[QUOTE=char;20769702]te dici che per poter sopravvivere alle intemperie serve non farsi il bidet? hmmm… bisogna indagare…
edit
benessere collettivo che possa generare benessere a me?
NO. Impossibile. Che follia[/QUOTE]Ma qua non si sta parlando di benessere collettivo, di migliorare i servizi pubblici etc.
Ma di vandalizzare le auto. Ovvero di peggiorare la vita a chi non ha delle esigenze diverse. Ricordatevelo.
[QUOTE=Pjem;20769721]E invece tu stai parlando di ammazzare i bambini ucraini facendogli scoppiare in gola un gattino puccioso con una granata in culo.
Comunque mi dicono che in Finlandia usano il bidet quindi ci dev'essere di più oltre a questo, per spiegare come mai le intemperie non siano un problema per l'average bike enjoyer finlandese
[QUOTE=char;20769730]Comunque mi dicono che in Finlandia usano il bidet quindi ci dev’essere di più oltre a questo, per spiegare come mai le intemperie non siano un problema per l’average bike enjoyer finlandese[/QUOTE]
cosa non ti è chiaro del “ci sono nati” e “hanno il fegato spappolato dagli alcolici?”
[QUOTE=char;20769730]Comunque mi dicono che in Finlandia usano il bidet quindi ci dev’essere di più oltre a questo, per spiegare come mai le intemperie non siano un problema per l’average bike enjoyer finlandese[/QUOTE]
[QUOTE=La Fayette;20769657]Per mettere il tram a Padova hanno fatto uno scempio… peraltro fuori servizio un giorno si e l’altro pure[/QUOTE]
Quello di Padova non è un tram, è un Translohr.
E’ un ibrido, notorio in realtà nell’ambiente per essere un trappola: all’inizio sembra un figata e invece è un’inculata pazzesca.
Chi lo ha messo si è pentito e mi pare sia fuori produzione.
[QUOTE=La Fayette;20769639]è incontrovertibile che una moto inquini in maniera paragonabile, faccia molto più baccano ed è infinitamente meno sicura… che ti devo dire, io scelgo la sicurezza, tu la civiltà [/QUOTE]
Perchè? Può essere che non siano prestanti a livello di polveri ma sicuramente emettono meno CO2.
[QUOTE=gerryino;20769743]Quello di Padova non è un tram, è un Translohr.
E’ un ibrido, notorio in realtà nell’ambiente per essere un trappola: all’inizio sembra un figata e invece è un’inculata pazzesca.
Chi lo ha messo si è pentito e mi pare sia fuori produzione.
[/quote]
A parte la punta agli stronzi su tram/translohr confermo tutto
[QUOTE=gerryino;20769743]
Perchè? Può essere che non siano prestanti a livello di polveri ma sicuramente emettono meno CO2.[/QUOTE]
Si ma sticazzi, non è che esista solo la co2, che peraltro è trascurabile in ambo i casi
[QUOTE=Error_404;20769713]vivendo fuori Milano e per quelle rare volte che mi capita di andarci per lavoro invidio il coraggio dei ciclisti che rischiano la vita ogni mezzo secondo per non parlare delle auto parcheggiate in doppia fila che obbligano il ciclista a superarle rischiando ulteriormente la vita[/QUOTE]
Boh, sarò io fortunato ma secondo me non è che qui a Milano guidano poi tanto peggio di altre parti.
Il problema è semmai di quantità, io andando al lavoro vuoi che non incrocio 100 macchine al giorno? Purtroppo statisticamente su 100 macchine il coglione lo trovi, fossero anche solo l’1% vuol dire in media un coglione al giorno. Però un coglione con qualche quintale sotto il culo è pericoloso per uno che va in bici.
Devi avere anche un certo pelo, quando devo passare uno in doppia fila io me ne sbatto, mi metto in centro carreggiata. Per la mia incolumità e pure per la salvezza di quelli che mi stanno dietro.
PS: se devo dire la verità, quelli più pericolosi sono i motociclisti e scooteristi, in pratica guidano un mezzo a motore come se avessero una bici
[QUOTE=Pjem;20769721]E invece tu stai parlando di ammazzare i bambini ucraini facendogli scoppiare in gola un gattino puccioso con una granata in culo.