Primarie del Pd 2013

Personalmente vedo la situazione del pdl e del pd completamente diverse tra di loro.

Il pdl ha una unica persona che comanda, con dietro magari 30 correnti diverse ma che si allineano e sottomettono al potere del capo quando questi fa la voce grossa, la leadership non è in discussione finchè non sarà lo stesso leader a deciderlo.
A tutto questo aggiungiamo che a Berlusconi non interessa nulla della gestione del Paese, ma solo di riuscire a ampliare le proprie influenze e il proprio potere, in italia e all'estero (infatti le relazioni che berlusconi è andato a creare con bush, putin e tutti quegli oligarchi arricchiti che comandano negli ex stati satelliti russi sono tutte a livello personale, le relazioni diplomatiche girano quindi attorno alla sua persona e alla sue amicizie personali, il caso kazako è stato solo l'ultimo di tanti esempi)

Il pd viceversa continua ad essere un partito, sicuramente costruito ed assemblato male e con al suo interno altrettanti potentati economici che si scontrano e che cercano di fare i loro interessi, ma comunque scalabile ai livelli grazie ai congressi e alle primarie.

Per quanto gli interessi di una certa imprenditoria amica del pd influenzino il partito, non esiste al suo interno un persona che fa il bello e cattivo tempo e può permettersi di compiere impunemente qualsiasi nefandezza senza che perdi la posizione acquisita o il sostegno dei propri elettori.

E' il pd il partito dei sogni? Assolutamente no, ma rimane al giorno d'oggi uno dei pochi dove ancora si prendono decisioni a maggioranza e dove i candidati alle posizioni di comando possono venir scelti dalla base elettorale in barba alle preferenze dell'establishment, quanti altri schieramenti in italia permettono di fare questo?
I suoi problemi semmai sono legati a una vecchissima classe dirigente che non ha ancora capito che il mondo è andato avanti di generazioni, lasciandoli indietro a parlare di situazioni economico-politiche-sociali ormai inesistenti e datate, la stessa classe dirigente che pur di non lasciare il passo alle giovani leve preferisce perdere le elezioni e continuare a gestire il disastro nazionale giorno per giorno.

[QUOTE=Sonne;16961710]
La gente vota, Legacoop o meno, sarebbe il caso di fare i conti con la realtà e di lasciar perdere i mulini a vento. Se gli Italiani hanno votato male per 50 anni mi sembra ridicolo prendersela con quelli che se ne approfittino, quando è la materia prima ad essere carente. [/quote]

Hanno votato male per molti più anni (e anzi, l’unico anno in cui hanno votato bene, non hanno votato loro :asd: )

Cmq sono d’accordo col succo del discorso, però alla mia età rompe i maroni sentire la gente che si lamente e continua, con imbarazzante recidività, a ripetere gli stessi errori.

[quote]
Ad ogni modo, restando nell’ambito di congiure e complotti, ho letto il libro di Bisignani, è spazzatura, statene lontani :asd:[/QUOTE]

Cavoli, tnx for the info ! Stavo giusto precipitandomi in libreria ad acquistarlo ! :asd:

[QUOTE=elindur;16961831]

E’ il pd il partito dei sogni? Assolutamente no, ma rimane al giorno d’oggi uno dei pochi dove ancora si prendono decisioni a maggioranza …[/QUOTE]

Già, peccato prendano quelle sbagliate :asd:

Votare bene era votare pci? Sei tu compagno Sonne? Guarda che ti denuncio alla cosa americana lì dell'immigrazione anticommies eh.

