Non cambia nulla.
Adesso l’acquirente della Audi avrà diritto di rivalsa per la mancata consegna. Gliene daranno un’altra nuova fiammante con tanto di scuse e risarcimento.
E il figlio sarà libero di fare lo stronzo in giro come previsto.
Non cambia nulla.
Adesso l’acquirente della Audi avrà diritto di rivalsa per la mancata consegna. Gliene daranno un’altra nuova fiammante con tanto di scuse e risarcimento.
E il figlio sarà libero di fare lo stronzo in giro come previsto.
Qui dice che
Secondo i primi accertamenti, pare che l’Audi provenisse da viale Umbria e viaggiasse in direzione Loreto mentre sembra che la Renault Captur viaggiasse in viale Umbria ma nella direzione opposta. All’altezza di via Colletta avrebbe fatto inversione - manovra vietata - attraversando il viale centrale per poi cercare di svoltare a sinistra. A quel punto la parte anteriore della Renault è entrata in collisione con la parte laterale sinistra della Rs7. Dopo l’impatto l’Audi ha travolto il semaforo e centrato il ragazzo, che è rimasto schiacciato tra il palo della luce sul marciapiede.
quindi mettici l’idiozia di chi fa quel tipo di inversione/svolta a sinistra (tipica manovra che in quel tratto di circonvallazione provoca incidenti anche molto gravi…lo dico per esperienza) e qualcuno che andava un po’ troppo forte per essere in corrispondenza di un incrocio…e la frittata è fatta.
resta che per centrare un palo senza fermarti prima devi andare a una certa velocità…e torniamo al problema di come sono costruite le strade e gli incroci in una città come Milano.
o semplicemente sei molto vicino al palo nel momento in cui ti vengono addoso…
capisco l’attitudine forcaiola ma che cosa c’è di strano in quell’incrocio lo sai solo te.
uno con una macchinetta del cazzo ha fatto una turbominchiata e un povero sfigato che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato ci ha rimesso le penne.
inutile che ti fai tante seghe mentali, al massimo puoi fondare il movimento pole extinguisher e andare a segare tutti i pali agli incroci, salverai milioni di vite immagino.
Non dargli certe idee
Tu scherzi, ma la presenza di una foresta di pali (molti inutili) in città è un altro tema che riguarda la sicurezza stradale
Comunque quello è un incrocio di merda come tutti gli incroci sulla circonvallazione. In alcuni casi per evitare quel tipo di manovra sono stati presi provvedimenti (come all’incrocio tra Viale Abruzzi e Via Plinio con la rotonda) e quelle manovre di merda sono diminuite.
“eeeh ma le strade vanno benissimo così come sono, è stata solo sfiga”
nono guarda, è colpa dei pali, hai ragione, ce ne sono troppi, maledetti lampioni.
e sgonfiare le gomme farà crollare la vendita dei suv, ovviamente.
è inutile che mi prendi per il culo
resta che le strade di Milano sono troppo pericolose per gli utenti deboli della strada.
In ogni caso se guardi la foto e sei mai stato tuo malgrado coinvolto in un incidente, ti renderai conto che a basse velocità non fai quel macello.
Il CDS prevede/obbliga a moderare la velocità agli incroci.
Proprio perché in base a queste casistiche una velocità moderata impedirebbe carambole, danni estremi, etc…
Potete metterla come vi pare e inveire contro tutti i pali del mondo… ma in macchina tocca andare piano e basta.
La capacità di gestire un veicolo ad alte velocità attualmente non è presente nel 95% dei guidatori su strada.
vabè ma come si fa a non prenderti per il culo ?
hai già capito tutto di come è andato l’incidente e in 3 reply hai dato la colpa a tutto senza sapere un cazzo, auto, pali, velocità, incrocio e grazie a dio non c’è un SUV coinvolto o avresti dato la colpa pure al peso di quelle macchine assassine.
L’utente debole della strada era su un marciapiede e la macchina che l’ha preso è salita di un metro sul marciapiede cosa dovevano fare per rendere sicuro l’incrocio secondo khansen sentiamo ? mettere un muretto ? togliere il lampione ? fare i marciapiedi alti un metro ? sono curioso, illuminami.
siccome conosco molto bene quel tratto di strada e di incidenti ne ho visti a decine in 20 anni che la percorro, la dinamica spesso si assomiglia.
