

[QUOTE=Niymiae;17413010]E dov’è il problema? basta scegliere correttamente la platform in questione.
Non devi cercare il nome dello slot, ma l’assicurazione che sia upgradabile.
[/quote]
L’assicurazione non ce l’hai perchè, APPUNTO, l’mxm non è stato fatto per l’upgrade. Quindi sono cavoli tuoi se dopo va o no.
[quote]
No, non l’ho fatto, perché è un lmgtfy.
Son più che sicuro che:
a) Cercando in quella lista troverei annunci con ottimo feedback su ebay (95%+).
b) Potrei trovare parecchie altre liste del genere.
c) Facendo richieste specifiche a siti già conosciuti potrei ottenere risposte in merito.
Su e-Bay ho comprato anche dal Giappone senza il minimo problema.[/quote]
Ok, non prendiamoci in giro please. Io sono tutto per il comprare online, ma ripeto che un conto è spendere 350/600 euro per una GPU in un negozio che ha il suo sito, una sede FISICA, e sai a cui rivolgerti se ci sono problemi. Un altro un account ebay anonimo di cui non sai un cazzo e che sta dall’altra parte del mondo. Uno che prende roba così è un coglione, punto.
Secondo, un conto è prendere libri o fumetti dal Giappone, un altro è una scheda grafica che è delicata. Una cosa simile non te la fai certo mandare per posta normale (e se si perde? 600 euro nel cesso?), ma con corriere. Sai quanto costa un corriere dal Giappone o USA? Te lo dico io perchè si dà il caso che un mese fa volessi farmi mandare una batteria maggiorata per il mio galaxy s4 che vendevano su amazon solo dagli USA. Beh sai quanto mi sarebbe costato il corriere per una batteria? (che pesa meno di una gpu) La bellezza di 45 euro di spedizione.
Quindi vediamo… uno che compra roba per 500 euro da non si sa bene chi (95% del feedback non significa niente) dall’altra parte del mondo, che spende altri 60-70 euro di spedizione, e se poi qualcosa non va bene (e deve cambiarla) deve pagarne ancora di più per rispedirla indietro… si beh, appunto, un coglione eh. Non prendiamoci in giro per piacere.
Come ho già detto, c’è un motivo per cui non trovi le schede grafiche per gpu nei negozi normali (italiani o europei).
[quote]
D’altronde basta girare un pochino anche sui forum (HWU per dirne uno) per trovare gente che parla senza problemi di GPU upgrade su laptop e compagnia cantante.[/quote]
Manco per il cazzo, se vai in quei forum per uno che ti dice una cazzata simile ce ne sono 50 che ti dicono di no.
[quote]
E’ ben lungi dall’essere impossibile o drammatico.
Soprattutto se, appunto, hai fatto un minimo di selezione sul prodotto acquistato.[/quote]
Mai detto che è impossibile, ho detto che è da coglioni. Come andare in Panda da Milano a Bari in 4…
[quote]
I monitor 24’’ portano la stessa risoluzione del mio 15’'.
Salvo avere problemi di vista, si gioca esattamente alla stessa maniera.[/QUOTE]
Si ok, stessa cosa giocare su un 24 e 15. Credici eh…
[QUOTE=Niymiae;17413116]Ma non è questione di impuntarsi, è che insomma se mi dici che un 24’’ è meglio di un 15’’ perché è più grosso, di cosa stiamo parlando [/QUOTE]
Dai cazzo non sottilizzare che sai benissimo che si intende. Tu per avere ragione (e hai TORTO) mi diri fuori un monitor 24 del cazzo e dici “eh beh il mio 15 del notebook è meglio”. I raffronti non vanno fatti così. Giocare su un 24 è MOLTO (ma MOLTO) meglio che su un 15 a parità di condizioni, fine.
l'unico punto su cui diffido dal scegliere un portatile con vga sostituibile è il discorso dissipazione e consumi. col rischio di montare una scheda più potente che non viene raffreddata a dovere (o alimentata) e inizia a dare solo problemi

E' vero che i notebook sono più usati per giocare rispetto ad una volta, ma affermare che non è un gran problema fare l'upgrade di una scheda video è semplicemente il voler fare il bastian contrario e dire una cosa non vera.