[QUOTE=ZACKK;16962076]

Già, peccato prendano quelle sbagliate :asd:[/QUOTE]

Non andare a giudicare le decisioni ma guarda il metodo: buona parte di queste decisione sbagliate le prendono gli elettori e gli iscritti del pd tramite i congressi e le primarie :asd:

il fatto che esista formalmente un congresso e che esistano formalmente le primarie non vuol dire che poi le decisioni vengano effettivamente prese in quelle stanze. Perche allora a questo punto possiamo espandere il ragionamento all'interco corpo elettorale italiano
Bhe' ma le parlamentarie nel PD hanno scelto tanti parlamentari. Non mi pare siano solo una facciata.
A me sembra veramente ridicolo paragonare il PD a qualunque altro partito italiano.
Poi bhe, anche io vorrei il ritorno del partito d'azione, ma non e' che si puo' avere tutto
Renzi come l' anno scorso , poi non dovesse vincere voterò un altro partito ..
Questo thread rappresenta perfettamente lo stato dell'elettorato di sinistra italiano. C'e' ovviamente e sotto gli occhi di tutti un candidato in grado di (stra)vincere le elezioni (Renzi), che non sara' perfetto (e che novita', in democrazia) ma ha forza, idee e volonta', e ci si mette a discutere del fatto che suo padre era democristiano, che lui non e' di sinistra, e tutte ste menate qua. Quindi alla fine vince il dinosauro di turno (vedi Bersani), e si finisce per perdere le elezioni.

Santo dio non mi pare difficile, votate Renzi, vinciamo ste cazzo di elezioni per bene, lasciatelo governare per 5 anni e poi tirare le conseguenze. Come si fa in ogni cazzo di democrazia occidentale, basta con sto cristo di processo alle intenzioni per carita' di dio.
a guardarla in modo sudiciamente pragmatico c'ha ragione farrentina.
Si' vabbhe', allora mettiamo direttamente Berlusconi capo del PD per battere pragmaticamente la destra
eh rientrerebbe a buon diritto nel "sudiciamente" pragmatico

[QUOTE=Farrentina Alò;16963225]Questo thread rappresenta perfettamente lo stato dell’elettorato di sinistra italiano. C’e’ ovviamente e sotto gli occhi di tutti un candidato in grado di (stra)vincere le elezioni (Renzi), che non sara’ perfetto (e che novita’, in democrazia) ma ha forza, idee e volonta’, e ci si mette a discutere del fatto che suo padre era democristiano, che lui non e’ di sinistra, e tutte ste menate qua. Quindi alla fine vince il dinosauro di turno (vedi Bersani), e si finisce per perdere le elezioni.

Santo dio non mi pare difficile, votate Renzi, vinciamo ste cazzo di elezioni per bene, lasciatelo governare per 5 anni e poi tirare le conseguenze. Come si fa in ogni cazzo di democrazia occidentale, basta con sto cristo di processo alle intenzioni per carita’ di dio.[/QUOTE]

ti stai dimenticando che dentro lo stesso pd c’è gente che preferisce perdere bene piuttosto che provare a vincere.

E non parlo solo del suo establishment, ma anche dentro grossa parte dell’elettorato, dove ormai ha funzionato benissimo la propaganda di bersani e di altri vecchi dinosauri dove renzi non è di sinistra anzi è in combutta con berlusconi per fregare “il popolo di sinistra”

In italia piace tantissimo etichettare le persone piuttosto che ascoltare cosa dicono e giudicare di conseguenza.

No, pero’ c’e’ gente che preferirebbe un PD di sinistra piuttosto che snaturarlo per vincere a tutti i costi.

Cito l’intervista della Bignardi a Renzi(dal post di Microemozioni):

[quote]Bignardi:‘‘a sinistra sono un po’ preoccupati che lei sia troppo centrista, adesso mi dica in successione cosa pensa di questi temi, mi deve dire se è favorevole o contrario: matrimonio gay’’
Renzi:‘‘matrimonio contrario’’
B.:‘‘legge sulle unioni civili’’
R.:‘‘dipende da che cosa c’è dentro, per gli omosessuali per quanto mi riguarda bastano gli accordi privatistici, ma vediamo cosa c’è dentro’’
B.:‘‘legge 194 sull’aborto’’
R.:‘‘io sarei per applicarla cosa che non viene fatta’’
B.:‘‘diritto all’eutanasia’’
R.:‘‘sono contrario’’
B.:‘‘liberalizzazione delle droghe leggere’’
R.:‘‘contrario’’
B.:‘‘Beh è parecchio di destra’’[/quote]