Guardacaso, dove la velocità è alta vedi conseguenze catastrofiche (carambole, auto distrutte, feriti e morti). A velocità moderate al massimo vedi le auto nel punto esatto in cui si sono toccate, non girate di 180 gradi rispetto al senso di marcia.
Poi magari a sto giro le cose sono andate diversamente, ma ho il sospetto che qualcuno su quell’audi stesse provando la ripresa…
Non sono di certo io a trovare le soluzioni per rendere più sicuro un incrocio, ma da utente della strada pretendo che chi pago per amministrare la cosa pubblica lavori e trovi soluzioni per migliorare incroci creati se tutto va bene negli anni '70 quando hanno pensato alle circonvallazioni della città come a delle autostrade urbane.
e invece da quello che si legge è successo l’esatto contrario, ovvero la capture che ha fatto la minchiatona passando col rosso pieno ed è finita nella fiancata dell’audi mandandola sul marciapiede.
ma ripeto ti stai facendo un mucchio di seghe mentali su robe che non conosci, per quello che ne sappiamo quello sulla capture puo’ anche avere avuto un malore e l’audi poteva pure andare a 40 kmh che se sei a un metro dal palo ci vai cmq addosso.
Hai già distribuito colpe a destra e a manca, adesso calmati,respira, magnati un bel piatto di lenticchie e aspetta di sapere almeno cosa è successo.
E tu pensa. Per tutto il tempo l’auto deve rimanere accesa.
Ah che vittoria per l’ecologia
Pensa che le auto bruciano, con tutta quella benzina dentro! Basta un corto circuito del gonfiagomme cinese messo a caricare nella presa 12v
Hanno il fusibile di protezione proprio per evitarlo…
Il Captur, essendo una Clio con steroidi, tecnicamente è un SUV
Cmq il nostro Jack delle lenticchie magiche dimostra come sempre di non conoscere manco le leggi della fisica e di aver preso la patente coi punti fragola.
Non è che bisogna andare a chissà quali velocità, una macchina colpita cambia la sua traiettoria come una palla da biliardo ma continua la sua strada, soprattutto perché la gente non ha i riflessi da pilota e non si attacca subito ai freni una volta colpiti.
Il problema principale degli incroci è che appunto la gente non conosce neanche le basi del CdS e pensa che i cartelli siano decoro urbano piuttosto che un qualcosa che dia indicazioni sul cosa fare.
Sinceramente sto rimpallo tra Kanshen vs resto_del_mondo ad ogni notizia di questo tipo per sostenere che le auto grosse o di grossa cilindrata siano pericolose ha un po’ rotto i coglioni
A parte che se sei uno stronzo alla guida un tizio random lo schiacci addosso al palo anche con la Panda del 1992 (non è che ti serva l’Audi 3000cc regalata dal Papi).
Basta riconoscere che il nostro codice della strada è di per se già sufficientemente ferreo e che queste tragedie sono imputabili al prim’ordine a:
la Capture è un SUV, quindi
comunque oltre i pali taglierei gli alberi, causano una marea di incidenti
Secondo la Renault e Wikipedia, quindi
Che poi sia meglio definirlo crossover, SUV compatto o micro-SUV non ne ho idea.
misà hai capito male, lo stavo confermando il quindi era per dire traete le vostre conclusioni sull’incidente
p.s. dovrebbe essere crossover, micro suv mai sentito, compatto credo si un altro genere.
La quasi totalità di quelli che chiamiamo SUV sono in realtà crossover, però ormai è diventato di uso comune dire suv.
SUV sarebbe la nomenclatura per quelle auto veramente alte da terra e a 2 volumi distinti. Dato che la maggior parte di quelli che vediamo sono in realtà delle versioni sotto steroidi di altre auto (la Captur è appunto fatta sul pianale della Clio) e hanno forme arrotondate la vera categoria sarebbe crossover.
Ma anche un po’ sticazzi, rimaniamo sul termine suv che è più inclusivo a livello di odio