Se perfino newegg (uno dei più grandi negozi online USA, figuriamoci i più piccoli) non vende tali schede non è perchè i vostri soldi fanno schifo ai negozianti e preferiscono non vendervi quelle gpu, ma perchè è una cosa che non si fa.
Quanto alla lista di ebay... io non so come vi comportate voi che leggete. Se si tratta di comprare una custodia per il mio smartphone, posso anche spendere 20 euro in Cina o Giappone, e "sperare" che mi arrivi. Al massimo, se non arriva, o mi arriva sbagliata o rovinata, ho perso 20 euro, amen.
Ma dato che parliamo di cifre nell'ordine di 300-650 euro, ora ripeto non so voi come vi comportate quando comprate qualcosa online, ma con tali cifre io compro solo da negozi che hanno un sito chiaramente identificabile che non è una truffa, dove so a chi vanno i miei soldi, e che sono conosciuti a livello nazionale o internazionale da tutti per essere affidabili. Un account ebay, anonimo, che non si sa chi ci sia dietro, e per di più a 6000km di distanza, anche se ha il 95% di feedback positivo, per me è ben lontano dall'essere affidabile per spendere certe cifre. Io almeno ragiono così, può essere che sia sbagliato, ma sono ben convinto che ben pochi andrebbero a rischiare e comprare da gente simile.

Mi spieghi perché dovrebbe essere MOLTO MA MOLTO MEGLIO

Partendo dal presupposto che di base uno schermo di un portatile lo tieni più vicino al volto di uno schermo desktop, che le cose a schermo son le stesse e via dicendo.
Sicuramente, a parità di pannello il 24'' è più "comodo" (che poi anche lì, conosco gente che non va oltre il 21'' per scelta) ma non c'è questa DIFFERENZA CLAMOROSA, anzi.
Tra l'altro, se uno deve prendere un desktop replacement può tranquillamente andare su un 17'', io ho preso il 15'' solo perché devo portarlo in giro di continuo, la differenza di prezzo è pressoché nulla.
Posso essere d'accordo sulla qualità complessiva possibile della postazione (e spendendo parecchio sul fronte desktop in tal senso), ma l'ho già detto ad inizio discorso.
[QUOTE=Niymiae;17413581]Ammesso e non concesso che sia un dramma cambiare gpu (ti dirò come andrà quando avrò necessità di farlo, anche se non credo sarà a breve).
Mi spieghi perché dovrebbe essere MOLTO MA MOLTO MEGLIO giocare su un 24’’ piuttosto che su un 15’’ quando entrambi girano a 1920 x 1080 e il 15’’ ha un pannello fatto come cristo comanda, magari precalibrato?
Partendo dal presupposto che di base uno schermo di un portatile lo tieni più vicino al volto di uno scher+mo desktop, che le cose a schermo son le stesse e via dicendo.
Sicuramente, a parità di pannello il 24’’ è più “comodo” (che poi anche lì, conosco gente che non va oltre il 21’’ per scelta) ma non c’è questa DIFFERENZA CLAMOROSA, anzi.
Tra l’altro, se uno deve prendere un desktop replacement può tranquillamente andare su un 17’‘, io ho preso il 15’’ solo perché devo portarlo in giro di continuo, la differenza di prezzo è pressoché nulla.
Posso essere d’accordo sulla qualità complessiva possibile della postazione (e spendendo parecchio sul fronte desktop in tal senso), ma l’ho già detto ad inizio discorso.[/QUOTE]
Ugo… rispondo alla tua domanda con un’altra domanda (anche se non si dovrebbe): secondo te come mai, prendendo monitor della stessa categoria e caratteristiche di base, uno da 17 costa x, da 19 x+y, da 24 x+y+z?
Cioè mi sembra abbastanza evidente che 24" rendano meglio di 15… una volta i 24 costavano un occhio della testa e quindi ci si accontentava… negli ultimi anni i prezzi sono crollati, e 24 è diventato quasi lo standard, la gente se può compra quelli, e non certo un 19 o 17 (per non parlare di 15).
Io ho 2 Samsung collegati (24 e 19) e quando uso WOW sul 19 non mi ci trovo proprio più. E non sto dicendo che sia impossibile giocarci (del resto io stesso ho usato un 19 per anni), solo che una dimensione maggiore rende decisamente meglio…
Mille post, e compra un tavolino, e sposta i mobili, e tieni il monitor in mano, il case nell'altra e fai giocare il gatto sulla tasiera... scusatemi eh, ma se ha detto che gli serve un portatile parliamo di un portatile cavolo, non di come posizionare un desktop!!!
Soprattutto oggi che ci sono notebook che nascono per il gaming e non è utopia come 8 fa che per giocare dall'uni ho dovuto fare salti mortali dato che c'erano pochissimi modelli che non avevano la scheda video integrata
[QUOTE=tharghan_;17413606]Ugo… rispondo alla tua domanda con un’altra domanda (anche se non si dovrebbe): secondo te come mai, prendendo monitor della stessa categoria e caratteristiche di base, uno da 17 costa x, da 19 x+y, da 24 x+y+z?[/quote]
Ma che domanda è
Basterebbe già soltanto il costo dei materiali, non c’è alcuna causatività tra le due cose
[QUOTE]Cioè mi sembra abbastanza evidente che 24" rendano meglio di 15…
[/QUOTE]
Non è evidente, ripeto, la dimensione di un monitor è una delle caratteristiche.
[QUOTE=Acta!;17413890]Raga, questo topic serviva per risolvere il problema di Grifo: NON MI CI STA UN FISSO, che portatile mi consigliate per giocare?
Mille post, e compra un tavolino, e sposta i mobili, e tieni il monitor in mano, il case nell’altra e fai giocare il gatto sulla tasiera… scusatemi eh, ma se ha detto che gli serve un portatile parliamo di un portatile cavolo, non di come posizionare un desktop!!!
Soprattutto oggi che ci sono notebook che nascono per il gaming e non è utopia come 8 fa che per giocare dall’uni ho dovuto fare salti mortali dato che c’erano pochissimi modelli che non avevano la scheda video integrata[/QUOTE]
Con l’occasione, data la mia iNioranza in merito essendo solo macuser, direi che se nym ci linka il sito dove s’è configurato il portatile mi tolgo un paio di curiosità :D