Io sinceramente tra un Civati che mi dice 'per me i matrimoni omosessuali anche domani' e un renzi con queste posizioni non ci penso neanche un secondo su chi votare. E se con Civati ci sono meno possibilita' di vittoria, che cosi' sia. Ma almeno cerco di cambiare il mio partito e di farlo arrivare su posizioni che siano piu' vicine alle vie.
Sempre considerato che ovviamente in caso di vittoria di Renzi non e' che io gli neghi il mio voto

[QUOTE=Carr Knight;16963333]No, pero’ c’e’ gente che preferirebbe un PD di sinistra piuttosto che snaturarlo per vincere a tutti i costi.

Cito l’intervista della Bignardi a Renzi(dal post di Microemozioni):[/QUOTE]
E manca la domanda centrale:

  • Fiat o Fiom?
    Fiat :v

:asd:

Non mi è chiaro perché si parla di processo alle intenzioni quando in passato il buon Renzi ha apertamente e chiaramente descritto le sue idee su molti punti fondamentali.

Uno ora dovrebbe votarlo condividendo con lui poco o niente "perché così almeno vinciamo".
La prostituzione del voto

Comunque andrò a votare le primarie e voterò Ciwati (che comunque non ha mezza speranza, va be). Poi alle elezioni nazionali si vedrà

[QUOTE=Carr Knight;16963333]No, pero’ c’e’ gente che preferirebbe un PD di sinistra piuttosto che snaturarlo per vincere a tutti i costi.

Cito l’intervista della Bignardi a Renzi(dal post di Microemozioni):[quote]Bignardi:‘‘a sinistra sono un po’ preoccupati che lei sia troppo centrista, adesso mi dica in successione cosa pensa di questi temi, mi deve dire se è favorevole o contrario: matrimonio gay’’
Renzi:‘‘matrimonio contrario’’
B.:‘‘legge sulle unioni civili’’
R.:‘‘dipende da che cosa c’è dentro, per gli omosessuali per quanto mi riguarda bastano gli accordi privatistici, ma vediamo cosa c’è dentro’’
B.:‘‘legge 194 sull’aborto’’
R.:‘‘io sarei per applicarla cosa che non viene fatta’’
B.:‘‘diritto all’eutanasia’’
R.:‘‘sono contrario’’
B.:‘‘liberalizzazione delle droghe leggere’’
R.:‘‘contrario’’
B.:‘‘Beh è parecchio di destra’’
[/quote][/QUOTE]

Che intervista del cazzo cmq, come se la sinistra si misurasse da queste manovre secondarie, conferma questo andazzo del ridurre la sinistra a chi vuole li matrimoniggay. Cosa a cui tra l’altro sono contrario, in buona parte proprio per questo motivo: perchè quando verrà l’ora che la gente starà per impugnare il forcone ce la venderanno proprio come la prova che si sta facendo qualcosa dissinistra ™ mentre sprofondiamo nel totalitarismo. E se si stabiliscono dei diritti alle coppie di fatto equivalenti a quelle per il matrimonio, i gay non hanno neanche bisogno di “sposarsi” e il matrimonio gay diventa solo un fetish sociale tipo il diritto di andare in giro nudi dalla vita in giù :asd:

Anche la liberalizzazione è sbagliata tanto, ci vuole una legalizzazione. L’unica cosa che non mi trova d’accordo questa intervista quindi è il diritto all’eutanasia :asd:

[QUOTE=Nuovo;16963436]Che intervista del cazzo cmq, come se la sinistra si misurasse da queste manovre secondarie, conferma questo andazzo del ridurre la sinistra a chi vuole li matrimoniggay.[/QUOTE]

Aborto, coppie di fatto, eutanasia, matrimoni gay, sarebbero manovre secondarie? Io mi spingerei a dire che questi punti dovrebbero essere l’ossatura di una visione di sinistra della societa’, molto piu’ che le questioni economiche

ma anche no