[OT e potenzialmente USB] Cosa fate di bello a capodanno

no giuro, io sono di bocca buona, sia per bevande che per cibi, ma ci sono cose che nn riesco ad ingoiare a causa della loro consistenza.

il rum e pera è una di queste cose, ha la stessa consistenza che presumo debba avere la scioltazza.

pensa che nn mangio fagioli perchè sono certo abbiano la consistenza del terriccio
lo so, mi faccio strano da solo.

eppure la bagna dei fagioli con le cotiche è tanto buona che ci mangio un chilo di pane

e morirò senza aver realizzato il mio sogno di bambino: mangiare una padellata di fagioli al sugo direttamente dalla padella come bud spencer


uhm...
non capisco...

non devi mischiarli.
il rum lo bevi prima e poi ti tracanni il succo alla pera. tutto alla russa.

dunque, al massimo, è il succo alla pera che ha la consistenza della diarrea.

uhm...
vabbè
.
gli admin si arrabbiano


ah, allora faccio causa ai baristi di merda che me lo hanno propinato mischiato

e il succo di pera cmq mi fa cagare da quando ho 5 anni
e sopratutto prima lo shot di pera e poi il rum

e cmq niente rulla più del MONTENEGRO-LEMON (rigorosamente maiuscolo )
bapho fai come me, nel dubbio rum e basta
chi ha bisogno di quella schifezza di succo alla pera
cmq è la prima volta che sento di rum e pera mischiati
che poi si comincia sempre a rum e pera.

e salta fuori il siNpatico che comincia a chiedere rum e *succodifruttaacaso"

e finisce con me che ordino un rum e *grappacongustoacaso*
Rum & Pera (o Pesca nel mio caso) è anche chiamato "Chupito" nei peggiori bar di Caracas (o in Sempione, sempre nel mio caso )
rum & pera



ma no, il chupito è un bicchierino di rum e bbbbasta


cazzo, ma ci sarà pure una convenzione internazionale beoni riuniti che decide le nomenclature, no?


CAFFEIIIINAAAAA!!!!!!!


http://www.covodeglisbronzi.it/apubslife.php?id_art=3

nei peggiori bar dove andiamo noi , invece , il montenegro si beve liscio e soprattutto a secchiate.
il montenegro va venerato lisco (e senza giaz, che se crepa al bicer! ), ma quando si entra nel triangolo braulio-cola, montenegro-lemon, unicum-tonic non se ne esce più
io resto sul "montenegher liz"... il periodo "smiziot" l'ho già passato, indi son tornato alle origini...




el ritual:
sae grosso
ruinassi
y montenegro.


(...)Spesso e volentieri, soprattutto nel caso del rum, il liquore è accompagnato da un altro bicchierino, delle stesse dimensioni, contente succo di frutta (preferibilmente di albicocca o pera, in quanto più densi). Tutto questo non è casuale: difatti il succo, in primo luogo, fa sentire meno il rum, che quindi va giù meglio. In secondo luogo il succo, più pesante del rum, si deposita prima nello stomaco e viene digerito per primo. Questo provoca il cosiddetto “effetto chupito”: inizialmente non si sentirà l’alcool e si andrà avanti a bere tranquillamente; una volta però che il succo viene digerito, il rum arriva giù di botto, tutto assieme, stonando il bevitore da un istante all'altro.

Non avevo mai sentito questa teoria, cmq il chupito l'ho sempre conosciuto come doppio bicchierino shot di rhum e frutta

tra l'altro, esiste solo l'Aniversario.



questa è pura arte del bere!