deviltech.de
Però il modello che ho io non è più disponibile, o almeno mi pare.

Me lo son chiesto anche io
Comunque penso che l’alternativa più adeguata sia Santech.

A prescindere dal fatto che io gioco con un MBP 13 collegato a monitor esterno, e tralasciando tutte le menate del portatile che sia adatto o meno per giocare, che su un monitor da 24 sia meglio che su un 15, che un fisso sia più upgradabile di un nb, che una ferrari sia meglio di una fiat 500 vecchia, io direi che deviltech, per quanto ti dia "dubbi" per la tedescosità del sito (ma cazzz sei di Bozen i crucco dovresti parlarlo a menadito :P) sia la soluzione migliore; se poi il gioco principale è wow, anche il modello base, con piccoli upgrade ti permette di spendere il giusto, esteticamente è sobrio (pare quasi un ultrabook) e di certo ci fai girare anche qualche altro giochino.
P.S.: se ti servono "traduzioni" per il sito deviltech chiedi pure.
Grifo, alienware ( il modello che hai linkato ) sono 1499€ ( ss escluse ) e ti da una 765m.
santech per 1411€ ( ss escluse ) ti da una 770m
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-770M-vs-GeForce-GTX-765M
Guardati un pò la diff di fps e smettila di sbavare sull’estetica dell’alienware

Più che altro non capisco un cazzo di computer, quale mi consigliate e con che config x stare sotto 1000€?
È vero che lo uso solo x wow però vorrei durasse qualche anno a max dettaglio...

[QUOTE=‘Grifone [ArS];17418095’]Io parlo meglio inglese imparato con wow che il tedesco in 10 anni di scuola
Più che altro non capisco un cazzo di computer, quale mi consigliate e con che config x stare sotto 1000€?
È vero che lo uso solo x wow però vorrei durasse qualche anno a max dettaglio…[/QUOTE]
Se lo userai specialmente su wow, comprarlo adesso sarebbe un errore… tra poco esce WOD e cambia molto la parte grafica, meglio se aspetti.
E comunque WOW è uno dei giochi peggio ottimizzati dal punto di vista grafico… è molto cpu dependant… se vuoi che duri qualche anno a max dettagli nei raid da 25 è meglio se te la metti subito via…
[QUOTE=Niymiae;17413916]Ma che domanda è
Basterebbe già soltanto il costo dei materiali, non c’è alcuna causatività tra le due cose
Non è evidente, ripeto, la dimensione di un monitor è una delle caratteristiche.[/QUOTE]
Niymiae… che ti devo dì? Io non conosco una persona (ma neanche una) che quando cambia monitor se ne prende uno più piccolo, tutti ne prendono uno più grande. I siti hw che frequento hanno sempre richieste da parte di gente che cerca monitor di 24 o adesso anche 32 per giocare… anzi ti dirò di più, spesso la gente se ha problemi di budget preferisce comunque un monitor più grande, con caratteristiche peggiori, che uno più piccolo, con caratteristiche migliori o un pannello superiore.
Io stesso mi trovo enormemente meglio e considerando che li ho accanto mi rendo ben conto quanto sia meglio giocare su un 24 che su un 19. Poi se tu fai parte di quell’1% che preferisce il 17… che ti devo dì! ;)
non ho tempo di argomentare.
buona camicia a tutti