mortali sotto terra…non so che cazzo ci facciano sotto terra ma in zona sono già morti 3 tizi perchè col trattore hanno disturbato il nido e in pochi secondi le vespe hanno oscurato il sole e massacrato i disturbatori…
[/QUOTE]
Sono molto più pericolose delle vespe normali quelle di terra, è facile non accorgersi della presenza del nido, metterci un piede sopra e ciao.
Lo scorso anno ho dovuto rimuoverne uno piuttosto grande, era impressionante il rumore che facevano.
Saresti più tranquillo nel sapere che possono nidificare anche nei giardini in città? :spy:

Vi interesserà sapere che sono stati avvistati in europa di recente degli esemplari della simpaticissima vespa mandarina:



Ovviamente è aggressiva e mortale, per non farsi mancare niente
Storia inutile del sabato sera.

Quando andavo alle medie, un custode megalomane aveva costruito una cassetta delle lettere in legno che poteva facilmente contenere un forno a microonde, manco fosse esistita Amazon, e la appese sulla rete alla destra del cancello...
Fatto sta che cadde in disuso a discapito di una più normale cassetta di quelle in metallo, che venne posta sulla sinistra del cancello.
Quella in legno venne nel tempo colonizzata da dei calabroni, quelli che sembrano vespe ma lunghi 3/4cm.
Il gioco simpatico di qualche buontempone era quello di aspettare all'uscita che qualche compagno si fermasse a parlare distrattamente nei pressi della cassetta in legno, per poi tirare un grosso sasso sulla cassetta e fare incazzare gli inquilini, che uscivano a frotte seminando panico e distruzione...
Certi scatti che Bolt scansate

Inviato dal mio Samsung Galaxy S9 utilizzando Tapatalk
Ma le mani su cui sono appoggiate sti vesponi sono dei cadaveri vero?
Be si, è un cadavere solo dopo essere stato punto

[QUOTE=Ramayana;19305771]
Sono molto più pericolose delle vespe normali quelle di terra, è facile non accorgersi della presenza del nido, metterci un piede sopra e ciao.
Lo scorso anno ho dovuto rimuoverne uno piuttosto grande, era impressionante il rumore che facevano.
Saresti più tranquillo nel sapere che possono nidificare anche nei giardini in città? :spy:[/QUOTE]

Un apicoltore sardo mi raccontava che avevano nidificato nel suo terreno, e gli stavano decimando le api.
Per controllarle doveva aspettare notte, inondare di liquido infiammabile una grossa superficie e dargli fuoco :afraid:
Non riusciva comunque a eradicarle perche’ i nidi erano troppo ramificati. Il mese prossimo gli chiedo come e’ andata a finire

E’ finita così

[yt]aCbfMkh940Q[/yt]

La vespa mandarinia in Italia/ Europa non è presente, al momento almeno.
Ci sono piuttosto le vespe velutine e quelle orientali, più piccole della mandarinia ma comunque facili da confondere, che sono aggressive e molto pericolose per le api, con tutte le conseguenze che la decimazione di quest'ultime comporta.